Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[CARTOONS] Woo-oh! Sono tornate le DuckTales!

$
0
0

A due anni dall'annuncio, finalmente ieri in America è arrivata l'ora delle DuckTales, le avventure di paperi che reboottano la serie storica Disney con protagonista Zio Paperone!
La curiosità era alle stelle, così come qualche timore (il design dei personaggi e ambienti è diverso da quello classico).
Come sarà andata?

"Woo-oh
", titolo dello special televisivo che funge da premiere-pilot, giunge in questo agosto per anticipare la serie regolare in onda da settembre.
Il DuckTales del 2017 -da ottobre disponibile anche in Italia- appare moderno, fluido, con animazioni che funzionano bene.
Non tradisce lo spirito dell'opera originale ma anzi prova a alzare il tiro, perlomeno nella trama.

Appare subito chiaro che questo nuovo DuckTales non vuole essere solo una serie episodica con trame verticali, storie d'avventura e mistero che iniziano e finiscono nel giro della puntata.
No: DuckTales 2017 si fa forte di una continuità narrativa -non sappiamo ancora quanto marcata- ma che sicuramente legherà orizzontalmente i vari episodi.
C'è un mistero di fondo, infatti, che riguarda la famiglia dei paperi.



La storia riprende il modello classico e lo svecchia un poco, con qualche libertà: Paperon De' Paperoni e suo nipote Paperino non si parlano da anni, dopo che assieme andarono in giro per il mondo a caccia di tesori e avventure.
Qual è il segreto che si cela dietro al loro allontanamento?
Non voglio fare spoiler ma sappiate che riguarda un celebre personaggio della Banda Disney, mai apparso in versione animata, di cui si sa sempre troppo poco.
Pssst, ascoltate: se fate un giro su Il blog di Delux, i blogger Daniele e Andrea ci parlano proprio di questo personaggio in uno dei post più recenti. Ma io non vi ho detto niente.

DuckTalesè colorato (vivace e pastello), dinamico, attuale nella sua grafica squadrata e fumettosa (c'è anche un uso di retinatura che richiama modelli old-style).
Alcuni passaggi sembrano disegni di libri illustrati, gli sfondi sono sempre dettagliatissimi.



Paperino è costretto a lasciare i nipoti Qui, Quo e Qua da Zio Paperone. Da qui (da quo e da qua) in poi si scatenano l'avventura e il mistero.
Famedoro, Gaia, la Tata, Jet McQuack e anche la presenza di Paperino stesso (sacrificata nel vecchio DuckTales) ci fanno intuire vagamente cosa ci attende in autunno.

Già presenti molti agganci e rimandi (citate, ad esempio, la St. Canard di Darkwing Duck e la cittadina di Ecco Pippo!).
Inoltre i fan più attenti possono intravedere, all'interno dello special, qualche omaggio al passato (oggetti, citazioni...).
Qui, Quo e Qua guadagnano un look e un carattere che li differenzia al di là del colore (in linea con quanto fatto anni fa per la serie Quack Pack), e anche Gaia diviene meno "iaia" rispetto al passato mostrando di essere all'altezza dei tre fratelli paperi.

Abbiamo visto solo quaranta minuti, ma già possiamo intuire che l'autunno sarà assolutamente paperoso!

Se ami il mondo delle DuckTales, leggi anche:

Guida alla serie animata classica
Sezione DuckTales del blog

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles