In foto c'è lei: la mia mitica PlayStation 1.
La console più venduta, quella probabilmente che ha segnato la linea tra un "prima" e un "dopo" nel mondo videoludico, quella che era nelle case di tutti.
Che ricordi avete della stazione-gioco in grigio?
Il vero successo della PlayStation fu il suo supporto di memorizzazione: i giochi non erano più cartucce ma cd-rom. Fu un successo anche per la pirateria che ne derivò.
La PlayStation, nel 1997, costava 300.000 lire ma aggiungendo ancora cento carte si poteva far "chippare".
Ossia renderla pirata, inserendole un chip che permetteva di leggere i giochi non originali.
Ovviamente divenne tutto un giro di "esperti" quasi santoni: chi sapeva aprire la scatola grigia e chi poi era in grado di masterizzare i giochi.
Un gioco pirata stava a 30/40.000 lire, che scesero a 10.000 lire quando il business passò dai pirati privati o dai sottobanchi dei negozi specializzati ai vucumprà.
La PlayStation 1 segna un passaggio storico e fondamentale: pur continuando a essere "ludica" anche nell'aspetto, esattamente come le console Nintendo e Sega, aveva introdotto il supporto del futuro, ossia il cd.
Che ci porta dove siamo oggi.
La Play 1 ha poi purtroppo dato anche la mazzata finale alle sale giochi. Il videogame ora torna a essere casalingo a tutti gli effetti ma il solo fatto di potersi portare la console ovunque e con infiniti e vari giochi, fa sì che i cabinati si svuotino.
Quindi si torna al rinchiudersi, o al massimo a invitare due o tre amici.
Però la PlayStation fa nascere vere e proprie icone, come mancavano da tempo. Crash Bandicoot, Lara Croft e via dicendo.
Ma soprattutto (ri)avvicina anche gli adulti, poco a poco, al mondo videoludico.
Oggi è alla quarta incarnazione, sempre più perfetta. Ma la PlayStation reale, l'unica che per me può vantarsi di questo nome, resta la prima. Quella grigia, quella dal design giocattoloso e plasticoso.
Le altre sono troppo serie, si prendono troppo sul serio.
Ma questa è un'altra storia, che ce frega a noi.
Se ami la PlayStation, leggi anche
I migliori videogame per PlayStation 1
Se vuoi leggere altri miei affetti personali, clicca suTutti gli incubi di Dylan Dog
Sega Game Gear
Il mio tesserino dell'autobus
Il mio fazzolettone scout
Le mie tazze da latte
Maxi Manuale delle Giovani Marmotte
Il Moschetto, giornale cittadino
Il mio Zippo Slim