Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

[TELEVISIONE] una fiction sulla tragedia di Rigopiano?

$
0
0

Inferno Bianco - Rigopiano: vi piace come titolo? E' quello che ho pensato io, un po' altisonante e televisivo, quando ho saputo della fiction in preparazione.
Le immagini dell'hotel travolto dalla valanga hanno catalizzato le attenzioni di tutti e sono diventate il simbolo del tragico gennaio abruzzese.
Una storia forte, sicuramente. Che si appresta a sbarcare in tv.

E' Pietro Valsecchi, patron della Taodue Film, ad annunciare la preparazione di un serial in quattro episodi da 50' sulla tragedia di Rigopiano.
Sono, ovviamente e immediatamente, partite le politiche: speculazione, sciacallaggio, poco rispetto.

E' vero che è presto per parlare di questa cosa, non essendo trascorso nemmeno un mese dai fatti e non essendoci ancora nulla da poter dire su verità, accuse, eventuali colpe.
E' vero pure che Valsecchi non è nuovo nel realizzare film e telefilm su fatti e personaggi delle cronache contemporanee: suoi sono infatti le fiction su Nassiriya, Il delitto di via Poma, Papa Francesco, Karol.
Ma anche su storie criminali, come Il Capo dei Capi e L'ultimo padrino.

Il produttore tiene a precisare che la storia su Rigopiano non vuole essere un instant-movie ma una serie che racconti il lavoro e l'impegno degli eroi coinvolti. Non poliziotti di strada o carabinieri delle indagini scientifiche, stavolta. Nemmeno squadre antimafia o squadre mobili: i protagonisti saranno i soccorritori.
E ci sta pure, che sia troppo presto o meno, che il tutto sia tacciabile di sciacallaggio o meno -è una pratica di certo non nuova in televisione, al cinema o in letteratura-.

Ma ora, per me che sono appassionato dei mezzi di comunicazione cinetelevisivi, sorge una domanda, al di là dell'etica: che tipo di fiction sarà?
Una domanda che si divide in due.
Innanzitutto, il budget: come e dove girare le scene? Come fare a replicare una valanga distruttiva che sventra un'intera struttura? Sono curioso, perché in Italia non è che sia così semplice realizzare (e vedere) cose simili, nemmeno in cgi.

E, altra domanda: sarà una fiction basata sulla verità o -nella volontà di raccontare la vita di quest'altra tipologia di eroi quotidiani- ci dobbiamo aspettare molti aspetti romanzati?
Come -chessò- la storia d'amore, il protagonista figo che qualche anno prima ha visto morire i suoi cari in una situazione analoga, il soccorritore fatalista?
Perché qualcosa ti devi pur inventare in quattro puntate, con un linguaggio che tenga conto del mezzo e che quindi possa far presa sul telespettatore.
Insomma, al di là di tutto, quel che mi gira in mente adesso è "Raoul Bova in Inferno Bianco - Rigopiano, da domenica 21 gennaio 2018, ore 21.20, su Canale 5".
Magari il titolo non sarà questo che ho inventato, e magari non ci sarà Raoul Bova (che nomino non per sfottò ma solo perché -di fatto- è l'attore maggiormente identificabile come eroe assoluto), però credo di non andare troppo lontano con la fantasia...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

Trending Articles