Pronti a sciogliere i vostri cuori di panna?
Ho raccolto, grazie a chi li ha recuperati e poi pubblicati negli anni sul web, gli spot storici del Cornetto Algida.
Andiamo quindi a ripercorrere la storia del gelato più famoso d'Italia attraverso le sue pubblicità belle e soprattutto estive, anche quando era inverno!
1978, col jingle storico.
Già da questo si evince il leitmotiv di ogni spot a venire: scene di quotidianità estiva, varia; amicizie, amori, spensieratezza e voglia di relax.
1981
Con gli Ottanta, la musica non cambia (letteralmente e non).
1982
1983
1984
Nel 1985/86 venne proposto lo stesso spot ma in due versioni, con due montaggi diversi.
Ecco la prima:
E questo è il secondo montaggio:
Nel 1987, la storica canzone viene rimodernata un po' nel ritmo. In una scena si vede anche Ioska Versari, attivo nelle pubblicità (vedi QUI) e come protagonista del film Da Grande con Pozzetto.
Nel 1988 lo spot resta il medesimo ma il montaggio inserisce vecchie sequenze.
Un riciclone prima della novità:
Infatti, nel 1989 il jingle cambia: Il sole e noi, mantiene saldo lo slogan "cuore di panna" ma testo e musica ora sono diversi.
E diventano amatissimi.
Nel 1990 esce quello tra i più noti di sempre. Il decennio è cambiato e lo stile da primi anni Novanta si nota:
Nel 1992, tuttavia, il brano cambia ancora:
Il Cornetto era ormai un'istituzione dell'estate, e anche le sue pubblicità.
Ma non solo: eccolo qui per il Natale '92, con uno spot delicato:
Tris di spot per il 1993: due con montaggio differente, e uno completamente diverso come concetto, breve e particolare.
Insomma, dopo aver rivisto anche tutte le pubblicità del Winner (vedi QUI) e le prime pubblicità cartacee Algida/Eldorado (QUI), abbiamo riscoperto oggi parte della lunga storia del Cornetto.
Ma sicuramente torneremo a parlarne, ripescando altri spot!
SE VUOI LEGGERE ANCORA DI GELATI...