Undicesima parte, undicesima puntata di questo nuovo Twin Peaks, sempre più Twin Peaks e sempre più Lynch.
Due filoni narrativi, abbondantemente annunciati negli scorsi episodi, trovano il loro giro di boa.
La vicenda Hastings e la questione dei fratelli Mitchum, nella fattispecie. Con esiti non sempre scontati.
MIRIAM
Tre ragazzini giocano a lanciarsi la palla: come nella più classica delle situazioni, questa rotola lontano... e uno dei tre bambini scorge Miriam chiedere aiuto, moribonda sul ciglio della strada (non era morta: visto?).In ogni caso, sembra mettersi male per Richard e per Chad. Per fortuna.
RIUNIONE DI FAMIGLIA
Becky chiama la mamma, che lascia il RR e si fionda a casa della figlia. Ma questa che fa? Oltre ad avere una pistola con sé (e Shelly ci rivede certamente la sua vita precedente con Leo...) ruba l'auto alla madre e la fa anche volare via dal cofano.Diretta dove crede sia Steven, cerca suo marito nell'appartamento di una donna (la sorella di un'altra donna, Donna: infatti se la fa con la piccola pianista Gersten Hayward). Solo che Steven non c'è (si è nascosto per bene) e Becky danneggia la porta a pistolate.
La droga fa male. Meno male che il paparino è vicesceriffo della città: sì, Becky è figlia di Shelly e Bobby.
E proprio quest'ultimo parla alla figlia spiegandole che deve lasciare Steven.
Ma Becky ci spera ancora, innamorata persa. Spera che possa cambiare, sa che c'è del buono in lui e via col campionario di scuse.
Poi arriva Red...
INCUBO AMERICANO
...arriva Red al RR, per Shelly. I due stanno assieme, dunque la relazione tra la donna e Bobby è finita. Bobby ci rimane un po' male quando Red bacia Shelly, che torna al diner tutta felice -sotto lo sguardo indagatore di Norma.Appena la nuova famiglia Briggs -già sfasciata- si rimette al tavolo, ecco che inizia l'incubo più assurdo e quotidiano.
L'incubo americano, un surreale avvenimento da ceto medio a stelle e strisce: un bambino afferra la pistola del padre e dall'auto su cui viaggia spara dentro il RR.
Nessun morto nessun ferito, solo tanto trambusto e una situazione grottesca che si viene a creare perché c'è qualcuno che deve percorrere molte miglia e non la pianta di suonare il clacson: è una signora, petulante fino a uno stralunato eccesso, che sembra proprio avere fretta. E accanto a lei, nel sedile, c'è un giovane passeggero molto malato... direi quasi zombie!
Bobby resta shockato, chiamate padre Merrin.
COORDINATE
Torniano a Buckhorn, Sud Dakota. Era vero quel che Diane aveva scritto nel suo sms: Hastings ha portato l'F.B.I. nel luogo dove, con Ruth, incontrò il maggiore Briggs.Si tratta di casupole in legno, zona periferica.
Albert e Gordon scorgono un barbone in nero, che difatti si aggira lì apparendo e scomparendo.
Tammy sorveglia la zona, anzi... la Zona: sì, è quello il posto. Gordon si avvicina alla casetta e si inizia a sentire il tipico rumore elettrico. Poi, l'uomo vive una visione: un vortice dimensionale appare in cielo e quasi Gordon ne è catturato. Lì, vede una scalinata con diversi barboni in nero. Albert lo scuote e lo riporta alla realtà: il vortice è sparito.
Poco lontano, ecco il cadavere senza testa di Ruth Davenport, con alcuni numeri (le famose coordinate date a Briggs) scritti sul braccio.
Il preside Hastings però viene attaccato da uno dei barboni, che come un fantasma riesce a penetrare nell'auto della polizia e lo uccide stritolandogli la testa.
Ah, tutto questo si svolge al 2240 di Sycomore Street, per la cronaca.
Tornati in centrale, Diane rivela di aver visto anche lei uno dei barboni. A Gordon trema la mano (e sappiamo cosa succede quando a qualcuno tremano le mani, in Twin Peaks...), la testa di Briggs non è stata ritrovata e le coordinate sono poco chiare nelle ultime cifre, ma rimandano a una località a nord.
La cosa da capire è se Albert, temendo un tradimento di Diane, abbia in qualche modo manomesso i numeri così da non permettere alla donna di conoscere tutto nel dettaglio.
Vuoi vedere che la località è Twin Peaks?
LA MAPPA
Lo sceriffo Truman e Hawk cercano di scoprire dove sia il Palazzo di Jack Rabbit.Inutile usare i moderni computer quando Hawk ha una cartina speciale che Mappa del Malandrino levati.
Un'antica cartina di Twin Peaks su cui sono riportati luoghi ma soprattutto simboli.
Come il fuoco. Che è, per gli indiani, paragonabile alla moderna elettricità. Elettricità cammina con me, sostanzialmente.
E il granturco, che è nero. E significa morte.
E il simbolo strano visto sia sulla carta da gioco di Bad Coop sia nel messaggio di Briggs. Appare in cielo, tra le stelle, tra i due Picchi Gemelli: ma quando Truman chiede a Hawk cosa significhi, l'indiano rivela che è meglio che non saperlo.
La signora Ceppo richiama Hawk per dirgli che c'è del fuoco lì dove sono diretti.
Ora il cocktail è davvero completo. Let's rock (tra una settimana).
DOUGIE NEL DESERTO
Bushnell avvisa Dougie che i Mitchum vogliono incontrarlo (e noi sappiamo perché: spinti da Sinclair, spinto da Todd, spinto da Bad Cooper... vogliono fargli la pelle). Ma la questione è cambiata: con l'assicurazione i due fratelli avevano ragione, la Lucky 7 intende rimborsarli di tutto e di più e Bradley Mitchum ha anche sognato che non bisogna uccidere Dougie.Poi, MIKE fa sì che il sogno si compia e attira Dougie/Cooper in un negozio.
Insomma, i tre si incontrano, Dougie sembra spacciato e invece lo salva una cherry-pie: come nel sogno di Bradley, la torta di ciliege è inaspettatamente presente lì, nel deserto del Nevada.
I due signori ottengono persino l'assegno di 30 milioni e Dougie adesso diventa loro amico. E rivede anche la signora del casinò che si arricchì grazie a lui.
Dougie, un benefattore che però non ha l'altalena in casa per Sonny Jim.
Ora per Sinclair e Todd si mette male.