Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[FUMETTI] Berserk, episodio 369: analisi e recensione

$
0
0


 

Episodio ricco di momenti emozionanti e forti, questo 369.
Il penultimo capitolo della saga, dal titolo "L'isola che svanisce" vede infatti proprio la fine del luogo stesso, spazzato via in poche pagine da una forza oscura.
Avevamo lasciato Guts sconfitto, spossato, arresosi agli eventi.
E così lo ritroviamo, in alcune immagini veramente toccanti.



Il guerriero infatti è senza forze; nemmeno la rabbia dell'Armatura riesce a sopraffarlo perché lui stesso probabilmente -dopo il "rapimento" di Casca- è completamente svuotato (QUI l'analisi del precedente episodio).
Non reagisce a ciò che gli succede attorno: l'ennesima devastazione totale, l'ennesimo dover perdere tutto.
Ancora una volta.





Anche l'isola ormai è stata distrutta, nonostante la protezione magica evocata da qualche stregone presente: la profezia si è avverata, e proprio quella scura massa infernale che giaceva nel sottosuolo ha lacerato e squarciato la terra.






Ma se tra marinai, maghi e creature si contano i danni e si cerca di aiutare chi è ancora vivo -ma magari sbalzato in mare-, ecco che il peggio deve ancora arrivare: Danan afferma che lei e le altre creature astrali non possono più rimanere nel mondo corporeo.






E così, prima Isma svanisce sotto gli occhi di uno shockato Isidro; poi uno a uno tutti gli altri esseri -a partire proprio dalla regina degli elfi- si dissolvono.
Questa sorte sarà toccata anche a Puck? Lo scopriremo: di certo i suoi quattro fratelli scompaiono via.



il corpo di Isma si dissolve



Su Skellig non rimangono che gli esseri umani: gli uomini di Roderick salvatisi a bordo della nave (la massa nera si dissolveva a contatto con l'acqua, infatti), gli apprendisti maghi e gli anziani stregoni. Oltre che i nostri protagonisti, tra cui Guts, ancora inerme con l'Ammazzadraghi piantata a terra: segno di resa o appoggio sul quale rialzarsi per lanciarsi nell'ultima, grande sfida della sua vita?
Il finale di questa parte di storia è previsto per il 14 ottobre 2022.






Plauso allo Studio Gaga che, almeno sui disegni di Guts, ha reso perfettamente le emozioni del personaggio, anche con disegni davvero curati.
Quel che abbiamo visto in questo episodio, è forse analogo a qualcosa già avvenuta nel passato (vedi QUI com'era il mondo di Berserk mille anni prima)?
La sparizione improvvisa degli elfi potrebbe essere avvenuta già in altre due occasioni: sia alla Valle della Nebbia, sia alla miniera dietro la baita di Godor:


dal vol. 15



Un episodio che segna sicuramente un giro di boa, questo 369: ricompaiono Farnese e Schierke, si vedono per un attimo anche il Cavaliere del Teschio e Hanarr; aspettiamo di vedere anche Gedfrin, Morda e la Volvapa per capire come potranno evolvere le cose e quale destino aveva riservato Miura ai suoi personaggi, vecchi e nuovi.


LEGGI ANCHE

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles