Oggi ho il piacere di ospitare Luz, il cui blog Io, la letteratura e Chaplin spegne domani le candeline: quale migliore occasione per scambiare quattro chiacchiere con la padrona di casa?
Vi lascio dunque alla Mozintervista: buona lettura!
Moz - in una frase: chi sei?
Luz– Una fanciulla diversamente giovane con un fervida immaginazione.
Moz - diversamente giovane... quindi la tua età mentale sarebbe?
Luz– Penso di aggirarmi fra i 12 e 40 anni.
Moz - presenta brevemente il tuo blog: come, quando e perché nasce, quali sono le sue caratteristiche.
Luz - Io, la letteratura e Chaplin nasce a fine gennaio 2015 sulla spinta del mio forte desiderio di scrivere e di comunicare; all’inizio doveva essere un blog di recensioni, ma poi ho idealmente “abbracciato” tutte le mie più prepotenti passioni: il teatro, la scrittura, il mio mestiere di prof e molto altro.
Moz - ricordi come e quando ci siamo conosciuti?
Luz - Deve essere stato nel periodo della mia apertura; capito da queste parti probabilmente grazie a un link condiviso in altro blog e… dico: “wow, qui qualcuno fa sul serio con quel passato che noi nativi analogici non riusciamo a far sparire dalla memoria”.
Moz - film, piatto e colore preferiti
Luz - Ho due film di genere che per me sono una pietra miliare: Harry ti presento Sally”, quel capolavoro assoluto di Nora Ephron e Lezioni di piano, perché adoro tutto quello che tocca Jane Campion. Ma non posso rinunciare a Nolan e le sue follie.
Piatto preferito… sicuramente non dolce, direi lasagne tutta la vita e in tutte le salse. Colore… tutte le nuances autunnali.
Moz - anche io salato! Momento immagine: scegli una foto o un disegno che ti rappresenta e spiega il perché della tua scelta.
Luz - È vero che amo il mio mestiere, pratico e insegno il teatro, adoro scrivere. Ma senza questi oggetti fatti di carta mi mancherebbe un pezzo troppo importante. I libri sono il mio “tutto”. Quella cosa senza la quale non sarei completa, non sarei felice.
Moz - quale periodo della tua vita vorresti rivivere e perché?
Luz - Penso spesso agli anni che mi hanno dato più gioia. Magari mi mancava altro, ma penso ai primi anni Novanta, anni di bellezza a 360°: la famiglia unita, le feste in casa, le estati e i Natali divertenti, i migliori ultimi film prodotti, i primi libri classici che ho scoperto, la mia cameretta con il piumone a fiori e la chitarra in un angolo, l’albo di fumetti da me disegnati. Tutto bellissimo.
Moz - quanto ti capisco....Ultimo acquisto fatto?
Luz - Un microfono da tavolo Shure, un ottimo modello con cui voglio utilizzare la mia voce a livello professionale e creare un canale Podcast.
Moz - beh, facci avere notizie del progetto! Quello che non hai è…?
Luz - Ahi, qui è una nota dolente. Sarò franca: le “mie” persone. Quello che gli altri probabilmente vedono in un figlio o in una grande famiglia unita.
Moz - ultimo viaggio fatto?
Luz - Il più sostanzioso: due settimane in una Sardegna che non conoscevo. Agosto sulla Costa Smeralda, paesaggi quasi irreali.
Moz - come pensi sia la blogosfera, oggi?
Luz - Purtroppo ci sono arrivata un po’ tardi. Ho perso del tempo prezioso in un forum diversi anni fa e ho scoperto la blogsfera attaccandomi all’ultima coda di questo astro in caduta. Peccato, perché mi sono imbattuta in un mondo davvero perfetto sotto tanti punti di vista. Il poter gestire uno spazio proprio, la condivisione sempre piacevolissima, lo scoprire belle persone. Il poter ampliare il proprio orizzonte di conoscenza. Il blog poi mi ha portato una delle mie più care e preziose amicizie.
Moz - vero, anche io penso che questo mondo sia così, ancora il migliore possibile sul web.
Ecco, parlando di blog... perché gli altri utenti dovrebbero leggere e seguire il tuo? Convincili, spronali, invitali.
Luz - Vediamo… innanzitutto perché non è uno blog monotematico (nulla contro i blog di questo tipo, ma nel mio caso non essendo esperta di nulla, mi piace spaziare). Da me si possono trovare articoli riguardanti: libri, teatro, pensieri sull’attualità, un caffè virtuale periodico che tengo con una delle mie più care amiche di cui sopra, qualcosa sul migliore cinema, sulla scrittura. Cerco di instaurare un dialogo con chi legge, di coinvolgere e di interessare. Di mostrarmi senza sovrastrutture, con la mia faccia e i miei limiti. Adoro condividere i miei interessi con le persone che vengono a leggere. Mi piace coccolare le persone che vengono a me spinte da un interesse verso quello che scrivo. Trovo giusto sostenere a mia volta chi viene a mostrare interesse verso gli articoli. Insomma… venite ad me, potenziali lettori, ci faremo bella compagnia. E grazie, Moz, per questa opportunità. Colgo l’occasione: sei fortissimo. Una fucina di saperi. Anche quando non commento, sappi che ti leggo e mi capita di parlare del tuo blog ai miei alunni. Un abbraccio!
Ma grazie a te Luz, per queste belle parole e per le risposte dove traspare tutto il bello della blogosfera!
Clockers, io vi lascio ancora il link al blog Io, la letteratura e Chaplin (QUI), un'immersione nelle passioni e nelle riflessioni sul quotidiano.
Correte a visitarlo!
Se volete leggere alcune delle MozInterviste precedenti, cliccate QUI.
Se avete un blog e volete partecipare alle MozInterviste, lasciate un commento QUI.