Ho sempre dato la possibilità di commentare anche a chi non utilizzava un account.
Non essendoci una opzione che permetta un controllo preventivo dei commenti anonimi, preferisco ora (momentaneamente? per sempre?) togliere questa possibilità.
Chi è interessato a lasciare davvero contributi sul Moz O'Clock, non avrà certo problemi a loggarsi utilizzando un account.
Occorre solo una e-mail, cosa che chiunque possiede, e si resterebbe comunque "anonimi" se non si volesse far conoscere "l'identità civile": basta farsi un'altra mail, dopotutto c'è già chi ne usa diverse (anche solo per lavoro) o chi ha profili ufficiali impersonali o addirittura fake.
I commenti anonimi purtroppo lasciano sempre spazio a gente con l'intento di dare fastidio: se finora mi divertivo anche io a vedere cosa scrivevano, e a sputtanarli di conseguenza irridendoli pubblicamente, la mia non più presenza fissa qui sul blog mi spinge a prendere queste decisione; lo faccio più per salvaguardare gli altri utenti da offese, commenti ridicoli e volgarità, che per me stesso (se avessi tempo, continuerei a divertirmi: ci ho sempre goduto nel vedere haters che addirittura sprecano le domeniche, o il ferragosto, a commentare qui da me. Ho sempre voluto che questi poveracci passassero sempre più tempo qui, incapaci come sono di viversi una vita propria: mi nutrivo della loro presenza, in un certo senso, perché mi dedicavano tutto quel tempo ma soprattutto lo toglievano a loro stessi... cosa chiedere di più se non l'annullamento degli odiatori per loro stessa mano?).
![]() |
il tipico commento che ho ricevuto da un hater |
Purtroppo dovrò privarmi di questa gioia, di questa energia, ma non fa nulla.
Anche perché le stesse persone, e sempre guardacaso in forma anonima (dunque è proprio questo il fulcro della faccenda: il volere l'anonimato, che ti permette di non metterci la faccia, di spararle grosse, di offendere...), hanno già provveduto a scrivermi altrove.
Ecco una mail ricevuta un paio di giorni fa, da un sistema anonimo (ovviamente), di un utente che si lamenta dell'impossibilità di commentare qui avendo io tolto quell'opzione.
Analizziamo insieme il contenuto del suo messaggio, per farvi comprendere il perché della mia scelta (sì, è stata anche proprio questa mail a farmi decidere sulla conferma di togliere la possibilità dei commenti anonimi).
Se l'autore di questo messaggio fosse un utente regolare, sarebbe una persona con evidenti problemi cognitivi.
Dice che mi vanto di essere un "eterno dodicenne e super esperto di canzoni" (dove sarebbe la connessione tra età e musica?), cosa che non ho mai dichiarato (la musica è un argomento su cui so pochissimo, in realtà).
"e vai a togliere la modalità di risposta in anonimo [...] perché non vuoi rispondere alle richieste... ", anche qui, dove sarebbe la connessione tra età + l'essere esperti di musica e... la possibilità di far commentare gli anonimi sul blog? Assurdo.
È chiaro che il fulcro è proprio il voler restare anonimi per poter scrivere cose che altrimenti non si scriverebbero.
Le richieste di aiuto per la rubrica Il Cercaricordi (che solo un paio di volte ha trattato di musica!) le si fanno sempre contattandomi privatamente, come tutti i partecipanti hanno fatto.
E funziona che ne faccio un post effettivo solo dopo aver fatto una ricerca personale che mi dimostri l'assenza totale sul web di tracce e ricordi richiesti.
Ma non sarà che quella mail ricevuta -visto il tono e l'assurdità di quanto c'è scritto- era un semplice modo per tentare di rompere ancora la scatole, nell'impossibilità di provarci direttamente sul blog?
Io credo di sì.
Ecco, proprio per evitare di sporcare il blog in mia assenza con robe del genere, anche io come tantissimi altri blogger non permetterò più i commenti anonimi, almeno in determinati periodi.
Ripeto: chi ci tiene davvero a commentare, interagire, postare qui... lo farà come tutti gli altri, con un account, senza problemi.
Che è anche l'unico modo per salvaguardare la propria identità, altrimenti replicabile da chiunque (io stesso potrei scrivere un commento in anonimo e farmi passare per chi i commenti anonimi li usa davvero, magari firmandosi in calce).
Dunque, è anche un modo per tutelare gli anonimi (reali) stessi.
Non ho mai compreso, effettivamente, il problema di avere un account fisso: c'è solo da guadagnarci.
Anche perché è pure vero che nessuno mai ha risposto alla mia domanda: perché non utilizzare un account? Perché non registrarsi?
Ogni volta che ho posto questo quesito, specie agli haters, non ho avuto repliche.
Perché motivazioni vere, normali, non esistono.
![]() |
l'attacco di un anonimo (ovviamente...) a un altro utente |
Il che mi ha fatto supporre che chi vuole forzatamente usare l'anonimato, senza logici motivi per non farlo, è spinto da intenti poco "puliti": dire le cose senza metterci la faccia, offendere, scrivere cazzate, dare fastidio.
Non esistono altre motivazioni, se una persona non ha nulla da nascondere.
La possibilità di commentare da anonimo purtroppo diventa facilmente terreno di gente disturbata, frustrata, idiota, ignorante, che si diverte -proprio protetta dall'anonimato- a passare del tempo sul web cercando di dare fastidio. Altrimenti non userebbe l'anonimato, logico!
Gli haters, infatti, usano questa modalità, ovviamente!
Ai lettori che qui lasciavano i loro contributi in forma anonima (e alcuni li conosco di persona) chiedo quindi di registrarsi e regolarizzarsi, anche e sopratutto per loro stessi, se hanno ovviamente voglia di continuare a interagire qui con me.
Ma dopotutto, perché non dovrebbero averne più? Non è certo la modalità in forma anonima a costituire la possibilità di commentare, anzi: è tutto come prima.
Dunque, vi aspetto. Come sempre.
Grazie per la comprensione.