Parte 13 di Twin Peaks - Il Ritorno.
E si ritorna. Perché qui abbiamo risposte e abbiamo domande, in questo percorso dove appare sempre più evidente il voluto lato "ludico" creato per stimolare, divertire, omaggiare.
Buttiamoci senza rete, come sempre, nel receriassunto di questo nuovo episodio.
LUCKY SEVEN FOLIES
Scene che richiamano i celebri siparietti del passato messi su dai fratelli Horne: balletti, signorine, ostentazione.I Mitchum sono grati a Dougie e Bushnell, così li riempiono di regali. Sonny Jim ottiene un piccolo parco giochi con tanto di arco dorato e luci. L'arcobaleno di Oz?
OVER THE TOP
Trasferiamoci in Montana, zona occidentale.Bad Coop raggiunge il traditore Ray nel luogo che i due sapevano. Ray è con la cricca di Renzo, un mastrolindo boss di qualcosa, pieno di sgherri tarantiniani guidati dal sosia di Ching Cong di Mery per sempre.
Bad Coop vuole Ray, dopo che questi gli sparò (cfr. parte 8). Ma nella gang di Renzo ci sono le regole di Renzo: chi batte il capo a braccio di ferro diventa capo e farà il cazzo che gli pare.
E così Bad Coop ci mette poco a umiliare Renzo, vincere il braccio di ferro e ottenere Ray.
Che rivela un paio di cosette interessanti: è stato Philip Jeffries a ordinargli di uccidere Bad Coop, perché dentro Bad Coop c'è qualcosa che "loro" vogliono (forse BOB?).
Ray afferma di non conoscere Briggs, e dalla tasca tira fuori l'Anello Verde spiegando che avrebbe dovuto infilarlo a Bad Coop dopo averlo ucciso: gli è stato dato dalla guardia carceraria prima dell'evasione.
Bad Cooper lo fa indossare a Ray stesso, mentre vediamo Richard Horne come membro della gang di Renzo. Ray fornisce a Cooper le coordinate tanto bramate e quando dice di non sapere dove sia Jeffries (visto a The Dutchsman's per l'ultima volta, un posto che pare essere metaforico) viene ucciso. L'anello sparisce dalla sua mano, il corpo di Ray arriva nella Loggia, così come lo stesso Anello.
FUSCO, SINCLAIR, TODD
Mentre i Fusco -in una scena lynchiana 100%- ricevono il referto sulle impronte di Dougie (e lo cestinano credendo ci sia un grosso errore: come fanno quelle impronte ad appartenere a un ex agente F.B.I. evaso dalla prigione federale due giorni prima?), vediamo Sinclair cercare di riparare al danno: lui avrebbe dovuto far fuori Dougie, e ora Todd pretende che ciò sia fatto.Così per 5000 dollari acquista aconitina da due sbirri corrotti: l'idea è avvelenare Dougie.
E tanto prova a fare, salvo poi pentirsi e rinunciare.
Mentre i due Hutches (Hutch e Chantal) si trovano in Utah a parlare di quanto e come scopano i mormoni, Sinclair confessa a Bushnell tutte le sue malefatte. Ora però dovrà testimoniare contro Todd.
DOUBLE, TRIPLE, QUADRUPLE R DINER
Shelly parla con la figlia: sono due giorni che Steven non rientra a casa, e sappiamo che è fra le braccia della rossa sorellina di Donna Hayward.Passa del tempo (e qui il concetto tempo -vedremo tra poco- si fa interessante) e ritroviamo Bobby a cena al RR. Rivediamo anche il buon Big Ed, seduto con la sua Norma.
Ma forse Norma rischia di non essere solo più sua, se il piacione gilfomane Walter -un businessman del tutto twinpeaksiano, come personaggio- insidia la splendida donna.
Veniamo a sapere che il RR Diner non è più solo un ristorantino di Twin Peaks, ma un vero e proprio franchise basato sulla figura di nonna Norma e le sue cherry pie.
Insomma, anche se adesso per affari forse Norma dovrà rinunciare alla qualità, vediamo che ne ha fatta di strada rispetto al passato, quando avrebbe dovuto cogliere funghi porcini freschi per ottenere recensioni positive sul tripadvisor di mammà Vivian.
Dicevamo, il tempo. Bobby dice che OGGI ha ritrovato qualcosa lasciatagli da suo padre (quindi siamo ancora al giorno in cui lui, Hawk e Truman si recano da Betty). Dove si collocano dunque le scene di delirio collettivo stradale già viste? Appena dopo questa sequenza? Sempre più puzzle.
SOLO TU (BIG) ED IO
Parlando di deliri, ecco che finalmente i pentastellati Nadine e Jacoby si incontrano dal vivo.E si parla di patate e supermercati.
No, ma il bello deve ancora venire: casa Palmer. Sarah guarda ripetutamente la stessa scena in tv, una breve sequenza tratta da un vecchio incontro di pugilato. Strani rumori di interferenze, mentre lei beve come una turca.
Il delirio continua quando ritroviamo Audrey ancora in apprensione per Billy. Suo marito Charlie le indica dove trovarlo (alla roadhouse) ma lei pare davvero essere spaesata (dice di sentirsi un'altra persona in un altro posto, ed è come essere a Ghostwood). Cosa nasconde la trama di Audrey?
E poi?
Signore e signori, oggi alla roadhouse -dopo artisti del calibro degli Nine Inch Nails e i Chromatics- c'è nientepopodimenoché... James Hurley!
E cosa ci canta? Just you. Perdipiù con la stessa vocetta di quando la cantò assieme a Maddy e Donna nel 1989.
A questo punto il delirio è completo, perché qualunque fan ha sempre visto quella sequenza come qualcosa "oh my god". E Lynch&Frost ci fanno riascoltare proprio quella canzoncina lì, tra le nostre inevitabili risatine, i pianti di una bella donzella colpita dal fascino del motociclista e questo ritorno al passato.
Con Big Ed che dalla sua stazione di servizio osserva passare le auto, anche questa puntata giunge al termine. Just you.