Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2701

[FUMETTI] Look Back, la recensione (no spoiler!)

$
0
0

 
La Star Comics porta in libreria un vero e proprio gioiellino: Look Back, firmato Tatsuki Fujimoto, è una storia che effettivamente "guarda indietro" nel tempo, in una vicenda che ci accompagna -attraverso l'amore per il disegno e il fumetto- lungo un percorso di diversi anni...


Fujino è una ragazzina che disegna un'apprezzata striscia a fumetti sul giornalino scolastico.
Amatissima da insegnanti e compagni, viene convocata in presidenza perché dovrebbe provare a entrare in contatto con la misteriosa Kyomoto, una studentessa che non frequenta mai, chiusa in casa ma... sorprendentemente bravissima nel disegno.
Forse più della stessa Fujino.




Le due iniziano così un rapporto d'amicizia basato sulla passione comune, e sul sogno di diventare autrici.
Il tempo passa, scorre, le proposte arrivano, ma la chiave è sempre il passato.
In una malinconica finestra (anzi, porta) che solo i giapponesi sanno aprire con questa agrodolce intensità.
Porte scorrevoli, per meglio dire.
Perché gli eventi influiranno sulle due ragazze in modo inaspettato.





Colpisce l'abilità dell'autore (che, sin dai nomi delle protagoniste vuol forse celarsi dietro entrambe: FUJIno kyoMOTO) nel tratteggiare anche caratteri spigolosi, lontani da noi; piccole invidie positive, rivalità e (in)sicurezze.
Un mondo complesso, tra editoria, pubblicazioni, gioie e dolori tra le pieghe del tempo.
Lo stesso che spinge a guardare indietro, a rivivere (idealmente?) quel periodo spensierato e che non tornerà.
Ottima l'edizione italiana, specie nel presentare i fumetti interni (quelli realizzati dalle due ragazze); volume unico, 5,90€, non fatevelo scappare: ha appena vinto gli Awards della casa editrice come miglior one-shot dell'anno (passato).

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2701