Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[fumetti] Magico Natale - 12 storie di Walt Disney

$
0
0

Nel 1987, come supplemento all'albo di Topolino n. 1670, uscì in edicola questo volume cartonato di grandi dimensioni.
A dire il vero, pochi anni dopo lo stesso volume è stato dato in regalo (come testimonia la scritta OMAGGIO stampata sulla copertina).
Fattostà che tale volume era ciò che leggevo più spesso a Natale: 12 storie bellissime piene di sorprese.

Ogni avventura si apre con una splashpage che ne presenta il titolo, su elementi natalizi (palline, ghirlande). Poi, dalla pagina successiva, inizia il fumetto. Questo è ripartito in 4 sezioni, che sono 4 tavole dello stesso: su ogni paginone, dunque, vi sono 4 pagine della storia.


Tutti i più famosi personaggi della Banda Disney sono protagonisti del volume.
Le dodici storie comprendono avventure di Topolino, Paperino, Paperone, Cip & Ciop e tanti altri.
Si inizia con Canto di Natale, storia precedentemente pubblicata su Topolino nel 1982 e che anticipa un poco la storia del film Canto di Natale di Topolino, con Paperone nei panni di Scrooge.
Paperino e il cenone di Nataleè la seconda storia, tratta da un Topolino del 1959.
Paperino e il cammello natalizioè invece tratto da un Topolino del 1954.

La lunga storia Topolino e la doppia vigilia di Natale era invece stata pubblicata durante le festività del 1955/56 sugli albi di Topolino.
Topolino e l'uovo di Nataleè ripresa da un albo del 1956.
Dallo stesso albo arriva Paperino e il malloppo natalizio.
Dal 1983 proviene l'avventura Paperino e il super rally di Natale, mentre dal 1959 viene Paperino e la sfida natalizia.
Cip & Ciop e l'albero di Natale e Cip & Ciop e la calza di Babbo Natale sono tratte rispettivamente da un Topolino del 1960 e uno del 1957.
Paperino e il regalo di Nataleè invece del 1961.
Chiude il volume la storia in due parti Paperino e il Natale natalizio del 1958, che porta in scena -tutti insieme- i più importanti personaggi Disney, per un cenone che vede i Bassotti e Gambadilegno figurare tra i presenti.

Il volume, che conta 128 pagine, è uscito il 29 novembre 1987 per la Mondadori al prezzo di 10.000 lire.
Come ho già detto, in seguito è stato dato in omaggio in qualche occasione particolare: o come allegato o come regalo di partecipazione a piccoli incontri e dimostrazioni (era usanza, all'epoca, che i dimostratori invitassero i nostri genitori venendo a scuola di mattina e consegnando le partecipazioni).

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles