Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[BLOG] settembre - ottobre 2022: resoconto mensile e anticipazioni

$
0
0



Ed ecco a voi l'altro Mikipedia, più tecnico: quello dedicato al blog, alla blogosfera, al web, alla scrittura.
Ogni mese un resoconto dettagliato tra dati e visualizzazioni, avvenimenti particolari e anticipazioni varie.
E non solo. Per ora è un esperimento, poi si vedrà.
Voi, come sempre, fatemi sapere!


I DATI DI SETTEMBRE 2022
A settembre ho pubblicato 24 post.
58438 le visualizzazioni totali, in discesa rispetto al mese precedente (62561).



RESOCONTO DEL MESE
Termina la programmazione estiva, quest'anno praticamente fatta solo di qualche pausa in agosto-settembre e di Ripro-Post, una rubrica che ha funzionato alla grande.
Sono infatti molto contento di come è andata con gli articoli riproposti: un modo per aggiornarli, reimpaginarli e rilanciarli, che ha sempre generato un ritorno di visite e commenti.
È andata così bene che userò la formula durante tutto l'anno.

Benissimo anche con tutti i nuovi post: praticamente ognuno è subito balzato in cima ai primi posti settimanali.
Ho riaperto le prenotazioni per le MozInterviste, domande mirate a chi ha un blog o spazio web (QUI).
Il MozConcorso ha avuto un vincitore, il blogger Orso Chiacchierone, che si è beccato il premio che ho messo in palio: il primo numero della rivista Nippon Shock Magazine, su cui scrivo anche io.



Orso col suo premio (e un mio disegnino per lui)




Parlando del web in generale, ha tenuto banco su Facebook la "polemica" sull'etnia dell'Ariel live-action, nel remake disneyano de La Sirenetta.
Mi sono scagliato su tutti coloro che, ammantandosi di perbenismo ipocrita e stantio, danno gratuitamente e ingiustamente del "razzista" a chi tenta di intavolare un discorso serio, che di razzista non ha niente.
Ho capito che questa gente rientra spesso in una categoria precisa: i guru-nerd appannati, in cerca di nuova vitalità tramite uno stucchevole buonismo.
Progetti personali: continua la mia avventura con Nippon Shock Edizioni, ma a settembre ho anche scritto un articolo inedito per il nuovo numero di Diabolikando, che sarà presentato al Romics in occasione del convegno per i 60 anni del Re del Terrore. Argomento: la famiglia di Diabolik.



CLASSIFICHE
I nuovi post che che vi sono piaciuti di più:

  1. BERSERK EPISODIO 369 - analisi
  2. KAPPA MAGAZINE - i 30 anni della rivista
  3. UN'ESTATE AL MARE - il significato del brano
  4. UN BLOGGER ALLE ELEMENTARI - ricordi
  5. NERD NEWS - notizie del mese
  6. 11 SETTEMBRE 2001 - i vostri ricordi
  7. DIABOLIK - L'inizio della fine
  8. BLOGGERS - le MozInterviste
  9. CARTOONS - tratti da film, serie e persone vere
  10. IDEARIO - gli spot del diario Disney

Dominano i manga, con l'analisi del nuovo capitolo di Berserk e la retrospettiva su Kappa Magazine; i ricordi (personali e non solo)hanno due posti in una classifica dove vincono la musica, i fumetti e i cartoons.




I post più letti a settembre 2022:

  1. BERSERK - guida alle edizioni italiane
  2. BERSERK EPISODIO 369 - analisi
  3. HOTEL GARDEN - uno strano albergo
  4. ALL YOU CAN EAT - come sbancare al sushi
  5. DRAGON BALL GT - il mistero della scena finale
  6. CHIESA CATTOLICA - le canzoni più famose
  7. KAPPA MAGAZINE - i 30 anni della rivista
  8. GELATI ALGIDA - il tabellone 2022
  9. UN'ESTATE AL MARE - il significato del brano
  10. UN BLOGGER ALLE ELEMENTARI - ricordi

L'annuncio della nuova edizione di Berserk riporta in auge il post che analizza le tante versioni italiane dell'opera; sempreverde è il post su come mangiare tanto ai ristoranti all you can eat, assieme a quello sulle canzoni di chiesa più belle.
C'è posto, a sorpresa, per l'Hotel Garden e per la scena finale di Dragon Ball GT.






I nuovi post più apprezzati della settimana:

  1. IL SIGNORE DELLE FORMICHE - recensione
  2. PEKI D'OSLO - il segreto di Amanda Lear
  3. NIPPON SHOCK MAGAZINE -  il secondo numero
  4. LINEA SCUOLA MATTEL - lo spot del 1986
  5. QUANDO GESU' SI INCAZZA - il cartoon dei geovisti


Al momento della pubblicazione, questi sono i cinque post che dominano le classifica dei più cliccati, e si tratta di quattro tra gli articoli più recenti proposti, più un vecchio articolo tornato alla ribalta perché ricondiviso sui social.


EXIT POLL

Il sondaggio "qual è il videogioco che più vi ricorda l'estate?" (QUI) ha due vincitori a parimerito: Street Fighter II e Final Fight.
Due picchiaduro (il primo a incontri, l'altro a scorrimento) peraltro ambientati nello stesso universo narrativo. E vi anticipo che ne sentirete parlare molto presto, qui sul blog...


10 ANNI FA - OTTOBRE 2012
Mi inventavo il mito greco delle Milfidi (QUI), ninfe di età matura ma eternamente belle.
Qualcuno ci cascò pure.


5 ANNI FA - OTTOBRE 2017
Uno dei progetti che più mi ha tenuto impegnato: La storia dei Masters (QUI), che realizzai io per primo in tutto il web, documentandomi e traducendo varie fonti (libri, fumetti, biografie...).
A breve ne potrete leggere una versione riveduta, corretta e aggiornatissima: almeno tre volte più ricca di questa.




NEXT! - A OTTOBRE 2022 SUL MOZ O'CLOCK

Questo mese vi attende una cavalcata attraverso le decadi: ricordi anni '80 e '90, ma anche 2000.
Parleremo del mondo di allora, "più avvolgente" come lo definisco io; ripercorreremo storia e storie di programmi televisivi, guerre pubblicitarie sul vestiario, editoria italiana e molto altro.
Ottobre è anche il mese di Halloween, quindi aspettatevi articoli "brividosi"...
Non mancheranno recensioni di serie TV, fumetti e ricordi da sbloccare insieme... scolastici e non!
Se vorrete esserci, il motto è sempre quello: stay clockerz!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles