Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[MISTERI] se Amanda Lear è nata donna... chi è Peki d'Oslo?

$
0
0

 

Della sempreverde questione sul sesso reale di Amanda Lear ne abbiamo già parlato in passato, in un approfondimento che cercava di far luce sulla vicenda, tra realtà e leggende (vedi QUI).
Tuttavia, che si pensi ad Amanda Lear nata donna o diventata tale in un secondo momento, ora quasi non c'importa.
Perché il mistero che si solleva comunque, in tutta la storia possibile della poliedrica artista, è un altro: chi è Peki d'Oslo?
E chi è Alain Maurice Louis René Tap?
Proviamo a far luce sulla faccenda...



L'ambiguità sulla vera identità di Amanda Lear trova spazio nel 1967, quando la spogliarellista Peki d'Oslo (il cui vero nome è proprio Amanda Lear, riporta il giornale) viene arrestata a Londra per spaccio di sostanze stupefacenti.
Peraltro, la stessa Lear cita la sua "scivolata" nel mondo della droga, in una intervista con Daria Bignardi nel 2020:

ero molto depressa. Eravamo [lei e Salvador Dalì, n.d.r.] a Londra e io credevo di poter cambiare il mondo, non ci piaceva la società. La depressione nasceva dalla constatazione che non riuscivamo a cambiare il mondo.





Grazie a quell'arresto avvenuto nel 1967, la gente inizia ad associare la Lear con l'artista travestito Peki d'Oslo, che era già famoso nei club di mezza Europa come stripper alla corte di Coccinelle, altro celebre transessuale.
Nel 1961, ad esempio, sappiamo da un giornale dell'epoca che Peki d'Oslo (nome d'arte di tale Amanda) si era esibito in un night club di Milano, il Caprice.





PEKI D'OSLO
L'identità di questo artista transessuale sembra combaciare con la figura della futura Amanda Lear.
Ma proviamo a capire chi sia Peki d'Oslo, conosciuto anche come Amanda.
Nel 1959 girava già a Milano: in questa foto lo vediamo giovanissimo (e ancora abbastanza mascolino) assieme a un altro celebre artista transessuale, George Tony Jamieson (che diverrà April Ashley).





Proprio Ashley, in una sua biografia, dirà chiaramente che Peki d'Oslo e Amanda Lear sono la stessa persona, e che era sua collega e amica ai tempi degli spettacoli sexy.





Peki d'Oslo continua con i suoi spettacoli in giro per l'Europa, e proprio durante uno di questi avrebbe conosciuto il pittore surrealista Salvador Dalì.






E saprete bene che anche Amanda Lear ha conosciuto Dalì, divenendo sua amica, amante e musa.
E dunque, non ci sono dubbi, pare: Peki d'Oslo e Amanda Lear sembrano proprio essere la stessa persona, e ciò confermerebbe la teoria che vuole la cantante francese essere nata uomo.
Tuttavia certezze non ve ne sono, e c'è chi non crede a questa storia.
In una vecchia pubblicazione su Peki d'Oslo, troviamo un dettaglio importante:





Oltre a spiegare il significato del nome d'arte Peki d'Oslo, dell'artista viene detto che l'ultimo lavoro svolto è nientemeno che la recitazione nel ruolo di Salomé per il film La Bibbia di Dino de Laurentiis.
Tuttavia, né Peki d'Oslo né Amanda (Lear o meno) sono accreditati in tale ruolo, che sembra nemmeno esistere: probabilmente si tratta di scene tagliate, o di intenzioni iniziali del produttore.
Chi conosce bene il kolossal del 1966 è pregato di farsi avanti.
Comunque, una traccia della questione la troviamo spulciando informazioni su... Amanda Lear (e non su Peki d'Oslo!):

De passage à Rome participant à un casting pour le film "La Bible". Devant le célèbre producteur de cinema italien Dino de Laurentiis ou la belle devait jouer Salomé mise en scène par John Huston avec pour le rôle principale Ava Gardner.
Quindi, di passaggio a Roma, la Lear partecipò a un casting per il personaggio di Salomé, che avrebbe dovuto interpretare. Proprio come Peki d'Oslo.

ALAIN TAP
Ma chi è davvero Peki?
Nome d'arte di tale Amanda, a sua volta nome d'arte di un ragazzo nato a Saigon nel 1939: Alain Maurice Louis René Tap.
Un ragazzo misterioso, dai tratti orientali, che finisce in Europa e poi a Casablanca per l'operazione di cambio sesso.
Si fa chiamare Amanda (o Amande) Tap, e si esibisce nei principali night club col nome Peki d'Oslo.




Alain Tap è sparito nel nulla, assieme all'identità di Peki d'Oslo, proprio quando è apparsa Amanda Lear (il cui vero nome è Amanda Tapp).
Troppe cose accomunano queste persone.
Ma l'ultima parola spetta proprio alla Lear, che ha sempre giocato sulla cosa, con un'eleganza e un'ironia uniche.
Intervistata sulla Rai, le viene chiesto sia di Alain Tap sia di Peki.
E sentite cosa risponde:


           



Se Amanda Lear è nata davvero donna, come sostiene chi non crede alla tesi transessuale, che fine ha fatto Peki d'Oslo e chi è Alain Tap? Perché questa persona è sparita dalle scene?
A voi il giudizio finale sulla questione.

materiale da
foreveramandalear.blogspot.com ePeki d'Oslo Pagina Facebook

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles