Ciao a tutti, Clockers!
Era da un po' che volevo aprire questa nuova rubrica, Chi dimentica è complice, che spero sarà divertente, leggera e gradita.
Lo scopo è quello di andare a ripescare foto, immagini, video o situazioni allucinanti in cui ci siamo imbattuti in passato e che necessitano di una rispolverata per rinfrescare la nostra memoria.
Oggi parliamo di cartoni animati e edizioni in dvd: ci sarà da rabbrividire e... ridere!
Quale miglior modo per inaugurare la rubrica se non con la tristemente famosa edizione "italiana" di Black Lagoon - Roberta's Blood Trail (terza serie del titolo Black Lagoon)?
L'idea è nata durante uno scambio di battute nel post di Delux sul celebre e orribile cartoon dei dinosauri.
Se in quel caso, visto il tenore generale dell'opera, ci si può aspettare un doppiaggio osceno, il trattamento riservato a Black Lagoon invece non ha scusanti.
Una piccola premessa e poi vi lascio al video.
Black Lagoonè una serie animata in tre parti. Le prime due sono state editate in italiano dalla Panini Video, che ne ha curato adattamento e doppiaggio (anche per il passaggio televisivo su Mtv della prima tranche di episodi).
Ma poi la Panini Video fallì, e subentrò la casa editrice francese Kazé: toccò a quest'ultima adattare e doppiare Roberta's Blood Trail, terza serie di Black Lagoon.
E quindi veniamo a noi: la casa editrice francese cosa fa? Mica chiama i doppiatori italiani, no; mica contatta un altro studio di doppiaggio italiano, no!
Fa doppiare questi episodi da persone italofrancesi, sperando che nessuno si accorga dell'assurda oscenità che ne esce fuori.
E invece, ovviamente, il risultato è pessimo (ma anche esilarante nella sua atrocità).
Kazé credeva di farci fessi: ecco il video che vi mostra alcune scene del loro adattamento, con doppiatori d'Oltralpe che provano a sembrare italiani! Tutto questo è accaduto solo nel 2011.