IL POST SARA' AGGIORNATO STANOTTE CON IL COMMENTO ALL'EPISODIO,
NEL RISPETTO DI CHI NON E' RIUSCITO A VEDERE L'ANTEPRIMA
Sky commette l'errore più bello della mia vita.
Nonostante ieri avessi fatto le 3, a causa di lavori in casa mi sono alzato alle 9.
Leggo in giro che c'è già Twin Peaks disponibile on demand. Mi arrivano segnalazioni, messaggi, sms.
Mi fiondo a vedere: è vero.
Ho visto già i primi due episodi della nuova stagione di Twin Peaks.
Non vi dirò nulla, fino a stanotte. Poi ne parleremo liberamente.
Giusto tre cose:
era dall'11 giugno 1991 che attendevo questo momento.
non sono rimasto deluso, per nulla.
ho avuto quel che volevo, ma ora ne voglio di più: lo voglio tutto e lo voglio ora (per citare i Queen).
E' Twin Peaks, quelle atmosfere.
Ma è anche altro, è Lynch che nel frattempo ha girato diverse opere cinematografiche.
C'è l'estetica lynchiana.
C'è Cooper, c'è la Loggia.
C'è il passato e c'è il futuro.
E' il futuro o è il passato?
Non è una serie televisiva, non è un film. E' qualcosa di nuovo a cavallo fra i due linguaggi.
E ci sta, essendo Twin Peaks sia serie che lungometraggio.
Molto è stato introdotto, molto sarà da introdurre, ma il viaggio è appena iniziato.
Il mio è ripreso, dopo 26 anni.
Un consiglio voglio però darvelo: riguardatevi l'ultimo episodio della precedente serie nonché il film Fuoco Cammina Con Me.