Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2679

[BLOGGING] un blog interattivo: giochi, personaggi, community (e spiegazione Che fine ha fatto MikiMoz?)

$
0
0

Attenzione: con questo post svelerò i retroscena più segreti in ben 11 anni di Moz O'Clock!
E non sto scherzando: scoprirete chi si nasconde dietro certi utenti, scoprirete i motivi di alcune cose successe.
Capirete che il "caso", a volte, è davvero un segnale di un qualcosa che giace in profondità e che deve solo essere pescato.
Vi svelerò la soluzione del gioco "Che fine ha fatto MikiMoz?" di un paio di post fa.
Vi spiego perché ho voluto un blog interattivo.

UN BLOG INTERATTIVO

Sin da quando ho aperto il Moz O'Clock, ho cercato di realizzare un blog che potesse coinvolgere i miei eventuali lettori in forma più attiva al di là del post da leggere.
E quindi da sempre ci sono stati articoli da scoprire, da decrittare, cacce al tesoro interne, messaggi subliminali e giochi come quello degli ultimi giorni.
Ma non solo: il Moz O'Clock è popolato anche da strani personaggi, voluti per creare maggiore interattività narrativa, su cui ora vi dirò la verità.

LE DUE MUSE E SHADOWIA

Pheeber e Leet sono la musa #19 e la musa #20, rispettivamente patrone delle cose serie e delle cazzate.
Shadowia è la musa #000.
Ogni tanto intervengono qui, molto più in passato che oggi. Come le ho conosciute meriterebbe un post a parte, ma i loro interventi qui chi li scrive? Io.
Potrei dirvi che sono comunque guidato da loro: ci credereste?

ZOMIKIM34

A cavallo tra 2012 e 2013, sbarcò qui questo utente che diceva di provenire dal futuro. Svelando poi che era il me del 2017, e sapete da che mese proveniva? Maggio. Ora.
Perché creai questo me stesso? Non lo so.
Lo feci inizialmente per giocare con voi, ma c'era dell'altro che non coglievo.
E che poi esplode di colpo, quando "per caso"tutti i tasselli vanno al loro posto.

CAMPO UNIFICATO

Le idee sono tutte qui. Anche quelle che non capiamo poi le comprenderemo, e ne comprenderemo la posizione.
Nel 2012/13 chi mai poteva immaginare che Twin Peaks sarebbe tornato proprio a maggio 2017?
Per una coincidenza, feci provenire Zomikim34 proprio da questo mese: è un segno, mi sono detto.
Devo organizzare qualcosa, chiudere il cerchio.

IL CLONE

C'è da dire che, se non avessi una community bella e attiva come voi, non farei molto. Quindi grazie, a prescindere. Voi stessi alimentate il Moz O'Clock oltre i post in sé, e lo fate come fossimo in un grande romanzo. Non è un caso che l'incontro natalizio tra tutti noi sia proprio un racconto, con voi che decidete cosa fare di concreto in quella reunion che ho chiamato blogpanettone.
Proprio in un episodio di questa saga, vi feci incontrare i miei cloni, scherzando sulla supposizione/accusa di qualcuno che -davvero!- credeva io fossi solo un prestanome generico dietro cui si nascondeva una redazione vera e propria, a gestire il Moz O'Clock.
In quel racconto vi feci uccidere tutti i miei cloni tranne uno, che scappò via promettendo vendetta.

ONIRICA

Onirica, che è un progetto a cui tengo molto (ed è diventato persino tesina di Esami di Stato!), è a cavallo tra tutte queste cose: meta-narrazione blogghistica (in quanto ormai il protagonista è parte del narrato del blog) ma pure opera a se stante. Se non lo conoscete, vi invito a vederlo.
E proprio Onirica -il cui secondo capitolo arriverà entro l'anno- ci porta a parlare del gioco "Che fine ha fatto MikiMoz?".

CHE FINE HA FATTO MIKIMOZ?

Ci siamo. Prima di dare la soluzione del gioco, vi spiego un'ultima cosa.
Col clone libero dal Natale 2015, avrei voluto subito creare questo gioco nella medesima modalità: lui mi rapisce e prende il mio posto. E per aiutarvi a liberarmi, avrei utilizzato un breve nuovo girato di Onirica.
Difatti, il filmato che avete visto due post fa, sebbene sia stato realizzato il mese scorso, è quasi un remake di un altro filmato (mai montato) girato più di un anno fa. Ma all'epoca non se ne fece niente: non so perché.
Poi, di colpo, la chiave di tutto diventa Twin Peaks: torna a maggio 2017, io voglio riproporre il gioco, c'è un clone, c'è un me stesso da futuro... e allora perché non unire formalmente quello che il destino ha unito idealmente?
Questa è tutta la verità.

SOLUZIONE

Il video conteneva una inquadratura particolare, questa:


Una data: 5 marzo 2008. Andando nel post pubblicato in quel giorno, si apriva un articolo sui ricordi (qui).
Lì dico che i ricordi sono un importante evidenziatore, e che lo spazio fra i ricordi è essenziale. Ma non solo, sono i falsi ricordi a fornirci la chiave per decifrare ciò che siamo.
Una frase che nasconde il comando che bisognava operare nel post: evidenziarlo tutto, per vedere ciò che era invisibile. Trovare i falsi ricordi tra i sette elencati, e associarli al relativo numero.
Andare sul sito che vi indicavo, immettere il testo criptato che vi fornivo e decriptarlo con il codice dato dai numeri dei ricordi falsi (356). Lì vi si diceva di scrivere la frase "MikiMoz non è quello che sembra" tra i commenti del post precedente.
Ha vinto Stefanenko1989, e come regalo ha ricevuto da me Il Diario Segreto di Laura Palmer.
Alla fine Twin Peaks doveva esserci, così come il cambio grafica del blog che diventa la Loggia Nera e ha reso tutto ancora più... interattivo. Tutto a maggio 2017, tutto per caso. O forse no.
Resta un'ultima cosa da fare.
MikiMoz, giuro che tornerò presto a prendere la mia vendetta! -zoM

VIAGGIO NEL TEMPO

Se Zomikim34, nel 2012/13 non fosse approdato sul Moz O'Clock dal Moz O'Clock del suo 2017, non so cosa sarebbe potuto succedere. L'ho scritto io, l'ho pensato io, però credo nel potere delle parole, anche le mie.
Dunque adesso tutto deve compiersi.
Qui ci sono Le Due Muse con il loro macchinario per viaggiare nel tempo. Se Zomikim34 c'è ancora, ecco, da qui può intraprendere il suo viaggio per il 2012/13.
Noi, chiuso questo ciclo, andiamo avanti.
Perché tutto sta succedendo ancora, e per sempre.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2679

Trending Articles