Il 1988 è l'ultimo anno di presenza deiMasters of the Universe originali in Italia e di conseguenza anche sottoforma di pubblicità sulle riviste tricolore: della storia di He-Man nel nostro Paese ne abbiamo parlato QUI; ma ovviamente l'eroe di Eternia non sparirà del tutto e anche l'anno successivo -in altra forma- lo ritroveremo su Topolino e altre testate.
Però qui siamo nel 1988, con gli ultimi personaggi (anche i giganti!), una pubblicità razzista, l'eliminazione definitiva dello strillo "è in edicola il giornale dei Masters", l'assenza di She-Ra e le ultime cartucce di una linea che fece brillare gli occhi di tutti i bambini...
Prima di lasciarvi alla gallery, vi ricordo gli altri articoli con tutte le pubblicità:
-il vero arrivo nel 1982, materiale raro e inedito (➔QUI)
-le pubblicità cartacee iniziali (➔QUI)
-il lancio della linea con le pubblicità del 1983 (➔QUI),
-la graduale espansione della stessa nel 1984 (➔QUI),
-gli spot del 1985 con articolate storie a fumetti (➔QUI),
-1986, l'annata più ricca tra toys e gadget (➔QUI),
-1987, nuovi personaggi e territori (➔QUI)
Skeletor (del 1982) presenta i nuovi alleati, gli Snakemen: Sssqueeze e Snake Face!
Ecco Ninjor e Extendar: l'assassino orientale ha sempre una buona parola per tutti...
I due giganti, Tytus e Megator: parte di una nuova linea mai realizzata (vedi QUI nel dettaglio), erano abitanti di Preternia...
Bionatops era un'altra delle creature di Preternia...
Altro dinosauro, il terribile Tyrantisaurus di Skeletor...!
![]() |
immagine da qui |
Le action figures tratte dai personaggi del film in live-action!
Blade usa immediamente il Cliff Climber per conquistare la non meglio precisata Montagna Maledetta...
![]() |
immagine da qui |
Grande personaggio con grande entrata in scena: Scareglow, qui fatto passare come "spettro di Skeletor" e non come personaggio a sé.
E ora una delle pubblicità più discusse di sempre: Ninjor contro Clamp Champ, che si sfottono a vicenda puntando tutto sul razzismo!
Ed ecco l'arrivo ufficiale di Clamp Champ, che esordisce catturando Skeletor...
![]() |
immagine da qui |
L'Avvoltoio Lanciadischi, uno degli ultimi veicoli (progettato per combinarsi anche con l'ultimo playset: le tre torri di Eternia!).
![]() |
immagine da qui |
Mosquitor dell'Orda mette subito in chiaro che le fazioni nemiche non sono per forza alleate...
![]() |
immagine da qui |
Rotar, la trottola umana: non si segnalano pubblicità del rivale Twistoid, perché pare ufficiale che non venne mai commercializzato in Italia.
![]() |
immagine da qui |
Lo Slime Pit (QUI ogni segreto di questo playset) continuava a stregare i bambini, e questo spot della Trappola dell'Orrore apparve su diverse riviste (Corriere dei Piccoli incluso).
![]() |
immagine da qui |
Beam Blaster & Artilleray: due oggetti di fine linea, prodotti peraltro in Italia...
Ulteriori ultimissimi scampoli: su Eternia arrivano i Meteorbs, guerrieri-cometa dalle fattezze animali.
La storia di questi giocattoli però parte da lontano e non è collegata ai Masters: cliccate QUI per scoprire tutto sui Tamagoras/Mostruovi, tra Giappone e Italia!
Un po' di materiale scolastico...
Playset vecchi, personaggi nuovi... a Grayskull (fatto passare per dimora di Randor) si riuniscono il Re, Sorceress, Skeletor e Snake Face.
Le ultime incarnazioni di He-Man e Skeletor nella linea classica: Occhi di Fuoco e Spada Luminosa!
E il gran finale è tutto per il playset più grande dell'intera linea (ed è anche tra i playset più grandi di sempre): Eternia.
Il campo di battaglia, le Tre Torri della leggenda... e Grayskull ancora chiamato "Teschio Grigio"!
![]() |
immagine da qui |
LEGGI ANCHE