Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[TAG] Very Pop Blog - I miei anni '90

$
0
0

Ciao a tutti, Clockers!
Ve l'avevo promesso, lo scorso marzo, quando lanciai questo giochino: se avesse avuto un buon riscontro, saremmo andati avanti.
E siccome il tag sugli anni '80 ha girato un bel po' facendoci tutti ritornare a quell'epoca, ecco che oggi affronteremo un'altra mitica decade: gli anni '90.
In realtà, prima dell'estate, già l'amica Chiara aveva intrapreso il discorso come pioniera, e ora è tempo di portarlo avanti!

Nomino cinque bloggers (scelti casualmente attraverso un programma random tra i commentatori dell'ultimo mese).
Chi, tra questi, vorrà partecipare, potrà continuare sul proprio blog e taggare a sua volta altri cinque amici (scelti col sistema che meglio preferisce).
Siccome mi piacerebbe leggere i vostri eventuali post, vi chiedo di farmi avere il link agli stessi, cosicché io possa sapere che avete continuato il gioco e dunque leggervi.
Nota: come immagine in apertura del post siete liberissimi di usare ciò che più vi piace, anche la stessa che ho proposto io.

In cosa consiste il tag?
1- Elencare tutto ciò che per noi sono stati gli anni '90, in base ai vari macroargomenti forniti (nota: parlare del vissuto dell'epoca, non di ciò che il decennio rappresenta per noi oggi! Chi non era ancora nato può parlare invece per esperienze indirette!);
2- Avvisare Moz dell'eventuale post realizzato, contattandolo in privato o lasciando un commento a


3- taggare altri cinque bloggers, avvisandoli.

I MIEI ANNI '90 

MUSICA: negli anni '90 nasce il mio amore (che dura ancora) per i Litfiba. Ma ho amato e apprezzato anche Zucchero, gli 883 (sin dagli esordi), molta dance (Scatman & co.), i Nirvana, gli Oasis, nonché i tantissimi brani ormai storici passati per radio (Breathe, High, What's up, Torn, Kiss the rain e ancora i Blur, gli Skunk Anansie, Lemon Tree, Bittersweet symphony ecc...).

CINEMA:  erano gli anni in cui iniziai ad andare al cinema da solo, con gli amici. Ricordo Street Fighter con Van Damme, ma anche Jurassic Park, Con Air, Batman Forever e Batman & Robin. E i Classici Disney dell'epoca, come La Bella e la Bestia, Il Re Leone, Aladdin. Poi, crescendo, anche altro genere di cose, alla scoperta di autori e attori.

FILM:
COMICS:

GIOCHI: i Lego l'han fatta da padrone, durante gli anni '90. Le nuove linee dello Spazio, poi i Pirati, o ancora le novità Castello tra fantasmi, draghi e maghi. Molto gettonati anche i Cavalieri dello Zodiaco, i Kombattini, i pupazzi Filmation's Ghostbusters. E ovviamente tutti i giochi di società possibili e immaginabili, tra Ravensburger e MB.


VIDEOGAMES:

TELEVISIONE:       per me gli anni '90 sono gli anni di Twin Peaks. Ma come non citare anche X-Files? O IT? E tra i cartoon, la serie animata di Batman, Tazmania, Il Mistero della Pietra Azzurra. La scoperta di Evangelion. Poi Solletico su Rai1, Paperissima, Beverly Hills 90210, i Power Rangers, la terza stagione di Sailor Moon...

CIBO:
LIBRI: in questo campo, per la prima metà dei '90, fu Stephen King a dominare. In seguito, ci furono Brizzi e qualche classico di sempre (Kipling, Hesse...). Poi ancora Eco e autori contemporanei. Amavo la Yoshimoto.

SHOPPING: Energie su tutti, marca che compro ancora oggi. Ma anche Replay & Sons, Gas, Diesel, Nike, Puma, Armata di Mare.

LIFE:

RICORDO DELL'EPOCA:una foto, un disegno o una immagine che vi rimanda a quegli anni.
Io ho scelto me stesso in bici, nella strada sotto casa mia in Puglia. Che look da bibliotecario.


Il sorteggio ha deciso, passo la palla a:
-Cassidy di La Bara Volante
-Francesca A. Vanni di I libri di Francesca
-Squitty di Squitty dentro l'armadio
-Fperale di Cent'anni di nerditudine
-Pier di Pier(ef)fect

e, tra i non-blogger sorteggiati,
-Giovanni Francioni
-Paolo M.

Grazie a chi parteciperà; ovviamente potete partecipare anche se non siete stati sorteggiati.
Se volete, potete utilizzare anche i commenti qui sotto o il vostro profilo Facebook!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles