Oggi qui con noi c'è Enzo, del particolarissimo blog Revival 80-90, un omaggio a quelle decadi diverso dal solito: lui ci racconta soprattutto il mondo di quell'epoca, tra modi di vivere e differenze con il presente.
Ecco la nostra chiacchierata!
Moz - eccoci... per iniziare, in una frase: chi sei?
Enzo - Mi chiamo Enzo, conoscendomi mi definiresti un nostalgico ma in realtà sono uno che ama la VERA VITA fatta di contatti umani, emozioni… un tempo molto più presenti.
Moz - la tua età mentale?
Enzo - Maturo, saggio ed equilibrato come un ottantenne.
Spiritoso e in cerca di divertimento come uno della tua età (un dodicenne 😉 )
Moz - parliamo un po' del tuo blog: puoi spiegarci quando e perché nasce, quali sono le sue caratteristiche?
Enzo - Sono sempre stato appassionato degli anni 80-90, perché ritengo che siano “obiettivamente” gli anni migliori della storia. Sono fan di tanti gruppi e blog di questo periodo ma non mi bastavano più le foto di oggettini, film e giochi degli anni 80 e 90, con cui spesso ci si dispera per quanto fossero belli quei tempi che non ci sono più.
Quindi volevo dare il mio contributo, in un modo diverso e non ancora trattato, per completare il lavoro di tutti gli altri appassionati di anni 80-90 e fu così che il 22/06/2019 ho creato Revival 80-90: un invito, una guida e una comunità per Rivivere DAVVERO i magnifici anni 80 e 90, quel periodo d'oro in cui tutto era più bello.
Moz - che è poi una delle mission del tuo blog: fare in modo di capire come si viveva, per poter... rivivere quel periodo!
Venendo a noi... ricordi come e quando ci siamo conosciuti?
Enzo - Per via della mia continua e insaziabile ricerca di “materiale” anni 80-90, era impossibile non entrare nel tuo blog! Ti ho scoperto con un tuo post che mi ha “sbloccato” il ricordo della settimana bianca (anche se non ne ho mai fatta una!).
Dopo questo, nel giro di qualche settimana, sfogliai TUTTI gli altri post del tuo blog e da allora sei diventato la mia "rivista" preferita!!!
Moz - addirittura! Grazie mille!
Film, piatto e colore preferiti?
Enzo - Film: quelli “intelligenti” tipo i gialli e poi quelli comici. Volendo citarne qualcuno: Il delitto perfetto di Alfred Hitchcock (geniale) e L'aereo più pazzo del mondo (uno dei primi film comici che ricordo della mia infanzia).
Piatto: Pizza e birra… e tutta la nostra invidiabile e buonissima cucina italiana.
Colore: quando ero piccolo avevo la fissa per il blu (“misteri della psiche umana” cit. 😉 )
Moz - scegli una foto o un disegno che ti rappresenta e spiega il perché della tua scelta.
Enzo - Il Monoscopio era un’immagine televisiva usata principalmente quando non venivano messi in onda i programmi (praticamente durante la notte), oramai inutilizzato perché trasmettono 24 ore su 24.
Per me invece rappresenta un simbolo che significa: BASTA COSÌ… hai avuto già TROPPO… avere oltre è solo DANNOSO... è giunto il momento che ci riposiamo TUTTI... Insomma, l’opposto della frenetica e consumistica vita moderna.
Moz - interessante questa visione della cosa, quasi metaforica. Condivido.
A proposito... quale periodo della tua vita vorresti rivivere e perché?
Enzo - Indovina?!!! Gli anni 80-90 ovviamente. Specie gli anni ‘80 che non li ho “partecipati” a dovere, visto che ero piccolo (sono proprio del 1980).
Inoltre, mi piacerebbe vedere anche gli anni 60-70 che insieme agli 80-90, ritengo siano “obiettivamente” il periodo migliore della storia.
Moz - ultimo acquisto fatto?
Enzo - Una bottiglia di spumante "President Reserve Riccadonna" del 1984... mi ricorda tanto il Natale della mia infanzia 🎄❤️
Moz - quello che non hai è…?
Enzo - La vita sociale di una volta: tante comitive nelle piazze, le panchine affollate, i muretti pieni di gente, tutti a conversare a 4 occhi… È quello che più difficilmente si riesce a RIVIVERE degli anni 80-90 perché non dipende solo da me stesso ma dal comportamento della massa, oramai abituata TROPPO alle comodità: smartphone, locali, social network… non è che ne sia contrario (anch’io li uso) ma oramai la vita sociale è quasi esclusivamente basata in questo modo ☹
E poi mi manca anche rivedere qualche vecchio telefilm, programmi e cartoni mai più replicati in tv: Super Vicki, Alvin rock 'n' roll, Il pranzo è servito con Corrado, Il Tg delle vacanze, Giochi senza frontiere, Scherzi a parte (le primissime puntate)…
Moz - ultimo viaggio/gita fatto?
Enzo - Grecia. Ma c’è tanto da vedere in Italia e la preferisco a tutte le altre nazioni del mondo…
Moz - Anche io!
Come pensi sia la blogosfera, oggi?
Enzo - In un tempo strapieno di gruppi Facebook di ogni genere, fatti da tutti (appassionati e non) e seguiti da chiunque (persone che ogni tanto mettono un “like” che non significa niente), ritengo invece che il blog sia qualcosa di “pregiato”: un lavoro fatto da una persona che ci crede sul serio, curato, amato, dove si trovano grandi appassionati che hanno queste stesse caratteristiche.
Moz - Concordo: penso sia l'ultima frontiera di un lavoro fatto ancora con passione, slow ma moderno, approfondito... Ecco, parlando ancora di blog: perché gli altri utenti dovrebbero leggere e seguire il tuo blog? Convincili, spronali, invitali.
Enzo - Ragazzi, l’obiettivo del mio blog è portarvi in un mondo magico 😉
Farvi rivivere (o conoscere) quel periodo d'oro in cui TUTTO era più bello: la musica, la tv, i giochi, la vita sociale…
Gli anni 80-90 sono un "manuale di vita". Un libro di storia da sfogliare e mettere in pratica per raggiungere il massimo del benessere e del divertimento.
Il mio blog è semplicissimo, “veloce” e pratico: è suddiviso in sezioni. Ciascuna di esse spiega nello specifico le “istruzioni” per rivivere i magnifici anni 80 e 90.
Col mio e col vostro aiuto riusciremo a rivivere questa magia 😊
Bene Clockers, e io aggiungo che da Enzo trovate davvero molto di filosofico su questo periodo magico... non vi resta che fiondarvi su Revival 80-90 (QUI).
Se volete leggere alcune delle MozInterviste precedenti, cliccate QUI.
Se avete un blog e volete partecipare alle MozInterviste, lasciate un commento QUI.