Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[RIVISTE] RetroMania: inizia una nuova avventura e vi racconto tutto!

$
0
0

 


Eccoci Clockers!
La voce inizia a girare e quindi eccomi qui a dirvelo di persona: questa è la grande novità che vi avevo anticipato qua e là nei post precedenti: RetroMania.
Una nuova rivista che sbarcherà in edicola tra la fine di maggio e l'inizio di giugno, una nuova avventura che mi vede coinvolto in primissimissima persona... e voglio raccontarvi proprio tutto!



Inizio dal lato più "diretto" della questione: se l'idea di rivista vi piace, se pensate che i suoi contenuti possano essere di vostro interesse, se volete in qualche modo supportarla... vi lascio il link per il pre-order (QUI): in questo modo mostrate all'editore un immediato interesse a riguardo, oltre che  la
possibile prosecuzione dell'avventura che sto per raccontarvi!


E quindi, parliamo di questa RetroMania: di cosa si tratta?
È un magazine da me ideato, sottoposto come idea nel gennaio 2023 alla casa editrice per cui lavoro (la Sprea Editori), idea approvata circa un anno fa e quindi poi trasformata in un vero e proprio progetto editoriale, a cui stiamo lavorando dalla fine dello scorso anno.
La squadra ha dato il meglio di sé, ci piacerebbe ovviamente continuare a farlo, divertendoci con i lettori; gli argomenti sono, in sostanza, quelli che per anni ho trattato sul blog: sapete quanto io ami le riviste cartacee (ho sempre dichiarato il mio amore per questo mezzo di informazione, anche e soprattutto in tempi non sospetti, anche e soprattutto prima di finirci a scrivere sopra - tra l'altro, chi mai poteva immaginarlo...), e di fatto portare un po' di Moz O'Clock e i suoi argomenti su carta è un sogno che si avvera.


Ma soprattutto, e lo dico con orgoglio, è un enorme piacere per me che la mia idea sia stata accolta, approvata. Io figuro quindi come ideatore della testata, curatore/editor e coordinatore: un ruolo inedito che spero di star facendo al meglio. Ma sapete anche che per me non ci sono davvero piramidi di importanza, se non per necessità tecnica: conta soprattutto il divertimento, e con la squadra speriamo di trasmettere al lettore proprio tutto il piacere che stiamo provando durante la lavorazione di RetroMania.



in una foto di ottobre... era già presente un indizio! ;)


Il team è formato da espertissimi del settore, se avete fatto un giro sui social qualche nome lo avrete già conosciuto: sul primo numero di RetroMania (in edicola, libreria e fumetteria entro i primi di giugno) potrete leggere gli articoli di Leone Locatelli (heroica.it), Tommaso "Thomas Castle" Consortini, Simone "DimaVintage School" Di Martino, Filippo Petrucci e Ilaria Azzurra Caiazza (Distopia Evangelion), il nostro Sandrino (sì, proprio il grafico del Moz O'Clock!), Alex e Sivy (Nijirain), Domenico "Dr. AntiHdemico" Di Felice, Fausto Avaro, Emmanuel Grossi, Michele "Spot 80" Logrippo, Antonio "Recensioni Malsane" Vocale e ovviamente miei; speriamo di poter andare avanti perché altri amici potranno unirsi all'occorrenza. La grafica è curata da Ivan Ricci (che si sta occupando già di Japan Magazine, per lo stesso editore) e alcune cosette che vedrete sono invece realizzate dal grafico Bob Roger.
Come potete constatare, forse tutto questo può ricordarvi quel "gioco" che misi su un paio di anni fa, ossia il Moz O'Clock Magazine: di certo, per quanto non mi piaceva già all'epoca un nome così troppo "mio", quell'esperienza è stata sicuramente una fase pre-puberale di RetroMania... insomma, come sostengo sempre, tutto è comunque legato da un filo. Chissà dove ci porterà.


Finisco parlandovi degli argomenti: ovviamente tratteremo gli anni '70, '80 e '90, provando a farlo in modo inedito e assolutamente trasversale.
In copertina (che è ancora non definitiva) potete capire un po' cosa andremo ad affrontare. È vero quindi si parlerà di prodotti (cinema, Tv, giochi, videogiochi, pubblicità, personaggi, collezioni, serie, cartoon, fumetti ecc...) di quei tre decenni, ma vogliamo soprattutto provare a tracciare un percorso che arrivi anche a oggi, sempre in riferimento al passato. Indicativo di ciò è il dossier del primo numero. Comunque, poi, sui contenuti ci torneremo nel dettaglio a tempo debito.
Spero di avervi incuriosito, intanto. 
Fateci sapere cosa ve ne pare, fateci sapere cosa vi piacerebbe leggere su RetroMania, fateci sapere se può interessarvi o meno, perché sì - perché no)... siamo apertissimi alle interazioni, anzi ci auguriamo che queste siano uno degli ingredienti della formula.
Vi lascio ancora il link per il pre-order, se pensate che tutto ciò può piacervi:
https://sprea.it/rivista/45530-retromania-n1


Grazie a tutti per l'attenzione e per avermi supportato in tutti questi anni: questo piccolo, grande traguardo non sarebbe stato possibile senza di voi! :)

Miki-




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles