I cartoni animati sono spesso opere originali, ma tante altre volte hanno origine da titoli che animati non erano.
Prosegue sul Moz O'Clock un excursus sui prodotti animati tratti da... altro, e nello specifico torniamo a vedere tutti quei cartoons che trovano la loro genesi in film, serie televisive o addirittura persone in carne ed ossa.
Dove possibile, trovate i link con degli approfondimenti.
Cliccando QUI trovate la prima parte della lista.
ACE VENTURA: PET DETECTIVE
Basata sul film Ace Ventura - l'acchiappanimali con Jim Carrey, è una serie divisa in tre stagioni per un totale di 39 episodi.
Da noi debuttò su Rete 4, nel contenitore Game Boat (QUI la storia del programma).
TEEN WOLF
Tratta dal film Voglia di vincere, è una serie in 21 episodi prodotti nel biennio 1986/87 e che cambia diversi dettagli rispetto all'opera da cui deriva.
Noi l'abbiamo vista nei primi anni '90.
SABRINA
Basata sul personaggio dei fumetti Archie Comics, è anche uno spin-off animato del celebre telefilm Sabrina, vita da strega.
65 episodi (più un film e un sequel) prodotti tra il 1999 e 2000.
THE MASK
Altro serial animato tratto da un film con Carrey, The Maskè stato spesso trasmesso da Mediaset ma poi divenne titolo pluriprogrammato su Fox Kids (QUI la storia del canale).
Così come Ace Ventura appariva in un crossover con The Mask, anche il bizzarro eroe dalla faccia verde apparve in Ace Ventura.
FREE WILLY
Seguito dell'omonimo film del '93, racconta in 26 puntate nuove storie a tema ambiente e biologia marina.
L'orca, qui, può "parlare" col protagonista Jesse.
GODZILLA
Co-gestione America-Giappone del 1978, è di fatto anche un anime ma con la struttura dei cartoon di Hanna-Barbera, presente nella produzione.
26 episodi, ma la Toho ne farà un sequel.
Nel 1998, anche il remake cinematografico Godzilla ebbe una serie animata tutta sua, un sequel di 40 episodi (ma ne han trasmessi solo 38) inedito in Italia.
KING KONG
Serie del 1966 prodotta dalla giapponese Toho per l'America, è basata sul film omonimo.
A sua volta questi episodi generarono un film live-action di fattura nipponica ma per il mercato americano.
Nel 2000 venne lanciato un nuovo serial animato, con le peripezie del clone di Kong (i fatti si svolgono dopo il film).
EWOKS
Il lato tenero di Star Wars, oggi praticamente evitato (ne abbiamo parlato approfonditamente QUI) ma tornato in auge con la riscoperta retronostalgica.
26 episodi che abbiamo visto anche noi negli Ottanta.
DROIDS
Derivativa di Star Wars (QUI una guida completa) non è (più) parte del canone ufficiale ma ha una precisa collocazione temporale all'interno della saga.
Da noi su Italia 1 nel 1987.
CLERKS
Sei episodi (inediti in Italia) compongono questa serie per adulti basata sull'omonimo film di Kevin Smith.
STUART LITTLE
13 episodi del 2003 per questa serie tratta dall'omonima saga cinematografica.
Per fortuna senza Bonolis e Laurenti a doppiare i protagonisti.
UN MEDICO IN FAMIGLIA
Co-produzione Italia-Spagna, è la versione cartoon della celebre serie televisiva.
Il look dei personaggi cambia radicalmente -al di là dello stile anni 2000- perché doveva accontentare entrambi i pubblici, visto che sia la Spagna che l'Italia avevano la propria versione del telefilm (l'originale iberico venne riadattato con attori locali nelle diverse nazioni, tra cui la nostra).
PINK PANTHER
Nato dalla matita di Friz Freleng che curò in animazione i titoli di testa dell'omonimo film di Blake Edwards, il personaggio ottenne così tanto successo da diventare esso stesso una serie a sé, versione cartoon.
SCUOLA DI POLIZIA
Spin-off animato della celeberrima serie cinematografica, si colloca idealmente tra il quinto e il sesto film.
65 episodi da noi in onda nel 1991, con immediata promozione nel preserale di Italia 1.
SWAMP THING
Basata su Il mostro della palude di Wes Craven, e sul suo seguito del 1989, è ispirata come i film al personaggio DC.
La serie ebbe vita breve (solo 5 episodi); da noi arrivò nel 1995 col titolo Cosa c'è nella palude? trasmessa sulle reti Mediaset.
Il look di questo Swamp Thing ha influenzato però le successive caratterizzazioni fisiche del Moss-Man dei Masters of the Universe.
GREMLINS
Previsto nell'immediato futuro un serial animato su Gizmo, protagonista della serie cinematografica Gremlins.
JURASSIC WORLD: NUOVE AVVENTURE
Sei ragazzi dispersi su Isla Nublar, in un racconto che si incasta nel franchise di Jurassic World, prima-dopo-durante il primo film del rilancio.
QUI la guida al brand.
JAMES BOND JR.
65 episodi per una serie derivata dai romanzi di Ian Fleming ma soprattutto dalla lunga saga cinematografica su 007, di cui riprende diversi personaggi.
BRIVIDI E POLVERE CON PELLEOSSA
Personaggio spesso confuso con Zio Tibia, in realtà è il presentatore della serie (anche a fumetti) I Racconti della Cripta.
39 episodi in tre stagioni: celebre sigla italiana (QUI).
LITTLE SHOP
Dal film di Frank Oz del 1986 (Little shop of horrors, in italiano La piccola bottega degli orrori), arrivò nel 1993 questa serie animata in 13 episodi.
Noi l'abbiamo conosciuto come Junior, pianta mordicchiosa, trasmetto dalla Mediaset negli anni Novanta.
prossimamente vedremo opere come Albertone, Evolution, La Mummia e tanti altri...!
LEGGI ANCHE
- TELEFILM DIMENTICATI - la lista completa
- ANIME MEDIASET - acquistati e mai trasmessi
- CARTOONS DEL PASSATO - riscopriamoli
- TITOLI ITALIANI - gli screenshot dei cartoons