Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2678

[SERIE TV] Twin Peaks 2017, recensione episodi 17 e 18

$
0
0

Clockers, eccoci qui: il sogno è finito, dopo tanti anni. Finito per poter ricominciare: e noi, da sognatori, lo rivivremo con occhi nuovi.
Prima di immergerci nel consueto receriassunto notturno, approfitto di queste poche righe per ringraziarvi tutti: mi avete letto in tantissimi, avete commentato in modo sempre educato e competente, abbiamo discusso le nostre teorie. Il Moz O'Clock è diventato più figo grazie a voi.
Ci sarà qui sempre modo e spazio per parlare del mondo di Twin Peaks: vi invito a seguire la pagina Facebook, il gruppo Facebook e il canale Telegram (@mozoclock) per rimanere in contatto.
Ma adesso, dopo tanti anni, eccoci qui a parlare del finale de I Segreti di Twin Peaks!

Che poi forse non sarà nemmeno il finale definitivo: da quel che si è visto, non solo tutto della mitologia resta in sospeso o quasi, ma non ci sono spiegazioni sul destino di molti personaggi.
Insomma, è come essere tornati all'11 giugno 1991, quando terminò la seconda stagione.
Certamente occorrerà attendere The Final Dossier per comprendere qualcosina in più.
Ma veniamo alle puntate 17 e 18.

JOWDAY MAYDAY

Gordon ammette di aver tenuta nascosta una cosa a Albert, per 25 anni: il maggiore Briggs, prima di morire, confidò di aver scoperto l'esistenza di una grandissima entità maligna di nome Jowday (Judy).
Nel frattempo da Las Vegas arrivano notizie di Dougie: Bushnell Mullins legge il messaggio che Dougie/Cooper ha lasciato per Gordon: "mi sto dirigendo dallo sceriffo Truman. Sono le 2:53", 2+5+3, numero del completamento.
Ray Monroe era un informatore che ha fornito delle coordinate a Bad Cooper.
Intanto nelle prigioni di Twin Peaks Naido è sofferente: Bad Cooper si avvicina sempre più. Billy continua a fare versi strani, mentre al Great Northern Benjamin Horne riceve la telefonata dalla polizia di Jackson Hole: hanno ritrovato Jerry nudo e in stato confusionale.
Nei boschi, Bad Cooper giunge nel luogo dove Andy trovò Naido: si apre il vortice dimensionale e l'uomo sparisce.

CHI SPARA PER PRIMO

Nella Loggia Bianca c'è la testa gigante di Briggs e il Gigante osserva sullo schermo la casa dei Palmer. Inviato un oggetto che viene spedito come fu per la "sfera" contenente Laura; sulla via del dipartimento dello sceriffo appare il Cooper malvagio. Andy lo fa accomodare all'interno mentre Naido si sveglia. Chad, che nel frattempo è riuscito a evadere grazie alla chiave nascosta in una scarpa, prende una pistola. Quando Andy scende di sotto alla ricerca di Hawk, il poliziotto corrotto gli punta contro l'arma ma è Freddie a salvare la situazione grazie ai suoi poteri.
Mentre Bad Cooper è a colloquio con Truman, a quest'ultimo Lucy passa proprio la telefonata del vero Cooper, che sta dirigendosi lì. Comprendendo l'inganno, lo sceriffo vorrebbe sparare ma Bad Cooper è più veloce: per fortuna viene freddato da Lucy.
Cooper si fionda nell'ufficio dello sceriffo e trova il suo doppelganger morente. I boscaioli neri cominciano ad apparire attorno all'uomo, dal cui petto esce la sfera contenente BOB. Entra in gioco Freddie (e Cooper sa chi sia il ragazzo!), che ingaggia una lotta con BOB mandandolo in pezzi: scena di una goduria trash.


CON QUESTO ANELLO IO TI SPOSO

Il buon Cooper mette l'Anello Verde al suo doppio, che sparisce. Poi chiede allo sceriffo le chiavi della stanza 315 del Great Norther Hotel: arriva anche Bobby e Cooper afferma che Briggs aveva previsto tutto questo. Il passato determina il futuro, ci sono alcune cose che cambieranno. Cooper osserva Naido, la tocca, e la donna diventa (la reale) Diane. I due si baciano, mentre l'orologio fa continuamente avanti e indietro di un minuto.


Cooper parla dicendo "viviamo in un sogno, spero di rivedervi tutti di nuovo", e con Gordon e Diane si ritrova nel locale caldaie dell'hotel, dove si ode la risonanza. La chiave 315 apre la porticina a cui si era avvicinato anche James: a questo punto Cooper entra da solo, come quando si recò nella Loggia.



VEDRAI SOLO 8

Qui, nell'oscurità, incontra MIKE che recita la famosa poesia che termina con "Fuoco, cammina con me!". Con queste parole, in alternanza con scene di boschi, i due si ritrovano nel Convenience Store: salgono la scalinata e entrano nella porta (da cui invece esce e scende giù Jumping Man).
Cooper incontra Jeffries, o per meglio dire la famosa caffettiera, e gli chiede di risalire alla data 23 febbraio 1989. Jeffries gli dice che lì è dove incontrerà Judy, poi mostra il simbolo della Caverna dei Gufi che si scompone e diventa un 8 con all'interno una sfera nera: un Nastro di Möbius?

finalmente rivediamo il mitico cartello di benvenuto

23 FEBBRAIO 1989

Ritorniamo quindi alla notte in cuiLaura fu uccisa: lei e James sono in moto, poi si fermano nel bosco a parlare. Cooper si materializza poco distante (Laura lo nota e grida: era questo ciò che la spaventò), poi tutto prosegue come sappiamo: la ragazza, all'incrocio stradale, scende alla moto di James e entra nel boschetto dove l'attendono Leo, Jacques e Ronette. Ma stavolta interviene Cooper che tende una mano a Laura. Lei afferra la mano dell'agente, dopo aver riconosciuto in lui l'uomo del suo sogno. "Andiamo a casa", le dice lui.



LAURA NON C'È

Dopo quel momento, passano le ore e si fa giorno: come nel pilot, Josie è allo specchio per truccarsi e Pete saluta Catherine prima di andare a pesca. Solo che il cadavere di Laura non è più presente: la storia di Twin Peaksè stata riscritta?
senza cadavere wrapped in plastic


MAMMA E FIGLIA

A casa Palmer -nel presente (sì, ma quale?)- Sarah emette strane urla soffocate. Corre a prendere la famosa foto della figlia e la colpisce con una bottiglia.
Camminando nel bosco con Laura, Cooper avverte i suoni che il Gigante gli fece sentire al grammofono. Laura urla come quando scomparve volando via dalla Loggia. Alla roadhouse, Julee Cruise canta The world spins.


FAMIGLIA JONES E L'ULTIMA CROCIATA

Bad Cooper arriva nella Loggia Nera e lì comincia a prendere fuoco. MIKE posiziona il Seme e la ciocca di capelli del vero Cooper per creare un doppio che, dalle tende rosse, giunge alla porta rossa di casa Jones: qui Janey-E e Sonny Jim ritrovano l'amato Dougie che ora vivrà con loro.
Ritorniamo a Cooper e Laura nel bosco: rivediamo molte scene della Parte 2, con MIKE che dice "è il futuro o è il passato?", col Nano/Albero (che però qui cita la "storia della bambina che viveva in fondo alla strada"), con Laura che sussurra qualcosa all'orecchio di Cooper e con Leland che prega l'agente di ritrovare la figlia.


Cooper esce dalla Loggia, giungendo al cerchio di sicomori. Qui ritrova la vera Diane. I due viaggiano in auto, e fatte 430 miglia, Cooper capisce di essere giunto nel posto prestabilito: i due sono in prossimità di un campo pieno di tralicci elettrici. Diane cerca di persuadere l'amante e amico, ma Cooper sa che deve agire adesso: con l'elettricità, i due si ritrovano a viaggiare di notte verso una destinazione ignota. Giunti in un motel, Cooper prende una stanza (e Diane vede un'altra se stessa aggirarsi lì attorno...). I due fanno l'amore, lui è molto meno "preso". La mattina seguente Cooper si sveglia e trova un biglietto della donna, che però parla di loro non come Dale e Diane, ma come "Richard" e "Linda".


ODISSEA/ODESSA

Cooper monta in auto (ora è diversa e moderna) e viaggia verso Odessa. Colpito dal nome del diner, Judy's, decide di fermarsi. Qui chiede di una cameriera che però è assente da tre giorni (Teresa Banks n.2?), poi quando tre vaccari importunano la ragazza di servizio, Cooper la difende dando una lezione agli inculacapre texani. Ottenuto l'indirizzo della cameriera assente, si reca a casa di quest'ultima: altri non è che Laura Palmer, anche se lei dice di chiamarsi Carrie Page. Quando Cooper le inizia a parlare di un'altra vita, di un padre che si chiamava Leland e una madre che si chiama Sarah, Carrie si convince a andar via con l'agente.
Mentre la donna si prepara a lasciare Odessa, Cooper nota che in casa c'è il cadavere di un uomo e una statuina di un cavallo bianco posata sul mobile.



Il viaggio verso Twin Peaks è lunghissimo. Arrivati in città, i due attraversano l'incrocio dove sorge il RR Diner (che però non ha più la scritta 2Go!) e si recano a casa Palmer. Bussano alla porta ma non è Sarah ad aprire: si tratta di un'altra donna, che dice di chiamarsi Alice Tremond e di aver acquistato la casa dalla precedente proprietaria, la signora Chalfont. Nessuna traccia di Sarah Palmer, però Tremond e Chalfont sappiamo bene chi siano.
Ma Cooper sente che qualcosa non va, e si fissa a guardare la villetta bianca. Poi si domanda in che anno siamo: nella casa si sente Sarah fare il nome di Laura; nella casa stessa si spengono di colpo tutte le luci e Laura/Carrie improvvisamente grida.
Con la scena (ripetuta) di Laura che sussurra qualcosa a Cooper, termina (ancora una volta) Twin Peaks.




Sarà finito per sempre?
L'episodio 17 comunque fornisce delle risposte, o perlomeno fa sì che la trama acquisti un nuovo senso: Laura non è più morta, salvata da Cooper che in qualche modo ha interferito col passato. Ma poi perché?
Purtroppo non abbiamo altro; certo si può intendere che la questione sia tra madre e figlia, anzi forse tra la Madre e i suoi figli.
Linda non s'è vista, Judy chi è? E cosa è successo a tutti gli altri, a partire da Audrey?
E' qualcosa che comprenderemo col tempo: la Parte 18 è lynchiana, molto Strade Perdute e Mulholland Drive. Doppie esistenze, ricordi di vite precedenti che si fondono e si sfiorano. Ma zero risposte certe o concrete.
In che anno siamo? 1989? 2014? 2016? Ce lo chiediamo da tempo anche noi, caro Cooper.
Ma io rispondo per tutti: siamo all'11 giugno 1991.
E come quel giorno, restiamo così, senza le risposte a tutte quelle domande che avevamo raccolto (guardate il post precedente).
Ci rivedremo tra x anni.
Ma intanto...

Gli altri receriassunti:
Twin Peaks 2017 Parti 1 e 2
Twin Peaks 2017 Parti 3 e 4
Twin Peaks 2017 Parte 5
Twin Peaks 2017 Parte 6
Twin Peaks 2017 Parte 7
Twin Peaks 2017 Parte 8
Twin Peaks 2017 Parte 9
Twin Peaks 2017 Parte 10
Twin Peaks 2017 Parte 11
Twin Peaks 2017 Parte 12
Twin Peaks 2017 Parte 13
Twin Peaks 2017 Parte 14
Twin Peaks 2017 Parte 15
Twin Peaks 2017 Parte 16

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2678

Trending Articles