Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[ARTE] le illustrazioni di Aubrey Beardsley

$
0
0

Quando penso ai miei artisti preferiti, non posso non citare Aubrey Beardsley.

Le sue opere sono un mondo che amo, lo amo sin da quando ero bambino (grazie a un libro di cui vi parlerò presto).
Bianchi e neri netti da japaneserie, linee quasi da fumetto, immagini che evocano situazioni tra il grottesco, il surreale e il misterico, insomma... la traduzione in disegno di qualcosa che mi è sempre piaciuto.

La cosa strana è che ho scoperto l'esistenza di Aubrey Vincent Beardsley solo dopo molti anni.
Certo, avevo sottomano le sue opere da sempre, ma non sapevo che fosse lui l'artista; anzi, ignoravo la sua esistenza.
Poi, attraverso ricerche incrociate che andavano da Harry Clarke (altro mio illustratore preferito) a Edgar Alla Poe (mio autore preferito), trovai il suo nome e la sua storia.

Illustratore, scrittore e poeta inglese, visse all'epoca di Oscar Wilde (di cui era amico) condividendone l'eccentrico modello estetico. Di lui si dice che fosse omosessuale e che avesse avuto un figlio dalla relazione incestuosa con sua sorella. Insomma, non si era fatto mancare niente.
Nei soli venticinque anni di vita (morì di tubercolosi, in Francia) ha realizzato illustrazioni per la Salomè di Wilde, per Poe, per Alexander Pope.
Nelle sue opere troviamo il gusto per la satira, l'onirico, l'incubo, l'esoterico e la fantasia.
Eccone alcune (vi invito a visionarne altre su Google Immagini):

Alì Babà

un'illustrazione molto ricca di dettagli

per Il Gatto Nero di Poe

Lancillotto e la strega

Salomè di Wilde

The Climax, forse la sua opera più famosa

The Scarlet Pastorale, la mia opera preferita

La Mascherata della Morte Rossa, per Poe

E voi conoscete Aubrey Beardlsey?
Che ne pensate?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles