Dicembre lungo e particolare, difficile, strano, altalenante; con momenti bellissimi e altri -purtroppo- bruttissimi.
Incredibile come la vita possa essere un saliscendi impietoso.
Un mese che ti toglie tanto e ti dà tanto, tutto qui, in trentuno lunghissimi giorni.
Nuovi amici ma anche grandi perdite; una marea di gente ma anche solitari momenti di buio.
Questo Mikipedia vuol fare il resoconto generico anche del 2023, ma soprattutto è -come sempre- anche il post per augurarci buon anno nuovo.
A voi.
IL MESE IN VIDEO
Dicembre è un mese sicuramente scoppiettante e sicuramente lungo: nemmeno ricordavo che fosse iniziato con... me che giro in pantaloncini!
Sicuramente un mese pieno, ho concentrato nel video solo le cose belle...
Buona visione.
FOTODIARIO
1 dicembre - 5 dicembre
Il mese inizia con l'ultimo saluto a un brav'uomo, il papà di un mio amico che ci ha sempre accolti in casa sua come fosse una grande festa.
La ripresa delle normali attività mi vede girare in pantaloncini (impensabile anche solo l'anno scorso) ma senza rinunciare a cioccolate calde tra amici.
Poi, tantissimi ragazzi ospiti del mio centro di aggregazione per un pomeriggio organizzato col Lions Club, per un incontro sul bullismo e cyberbullismo.
![]() |
Moz, Gius, Gabriele, Stefano, Emidio |
![]() |
Lions Club, maresciallo, assessore, Gianluca, Moz, Simone |
6 dicembre - 9 dicembre
Al cinema per il terzo Diabolik, a cui segue la consueta cena.
Un venerdì pomeriggio tra bosco, neve, aperitivi in montagna, purtroppo cani morti.
E il sabato è tutto cittadino con qualche buon cocktail.
![]() |
Moz, Stefano, Fedecheng |
![]() |
Moz, Gius |
![]() |
Gius, Luchino, Rob, Lidio, Moz |
![]() |
due cretini |
10 dicembre - 15 dicembre
Ultimo evento turistico-culturale dell'anno, ci scarrozziamo un po' di avventori (alcuni ormai aficionados!) tra chiese, monumenti e... laboratori!
Poi, a scuola, tac!... mi ritrovo nientemeno che Eternia, il playset dei Masters of the Universe più ambito e costoso degli anni Ottanta!
![]() |
Moz sottovetro |
![]() |
laboratorio di dolci |
![]() |
la scuola è più bella con Eternia |
![]() |
Moz, Marta |
16 dicembre - 20 dicembre
L'aria natalizia cerca di arrivare, tra mercatini e l'inizio delle nostre serate-gioco al centro di aggregazione.
Nel mentre, anche qualche compleanno notturno.
![]() |
Moz, Fedecheng, Seba, Martina, Giulia, Pietro |
![]() |
Tommy, Moz |
21 dicembre - 22 dicembre
Una brutta notizia inattesa, mentre ero in classe a fare lezione.
Una mazzata vera e propria, un lutto in famiglia che ci ha colpiti all'improvviso.
23 dicembre - 26 dicembre
Ho passato Vigilia e Natale un po' da zombi, cercando distrazioni ma senza riuscire a distrarmi troppo.
Tra tesseramenti di altre associazioni e una tombolata tra grandi e piccoli, ho provato a non pensare sempre in negativo.
![]() |
Moz, Simone |
![]() |
Moz, Gius, Stefano |
27 dicembre - 31 dicembre
Consueto memorial di basket, che mi vede ovviamente più al bar del palazzetto che a tifare sugli spalti.
Ho dedicato finalmente una giornata a me, tra acquisti e regali. Cena in un locale.
E poi serate-gioco, amici e ovviamente la preparazione del cenone di Capodanno. Ma ovviamente questo lo vedrete nel prossimo Mikipedia.
![]() |
Moz, Gius, Luca, Stefano |
![]() |
Moz, Gius, Manuel, Stefano, Giulia |
![]() |
lupus in tabula |
RESOCONTO
Il 2023 è stato, lavorativamente parlando, un anno di grande sviluppo.
In redazione mi hanno permesso di crescere velocemente, affidandomi subito degli incarichi non da poco (come l'ideazione di Bim Bum Bam Story voll. 1 e 2, che sono stati peraltro un successone).
Da lì, non c'è più solo la scrittura degli articoli (anzi direi che quella è diventata la minima parte del lavoro): faccio da consulente, supervisore, editor... tra nuove idee, lanci, progetti e tutta una serie di cose stimolanti che stiamo mettendo in cantiere.
Le novità (e una mi riguarda molto molto da vicino, e se siete qui dovrebbe proprio interessare anche voi...!) le vedrete nei prossimi mesi.
Intanto, oh, arrivo pure tra le mani di Zerocalcare, avendo curato un capitolo del libro che il buon Michele Rech tiene in mano!
Che dire del resto? L'edicola sembra essere tornata negli anni '90, con tutta una serie di volumi e magazine dedicati a manga, anime, videogames.
In questo dicembre non sono uscito su rivista ma ci sono stato comunque, "lateralmente", tra box informativi e consulenze.
Ovviamente, ma questo lo sapete già, proprio questi impegni di lavoro hanno diradato le pubblicazioni sul blog, ormai diciassettenne. Ma, come dico sempre, io scrivo comunque continuamente, estendendomi su carta: non è cambiato molto.
L'anno è stato altalenante, molto buono da un lato ma anche con momenti bui dall'altro.
Dicembre sembra riassumerlo alla perfezione. Si combatte sempre, ci si rialza e si va avanti.
Ho conosciuto nuove persone; ho ritrovato un po' la voglia di amicizia, di stimoli nuovi.
Speriamo di portare tutto questo (magari alla n potenza) già dal gennaio 2024.
Ebbene, si concludono oggi la settimana, il mese, l'anno.
Teniamoci quello che c'è stato di buono, manteniamo i ricordi che ci hanno fatto star bene, e raccogliamo quel che abbiamo seminato.
Vi auguro una buona fine dell'anno e un buon inizio 2024.
Un caro abbraccio a tutti, Clockers!