Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2678

[CARTOONS] Sailor Moon S / Infinity Arc, una retrospettiva

$
0
0

Torna in onda da oggi, su Rai Gulp, Sailor Moon Crystal.
E torna nientemeno che con la terza stagione, che ha fatto già aprioristicamente discutere per la scena del bacio lesbo passata inosservata anni fa ma che nei giorni del gender fa scalpore per qualche ora.
Mugen/Infinityè il nome dell'arco narrativo nel manga, mentre S (che sta per Super) è il nome della serie nel cartoon anni '90.

Vediamo assieme perché è così amata, e vediamo cosa ci aspetta nei nuovi episodi su Rai Gulp.


LA STORIA FINORA

Usagiè una ragazza come tante, ma solo in apparenza: in realtà è la reincarnazione della Principessa della Luna, che dal passato ha preservato il suo corpo e quello dei suoi amici affinché potessero rinascere ai giorni nostri. Così Usagi si trasforma in Sailor Moon, affiancata da Ami/Mercury, Minako/Venus, Rei/Mars e Makoto/Jupiter, per impedire ai vecchi nemici di attuare i loro piani.
Scopertasi innamorata di Mamoru/Tuxedo Mask, reincarnazione del Principe Endymion, affronta poi una minaccia proveniente dal futuro, che coinvolge la misteriosa Chibiusa, in realtà futura figlia degli stessi Usagi e Mamoru...


VUOI SAPERE TUTTO SU SAILOR MOON? LEGGI LA GUIDA COMPLETA ALL'OPERA!

IL FUMETTO

La storia nel fumetto prosegue esattamente lì dove si era fermata con l'arco precedente. Usagi ha ottenuto una nuova spilla dove custodire il Cristallo d'Argento che le dà i poteri, ma proprio questa pietra attira gli attacchi di un nuovo gruppo nemico: i Death Busters.
Società esoterica che utilizza una prestigiosa scuola come paravento, i Death Busters compiono veri e propri esperimenti tra scienza e magia nera.
Le guerriere Sailor dovranno fronteggiare questa nuova minaccia; in più ci si mettono di mezzo due nuove combattenti misteriose e poco collaborative...

L'ANIME ANNI '90, UNA SERIE INNOVATIVA

Molto particolare fu la serie animata tratta da questa parte del manga. Una sorta di unicum nell'animazione commerciale e popolare, Sailor Moon Sè ancora oggi ricordata con affetto e passione dagli aficionados e non solo.
Innanzittuto l'introduzione di una coppia omosessuale (la "camionista" Sailor Uranus e la snob Sailor Neptune, che sono le due nuove guerriere), salutata da tutti come un qualcosa di innovativo (non si vedeva una scelta così forte dai tempi di Lady Oscar, e di fatto ciò aprirà la strada a quel gioiello visual-narrativo che è La Rivoluzione di Utena, manco a farlo a posta una modernissima Oscar).


Poi, l'elemento esoterico.
La fine del millennio era sempre più prossima (siamo nel 1995) e questa serie contiene citazioni filosofiche, religiose e new age, come nel manga ma forse addirittura più forti, specie considerato che si trattava di un cartoon destinato a un pubblico meno che adolescenziale.
Infatti, è proprio da questa serie che la traccia diventa "doppia": da un lato il mero episodio che vede Sailor Moon contro il mostro di turno, dall'altro una trama adulta e particolare.
Rimandi all'Apocalisse, al Sacro Graal, al Messia, all'occultismo. Atmosfere da fine secolo portate con decisione negli anni '90. Regia spesso sperimentale, trovate ambigue e divertenti, umorismo paradossale.
Persino la colonna sonora non delude, con citazioni coltissime (King Crimson!) e brani che sono diventati cult. Eccone un esempio:


SERIE CRYSTAL SU RAIGULP

La serie trasmessa da Rai Gulp è invece nuovissima e fedele al fumetto.
Con una trama d'occultismo, misteriosa e avvincente, non racconta più la ricerca dei tre "Talismani", ma una guerra contro alcuni invasori che subdolamente hanno attaccato il pianeta e che puntano a risvegliare l'oscuro messia del silenzio.
Sailor Moon Crystal Arc III Infinity
è in onda ogni giorno ore 17.05 (replica 21.50) e vi consiglio di recuperare anche il corrispettivo animato degli anni '90.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2678

Trending Articles