Sono tornate le MozInterviste, uno degli appuntamenti che più ha avuto successo qui sul blog (pensate, devo intervistare ancora qualche prenotato del 2014!)
Oggi, per riprendere questa rubrica tutta dedicata a voi e ai vostri spazi, presento il grande Ivano Landi e il suo Cronache del tempo del sogno!
Non vi faccio perdere ulteriore tempo e vi lascio alle sue risposte!
Moz - ciao Ivano: a quale razza appartieni?
Ivano - A una razza estinta, temo. Tribale, senza dubbio.
Moz - spazio musica: scegli un brano che faccia da colonna sonora e spiega il perché della tua scelta.
Ivano - Gabbianone di Lucio Battisti e Pasquale Panella, che considero il connubio più riuscito tra musica popolare alta e alta poesia.
Moz - presenta brevemente il tuo blog: come, quando e perché nasce, quali sono le sue caratteristiche.
Ivano - Cronache del tempo del Sogno nasce alla fine del 2013, dopo un primo tentativo fallimentare, durato due anni, con un altro blog e un periodo intermedio di collaborazione con Il dedalo delle storie di Romina Tamerici. Il suo intento può assomigliare a quello del tuo blog: cristallizzare le mie passioni in una sorta di eterno presente. Il Tempo del Sogno, appunto.
Moz - anche se parliamo di epoche diverse, in effetti gli intenti sono quelli. Ecco, a proposito di me, ricordi come mi hai conosciuto?
Ivano - Certamente. Grazie a una tua bella meditazione sulla magia del tempo perduto e ritrovato.
Moz - qualche domanda veloce.
ETA' MENTALE: 6 anni e mezzo, quasi sette
SEGNO ZODIACALE: Bilancia
ORIENTAMENTO RELIGIOSO: sciamanesimo
ORIENTAMENTO POLITICO: anarchico individualista/antieuropeista
FILM PREFERITO:Picnic a Hanging Rock
FUMETTO PREFERITO:Modesty Blaise/Garth/Flash Gordon
PIATTO PREFERITO: lasagna
GIOCO PREFERITO: scacchi
COLORE PREFERITO: rosso corallo
Moz - com'eri e dov'eri 10 anni fa? E 20 anni fa?
Ivano - 10 anni fa lavoravo all’azienda del gas della mia città e passavo il tempo libero scrivendo. 20 anni fa lavoravo come commesso in una libreria cattolica e passavo il tempo libero in palestra ad allenarmi nelle arti marziali.
Moz - ultimo acquisto fatto?
Ivano - Giusto ieri, l’ultimo volume dei Marvel Masterworks dedicato a I Fantastici Quattro.
Moz– ultima telefonata ricevuta?
Ivano - Anche questa ieri. Un amico collezionista che mi chiede se sono interessato ad alcuni volumi con il Tarzan di Burne Hogart.
Moz - scegli una foto o un disegno che ti rappresenta e spiega il perché della tua scelta.
Ivano - Una foto che risale all’aprile 1966 e ritrae me con una delle mie zie e mio fratello. Ma non l’ho scelta per questo, bensì perché mostra il paesaggio in cui sono nato e cresciuto: la mia amata periferia ai tempi in cui il delicato equilibrio tra città e campagna non era ancora stato infranto.
Moz - è un concetto molto bello, a cui sono legato e presto ne parlerò anche.
Il tuo pregio e il tuo difetto?
Ivano - Il pregio, la tenacia. Il difetto, l’impulsività.
Moz - che superpotere vorresti avere e perché?
Ivano - Rivorrei indietro il mio vecchio superpotere, che ho perduto da alcuni anni: di fare incontri magici ovunque andassi.
Moz - secondo me lo riacquisterai presto!
Siamo alla fine, hai qualche rigo per spronare noi lettori a seguire il tuo blog: perché leggerti? Cosa ci offri?
Ivano - Se siete abbastanza corrosi dal tempo da aver vissuto la cultura popolare degli anni ’60 e ’70 del Novecento, allora nel mio blog potreste trovarvi bene. Stessa cosa se, come me, aderite a una visione magica e metafisica dell’esistenza.
Moz - grazie mille della disponibilità, Ivano. Ci leggiamo, dunque sul tuo Cronache del Tempo del Sogno!
PROSSIMA INTERVISTA: ACALIA FENDERS