Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[CATALOGHI] PlayStation marzo 2000, opuscolo "Brain cells in action"

$
0
0


 

Vi porto nella primavera dell'anno 2000, quando la Sony diede alle stampe un opuscolo tutto dedicato alla sua PlayStation, che all'epoca era la console delle console. Un vero e proprio fenomeno sociale, che travalicava il senso stesso di videogaming.
E questo catalogo ne è la prova!



Le pagine si aprono con una pubblicità molto particolare, che dopo oltre vent'anni ci permette di capire come andasse il mondo (videoludico e non) all'epoca: "il grado di eccitazione spesso dipende dagli optional", ma non è una réclame di sex toys, anche se l'indumento intimo femminile a lato fa subito capire a chi ci si sta rivolgendo, e in che modo.
Ragazzi non più preadolescenti, a cui sono ipoteticamente lasciate le altre console più "giocattolose"; la PlayStation è soprattutto pensata per i più grandi, in un mondo che stava decisamente modificando la visione del gioco e dell'intrattenimento.




Se la SEGA aveva in passato realizzato pubblicità irriverenti, che spesso alludevano all'autoerotismo o a cose tipo pipì e gas corporei, Sony sembra voler alzare il tiro.
Ecco comunque tutti gli "extra" disponibili all'epoca, tra volanti, memory card, periferiche e altro.









Prima che si apra la sezione Platinum, il catalogo propone la pubblicità cimiteriale dedicata a questa linea di prodotti "immarcescibili".



Ed ecco tutti i Platinum dell'epoca, ossia i giochi evergreen che potevano essere trovati ormai a prezzi convenienti. I grandi classici, come Final Fantasy VII, Spyro, Medievil, Crash Bandicoot...

















Una bella pubblicità celebra la fine dell'anno scolastico, con un libro a forma di console che lascia bene intuire cosa dovranno fare i ragazzi al posto di studiare... Finalmente dedicarsi ai videogiochi, senza scuola di mezzo!



Si aprono le pagine dedicate alla sezione sportiva. Diversi sono i titoli all'epoca molto sentiti tra magazine e amici.







Nuova sezione, nuova pubblicità (con lo pneumatico dai simboli inconfondibili):



Ed eccoci alle pagine dedicate ai giochi di corse, da Gran Turismo 2 a Crash Team Racing.








Simpatico il pesce d'aprile by Sony (di un anno prima, stando alla data: 1999. Il catalogo è del marzo 2000), chissà se qualcuno ci sarà cascato all'epoca!




Ed ecco dunque le pagine dedicate ai titoli d'avventura, strategia e giochi di ruolo.
Final Fantasy VIII, Star Ocean, X-Filese tanti altri...








San Valentino è celebrato invece con un joypad... cornuto.
La PlayStation può essere considerata tradimento, dal partner?




Le pagine che seguono sono dedicate ai platform, come Medievil 2, Spyro 2, Tombi! 2... insomma tanti sequel ma anche nuovi titoli.





Per la festa della mamma, a maggio, l'opuscolo ricordava come una PlayStation potesse andare in frantumi... se i giocatori facevano arrabbiare la genitrice!






Pagine dedicate a giochi più action, tra sparatorie e combattimenti.






Ultimo "capitolo", i giochi tipo puzzle, strategia e quelli educativi:










Colpisce vedere la quantità di titoli (e non ne è che una minima parte: all'epoca, per PlayStation, ne risultavano disponibili oltre 400); colpisce vedere anche certi giochi, che probabilmente avranno comprato in pochissimi. Ma si sperimentava ancora tanto, su più fronti.

ALTRI CATALOGHI? LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles