Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[SOCIETÀ] Sanremo: ultima frontiera del mondo pop avvolgente?

$
0
0




Attenzione: non parleremo qui del Festival (né quello appena concluso, né di passate edizioni), non parleremo di cantanti, esibizioni e musica in sé.
Prendo Sanremo come esempio di spettacolo (televisivo e non solo), lo metto magari assieme alla Nazionale di calcio quando ci sono Europei e Mondiali. 
Qui parliamo di "mondo avvolgente", un concetto a me molto caro, che ho sempre celebrato e trattato sul blog.



Il mondo avvolgente è quello che c'era fino a qualche tempo fa; un mondo dove la televisione era centrale, un appuntamento unico e fisso; idem giornali e riviste; tutto fluiva intorno a prodotti e opere, in una sinergia particolare che si autoalimentava (vedi QUI).
Se in televisione guardavi il cartoon, se ne parlava anche nel magazine in edicola, o c'era il relativo fumetto; trovavi sorpresine, figurine, gadget e relative pubblicità; la musica non era da meno.
Ogni appuntamento televisivo era unico, un evento di cui parlare il giorno dopo a scuola o sul lavoro.
Fino a che la vita non è diventata "you tube" ossia una TV personale, da non condividere se non con se stessi.



le intemperanze di un cantante diventano oggetto di discussione, meme, commenti...



Oggi, appunto, solo grandi titoli di richiamo possono ancora generare un mondo avvolgente (penso a Stranger Things: sebbene rilasciato in streaming, viene visto sostanzialmente da tutti nella medesima finestra temporale, più larga certo, ma circoscritta in quanto evento).
E quindi ecco gli Azzurri (una partita o la vedi sul momento, o non ha senso) e dunque Sanremo.



il geniale spot Netflix durante Sanremo 2023



Sanremo oggi è come i bar di una volta, e usa i social per il commento immediato; se ne parla prima e dopo, e se ne parla tutti.
Lo si vede tutti insieme, per forza in quel preciso momento: anche Netflix si è arresa alla cosa, tanto da lanciare i geniali spot con le novità che però partono volutamente dalla settimana successiva a quella del Festival.
Persino Sanremo è ormai uno spazio usato per lanciare nuovi programmi, trailer degli stessi, come si fa al Super Bowl.
E allora ben vengano produzioni televisive a puntate, inedite e settimanali, che puoi vedere solo in quel momento (ma, giustamente, anche sui servizi replay: grandeopportunità da sfruttare).
Anche questo è un mondo avvolgente, una nuova frontiera forse, moderna; ma i numeri ci fanno capire che la gente ha ancora voglia e bisogno di aggregarsi attorno a qualcosa.
E sentirsi avvolta.
Davvero solo una volta ogni anno?

 
ALTRE RIFLESSIONI SULL'ARGOMENTO


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles