Non sono stato sempre Moz.
Di certo sono sempre stato Miki.
Però ho anche sempre utilizzato nomi alternativi, anche quando non era ancora l'epoca internettiana.
Eccoli.
I TAG
NEPTY: era la prima metà degli anni '90. Scuole medie, basket, rap, life street, murales e ci si sentiva subito nigga. Nepty è il diminutivo di Neptune, ma non ricordo perché scelsi quel pianeta così lontano da me.
WIZ: preso dall'omonima rivista Marvel, nasce nel 1997. Anche qui per la thug life fatta di scooter sempre in due, scuola marinata e via dicendo.
EITE: breve parentesi. E' una parola greca, il più frocegno dei miei tag. Dimenticato presto, non so cosa mi era preso.
BASS YARO: seconda metà degli anni '90. Tag che mi fu poi "rubato" da un amico che oggi circola col nome Captain Tomatohead. Ancora deve pagarmela (ciao Alessà!).
BAKAYARO: dalla fine degli anni '90 fino a... fino a oggi, perché comunque è solo congelato. Era l'evoluzione di Bass Yaro, e lo usavo per firmare disegni e schizzi vari. Bakayaro, in giapponese, significa una cosa brutta.
I NICKNAME
KIMIKON: conteneva il nome Miki anche se anagrammato, fu il mio primo nickname a inizio 1999.
LORD MOZGUS: dal 2000, nickname tratto dall'omonimo personaggio del fumetto Berserk. Un prete inquisitore che subito attirò le mie simpatie.
MIKIMOZGUS: metà anni 2000, in qualche forum sulla rete sono ancora registrato (e attivo) così.
MIKIMOZ: il gus sparisce, visto che tutti tanto mi chiamavano comunque Moz. E Moz è.