Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[LIST] le scene più spaventose di Twin Peaks

$
0
0

Twin Peaks ha tutto, ma non somiglia a niente.
Recitava così lo spot italiano nel lontano 1991, ed era vero: Twin Peaks sa essere drammatico, mystery, bizzarro, brillante. A volte anche commedia, persino esagerato come una soap.

Ma, credetemi, Twin Peaksè anche horror. Ma non l'horror di Nightmare, non quello di Venerdì 13 o The Conjuring. E' un horror più profondo, che colpisce tutte le altre caratteristiche della serie e lì va a insinuarsi, su un piano diverso.
Questa è la lista delle scene più spaventose, inquietanti e disturbanti delle prime due stagioni di Twin Peaks: va da sé che sono scene contenenti grandi spoiler per chi non ha ancora visto questi episodi.
IL POMELLO DI LEGNO

Oggi considerata "brutta", all'epoca questa scena mi spaventò molto. Colpa sicuramente dell'effetto in primordiale computer graphic, che rendeva tutto così strano...


IL DUGPA
Una silhouette incappucciata entra nello schermo: al suo interno lo spazio, poi alcuni simboli e la mappa della Loggia Nera. Una sequenza che, da bambino, mi ha inquietato.


WALDO
Un'altra scena che da piccolo mi turbò abbastanza era quella della morte dell'uccello Waldo.
Testimone di qualcosa riguardante Laura Palmer, fu messo a tacere: il sangue e le piume che sporcano i dolci era una di quelle sequenze dove il dispiacere prendeva il sopravvento...


BOB DIETRO AL LETTO DI LAURA
Una delle prime vere sequenze spaventose -per l'epoca- del telefilm, ha un sottofondo musicale che stona con l'apparente situazione di tristezza ma subito rivela il perché: appare BOB in una visione.
A contribuire alla bizzarria della scena, c'è il volto di Laura che si sovrappone a quello di Donna, con un effetto oggi superato ma che crea ulteriore straniamento.


LA SCENA FINALE
Nessuno poteva aspettarsi, nel 1991, un finale di serie/stagione in questo modo.
La scena è forte, ma non perché accade qualcosa di oggettivamente spaventoso: semplicemente è la prima volta che in tv il male vince, sovvertendo ogni regola. Non poteva finire così, e infatti da qui si riprenderà...


L'INCUBO DI RONETTE

Ronette Pulaski si trova in ospedale in stato comatoso: di colpo, vediamo un suo incubo che è anche un ricordo di ciò che avvenne la notte in cui morì Laura Palmer.
Una scena davvero impressionante specie per la prima serata di quegli anni lì: oggi sarebbe improponibile.


IL SOGNO DI COOPER

La scena delle scene. Quella che rompe tutti gli schemi, la più omaggiata, replicata, citata, parodiata.
Un sogno/visione che porta l'agente Cooper a ottenere vari indizi nonché il nome dell'assassino.
La Loggia Nera, dialoghi a rovescio, tende rosse e il nano ballerino: da questo momento la televisione è cambiata per sempre, grazie a Twin Peaks.


MADDY E LA MOQUETTE
Una sequenza strana. Di fatto, non c'è nulla che dovrebbe far paura eppure inquieta molto: Maddy si gira a guardare il pavimento e, sulla moquette, comincia ad apparire una macchia che si allarga sempre più.
Tutto qui.
Nella versione giapponese ci hanno aggiunto anche BOB.


BOB E IL DIVANO
Una delle scene più famose e spaventose che riguarda BOB.
Maddy lo vede arrivare in salotto, lui entra in scena, scavalca il divano e si avvicina sempre più alla macchina da presa. Dal 1991, ogni volta che vedo un divano, penso a BOB: non scherzo.


BOB E MADDY
La scena più disturbante di tutto il serial. Innanzitutto si scopre chi ha ucciso Laura Palmer, e lo si scopre perché l'assassino colpisce ancora! Una lunga sequenza violenta e perversa che oggi non sarebbe ammessa neanche in seconda serata.
Si rimane sempre senza parole.


LA LOGGIA NERA
In realtà, a essere inquietante è proprio l'ultimo episodio nella sua interezza.
Cooper entra nella Loggia Nera e vi ritrova il Nano e Laura Palmer, nonché BOB.
E' un delirio vero e proprio, ma contiene il motivo per cui adesso stanno per arrivare i nuovi episodi: "ci rivediamo tra 25 anni", dice Laura a Cooper.


Sei fan di Twin Peaks? Non perderti questi articoli!
Il riassunto dell'opera, per ripassare in attesa della terza stagione
Come finisce Twin Peaks
20 cose che non sapevi su Twin Peaks
Twin Peaks è in Abruzzo!
Tutti gli omaggi a Twin Peaks in altre opere
Guida completa a Twin Peaks

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles