Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[RICORDI] una giornata del passato: periodo scuole elementari

$
0
0



Torniamo a parlare delle "giornate del passato". Dopo avervi raccontato quelle autunnali (QUI), quelle invernali (QUI), quelle primaverili (QUI) e quelle estive (QUI), riprendiamo il discorso basandoci sui "periodi".
Ho scelto, per comodità, quelli scolastici; concentrando i ricordi principali delle cose che si facevano a quei tempi.
Nella fattispecie, il periodo preso in esame è quello
dai 5/6 anni ai 10/11 anni.


LA MATTINA
Delle mattine uggiose ricordo il buio fuori, i rumori dei mezzi che puliscono le strade, i fari delle poche auto di chi esce per andare a lavoro; la Tv accesa mentre si fa colazione, la luce in cucina.
Se non andavo a scuola, radio accesa, compiti da anticiparsi, e poi si giocava...


A SCUOLA

Delle mie scuole elementari, tra ricordi e memorabilia (libri, quaderni, ecc...) vi ho già raccontato tutto QUI.
Se parliamo però di giornata standard, ricordo che spesso ero preso da molta noia, il tempo non passava mai.
Amavo sia quando le giornate erano corte, sia quando iniziavano i primi caldi, con più luce.
Se dovessi riassumere: alternarsi delle maestre, ricreazione, attività e alcuni bei momenti coi compagni (a parlare di cartoons, film, storie dell'orrore...).


DA LUNEDÌ A VENERDÌ: FUORI DA SCUOLA
Nei primi anni di elementari di certo non uscivo da solo, ma ricordo bei pomeriggi con genitori o zii ad esempio a far la spesa, o a fare vari servizi (e magari ci scappava l'acquisto di qualche piccolo Lego o di un'action figure dei Masters...).
Venivo accompagnato a casa di amici, o amici venivano magari a casa mia: anche qui, costruzioni e pupazzi, oppure (specie un po' più grandicelli...) giochi di società. Sempre, invece, le VHS coi cartoons Disney.
QUI vi racconto quante cose inventavo all'epoca.
Il catechismo era un'occasione per uscire durante la settimana, mentre il martedì e il venerdì frequentavo una palestra di arti marziali.
La sera a letto presto, ma non sempre: vero che la prima serata in Tv iniziava molto prima rispetto a oggi, ma vidi tuttoTwin Peaks (1991) e svariati film trasmessi...






IL SABATO
Nei primi anni delle scuole elementari, il sabato pomeriggio era un giorno come un altro (tranne se si usciva con gli adulti): al massimo si giocava con qualche amico, o si vedeva la Tv (Disney Club e simili, vedi QUI).
La sera si cenava con amici di famiglia o... niente.
In ogni caso in televisione davano sempre i programmi Disney (vedi QUI).
Ovviamente i sabati erano i giorni dove poteva capitare una festa di compleanno: di fratelli, di cugini, di amici... e quindi ecco che qualche volta i pomeriggi/sere diventavano speciali!


LA DOMENICA
Messa alla domenica, che poi significava passeggiata e via a casa di nonna: c'era ancora qualcosa della Disney in televisione. Nei mesi invernali, pranzo coi parenti e pomeriggio o a casa (compiti o... niente) o con amici; nei mesi autunnali ci poteva stare una passeggiata magari al bosco; in primavera si andava tutti in campagna, e si passava lì l'intera giornata!






Voi che ricordi avete di quei tempi?
Com'erano le vostre giornate-tipo di quando frequentavate le scuole elementari?
Parliamone nei commenti!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles