Heckle&Jeckle, le due cornacchie rompipalle. E Quacula (o Quackula), il papero vampiro da non confondersi col Conte Dacula (Duckula).
Nel 1979, la Filmation recupera due personaggi dal passato e ne fa uno show-raccoglitore.
In realtà, lo show pare essere quello più ampio di The new adventures of Mighty Mouse and Heckle&Jeckle, ma da noi arrivano principalmente le parti delle cornacchie e del papero vampiro.
Ricordate questi personaggi?
Heckle&Jeckle molti di voi (specie giovanotti) li avranno (ri)visti nientemeno che in Kill Bill di Tarantino.
Sono due cornacchie che si divertono a bighellonare e tirare scherzi pesanti al prossimo.
Molto selvatiche, antipatiche, a tratti davvero cattive.
Per fortuna lo show aveva anche i segmenti dedicati al papero Quacula (talvolta riportato come Quackula), un vampiro che tentava invano di spaventare Teodoro, vero padrone della villa stregata dove si svolgevano le vicende e dove Quacula -di giorno- riposava dentro una bara-uovo.
Per rinfrescarvi la memoria, vi lascio anche la sigla italiana dello show (arrivato da noi nei primissimi anni '80).
Come potete vedere, da noi fu modificata perché presenta il titolo Heckle e Jeckle, con la "e" congiunzione in italiano.
Si legge anche il titolo dell'episodio animato di Quacula, tradotto in italiano, che riporta il nome Quackula.
Un adattamento arbitrario? Pare di no: anche in America il papero viene chiamato Quackula.
Mistero.
Se ami i cartoons del passato, leggi anche
Shazzan