Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[EMERGENZA ABRUZZO] Isola del Gran Sasso oggi

$
0
0

Giorni di paura, disagi, buio e freddo.
Ma i soccorsi, all'opera, incessantemente, stanno riportando tutto a una dimensione più vivibile.
Certo ci vorrà molto tempo per tornare alla normalità, ma si lavora per risolvere le criticità principali.

Dopo il Tg La7 di Mentana, che ha dedicato sempre grande spazio a Isola del Gran Sasso e zone limitrofe, anche gli altri organi informativi si sono resi conto dell'emergenza che sembrava inizialmente sconosciuta o sottovalutata.
Quindi, lavorando su più fronti, si è riusciti a comunicare -anche se con difficoltà- e a permettere che i soccorsi arrivassero.
Esercito, elicotteri, Vigili del Fuoco, Protezione Civile.
Non sempre è stato facile, anzi: spesso gli stessi mezzi, attrezzatissimi, hanno dovuto fare dietrofront a causa della troppa neve.


LO STATO ATTUALE

L'Enel sta cercando di ripristinare la corrente elettrica su tutto il territorio; la luce è tornata in grandissima parte dell'area interessata e poco a poco anche la rete internet sta tornando attiva.
La rete telefonica, invece, mobile e fissa, non è ancora ripristinata del tutto.
Necessità urgenti tipo cibo e medicinali sono soddisfatte anche da volontari che arrivano a piedi in zone ancora poco raggiungibili.

LE SITUAZIONI DA TENERE SOTTO CONTROLLO

Il primo obiettivo è quello di cercare di capire se ci siano ancora persone bloccate in casa, per poterle liberare. Fondamentale è appunto fare in modo che, attraverso i generatori, torni ovunque la luce.

Si spinge per la riapertura delle strade principali del paese centrale, per garantire una viabilità più fluida almeno al centro, e da lì poter agilmente arrivare anche alle frazioni.
Altri volontari sono in arrivo per aiutare ulteriormente: nelle frazioni più in alto, dove la neve ha raggiunto anche i 3 metri, è ancora necessario spalare e ripulire le stradine per liberare tutti.
In ogni caso, non si registrano gravi danni a cose o persone, anche se una azienda agricola locale ha subìto purtroppo danni strutturali con conseguenza di animali morti o feriti.

APPELLO

Chi vuole aiutare si rechi nei centri operativi (quello di Isola è sito nella locale stazione dei Carabinieri) per mettersi a disposizione, coordinandosi con gli organi competenti per evitare intralci.
Necessario continuare ad aiutarsi tra vicini, nei propri quartieri.

La situazione, che nei giorni scorsi stava per precipitare disastrosamente, sta migliorando velocemente grazie all'aiuto e alla collaborazione di tutti.

Foto di Nicola Savini
Notizie di Giammaria Trasatti

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles