Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[FUMETTI] DK, Diabolik, Topolino in "Topo Maltese"

$
0
0

Mercoledì particolarmente ricco di fumetti, questo 1° marzo 2017.
Ben tre uscite, di cui due particolari.
Innanzitutto è tornato DK, l'"altro" Diabolik in formato comic-book; poi ovviamente c'è il classico Diabolik inedito, e infine Topolino n. 3197, con la già nota storia che omaggia Corto Maltese di Hugo Pratt.

DK - SECONDA STAGIONE N. 1

Inizia la seconda stagione di quest'opera che ci aveva positivamente sorpresi già nel 2015/16.
In programma altri 4 albi a colori in formato "americano", di Gomboli (soggetto), Faraci (sceneggiatura), Palumbo (matite, copertina), Giardina (chine) e Pierpaoli (colori).
Si riprende da dove avevamo lasciato più di un anno fa: il misterioso ladro DK l'ha scampata, e ora vuol farla pagare al gruppo cittadino dei Giustizieri, al cui soldo vi era la temibile Giudice.
In più, ci sono una loro vittima (sosia della Giudice) e la figura dell'Ispettore, colui che rappresenta, o dovrebbe rappresentare, la legge.


Dalle prime vignette di questo nuovo albo -che riduce le pagine di una decina, e presenta due episodi ("Post Mortem" e "Terrorismo") al posto dei tre del passato- scopriamo come DK si sia procurato l'ormai famosa cicatrice a Y tipica delle autopsie. E veniamo a conoscenza anche dell'origine del suo "nome". Ma i misteri non sono certo tutti svelati, anzi...
Aprono e chiudono l'albo i redazionali, tra riassunti, schede e approfondimenti. E uno spot davvero strano... forse un nuovo progetto Astorina?
Non perdetevelo, perché merita. E lo trovate in abbinamento -a meno di 5€ totali- con il Diabolik classico. Di cui parlo ora.

chi sarà mai questo losco figuro?

DIABOLIK - "IL VERO E IL FALSO"

Storia classica, questa del Diabolik "originale".
In scena lui, Eva e l'immancabile Ginko alle prese con il tesoro della regina Eridia del Narbistan, che quindici secoli orsono giunse in Europa (a Clerville) e di cui ora alcuni archeologi ne hanno scoperto la tomba.
Azione, imbrogli e un grosso colpo all'orizzonte: ma bisogna distinguere il vero dal falso.
Firmano Gomboli e Ferraresi (soggetto), Altariva (sceneggiatura), Nunziati e Brandi (disegni) con copertina di Buffagni.


TOPOLINO N. 3197

A 50 anni dalla nascita dell'avventuriero solitario Corto Maltese, Topolino celebra la ricorrenza con un grande omaggio all'opera di Hugo Pratt.
Firma il soggetto Bruno Enna, e disegna Cavazzano (che a sua volta festeggia 50 anni di carriera in casa Disney).


La storia (in questo albo la prima puntata) segue "Una ballata del mare salato", prima avventura di Corto Maltese. Topolino è ribattezzato Topo Maltese (che fa tanto "topone maltese" di un episodio di Cip&Ciop Agenti Speciali...) e l'episodio diventa "Una ballata del topo salato", della serie che bisogna mettere "topo" ovunque.
E' un sentito omaggio a una delle più grandi icone del fumetto italico, questa. La storia segue con divertimento l'originale, parodiandone con amore e rispetto le celebri sequenze. Ma non hanno avuto il coraggio di mettere l'orecchino a Mickey...

mettiamoli a confronto!

L'albo di Topolino contiene anche una storia con Dinamite Bla, una brevissima (4 tavole!) avventura con Paperino, e il ritorno di Macchianera nel progetto Darkenblot (firmato Catsy e Patrovicchio), del quale, per saperne di più, vi rimando all'articolo (Progetto Darkenblot Disney) scritto da un giovanissimo ma grande blogger che vi invito a seguire.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles