Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[ANIME] Bastard!! - Heavy Metal, Dark Fantasy: la recensione (no spoiler)

$
0
0

 


Debutta con un grandissimo successo la prima tranche di episodi del Bastard!! by Netflix, sottotitolo: Heavy Metal, Dark Fantasy.
Un titolo con la forza degli anni Ottanta ma realizzato, in animazione, adesso.
E funziona alla grande.

Non è la prima volta che il manga di Kazushi Hagiwara viene adattato in forma animata: tra il 1992 e il 1993 uscirono sei OAV che riassumevano un po' i primi volumi (da noi questi episodi arrivarono in tre VHS per Yamato Video, nel 1998: vedi QUI).
Ma adesso gli intenti sono diversi, e la serie proposta da Warner Bros. per Netflix si prefigge di animare il fumetto in modo più completo possibile, e soprattutto in modo fedele.






Per fortuna i giapponesi non lasciano praticamente mai che le loro produzioni vengano alterate da questa o quell'altra moda del cambio razza, cambio sesso, cambio improvviso di sessualità e rimarcazione del femminismo.
Bastard!!è come deve essere, come è nel manga (dove, per inciso, le donne hanno sempre pari -e a volte più- valore rispetto agli uomini e non occorre stravolgerle ulteriormente).






Una bella grafica e una buona regia, fedeltà quasi assoluta al manga -salvo un monologo che spiega un antefatto (nel fumetto questi fatti saranno chiariti con precisione via via che la storia va avanti)- e un dito medio omesso (perché?): se ci si abitua agli standard dell'animazione attuale, Bastard!!vi saprà divertire senza alcun dubbio.



dettaglio messo "fuori campo" nella serie animata



Ottime le musiche, omaggio al rock e al metal, così come incantevole è la sigla iniziale:



           



C'è qualcosa anche delle follie fuoricampo dell'autore, battutine e disegni deformed: ingredienti che hanno contribuito (assieme all'erotismo, al fantasy, alle innumerevoli citazioni) a creare il mito stesso di Bastard!!, ponendolo sul podio dei manga di questo genere.
L'opera di Hagiwara, iniziata nel 1988 sulle pagine dell'arcinoto Shonen Jump (poi trasferita su un'altra testata più consona), è l'altra faccia della medaglia del coevo Berserk: quasi il contrario del capolavoro di Miura, è un'altra espressione del fantastico europeo rivisto con occhi giapponesi.
Hagiwara, fan della musica (e cinema, giochi di ruolo, letteratura, immaginario...) d'Occidente, reimmagina un mondo folle e selvaggio, dove i personaggi, incantesimi e luoghi hanno nomi di band americane o europee; dove il citazionismo si fa sfrenato, dove l'omaggio è parte integrante della formula vincente.






La potenza del decennio che ha partorito quest'opera (e la relativa potenza delle fonti di ispirazione) è spinta al massimo anche in questa serie 2022, a dimostrazione di come le cose più datate hanno ancora un valore intatto e possono piacere al pubblico moderno.
Dark Schneider acquista addirittura un look ancora più hair-metal!






Se proprio vogliamo trovare un difetto, peccato per la mancanza dei box che spiegano nome e caratteristiche delle creature mostrate lungo gli episodi (lo slime, l'Efrit...).
Ma è una bazzecola di poco conto: godetevi Bastard!!, col suo erotismo divertente, il suo protagonista sfrenato e la sua storia esplosiva.






Ah, appunto, la storia: il regno di Meta-Likana è minacciato di colpo da un nemico giunto alle porte della capitale.
Per fermarlo, bisogna risvegliare il malvagio (e cazzaro, e porco, e fighissimo) stregone Dark Schneider, che da quindici anni è sigillato nel corpo di un ragazzino.
Solo il bacio di una vergine può liberare l'oscuro distruttore che aveva guidato, tempo prima, la sua armata verso la conquista del mondo.






E poi? Tra vecchi amici e vecchi rivali, Dark Schneider si imbarcherà in una serie di avventure di stampo fantasy (incantesimi, oggetti stregati, sotterranei, creature del folklore, antri misteriosi...) ma anche mitologico-religioso... chi la spunterà?
Edizione italiana curatissima, doppiatori perfettamente calati nella parte.
Siete ancora qui? Correte su Netflix per godervi i primi 13 episodi della serie animata dell'estate!

LEGGI ANCHE

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles