Novembre è il mese del compleanno del Moz O'Clock (chi mi fa gli auguri prima del 16, la mamma è zoccola) e mi sembrava una giusta occasione per riprendere in mano questa rubrica.
Vi avevo già raccontato origini e retroscena del blog, in questo post (click) dove si tornava al suo primo anno di vita, stagione 2006/07.
Oggi invece vi racconto quel che è successo nella seconda stagione, 2007/08. Quando il °°PoP CoRNeR°° divenne ufficialmente Moz O'Clock!
ONGOING
Durante il secondo anno di vita ho pubblicato 83 post.Che vanno da quello del primo anniversario (Lacio Drom - un anno dopo) a quello che chiude la stagione (È arrivato l'Uomo Nero, dove esprimevo le mie perplessità sulle gioie della vittoria di Obama). Ci mettevo molto di me, quasi un diario. Il pop era sempre la chiave di tutto, ma il nome °°PoP CoRNeR°° cominciava a starmi stretto: avrei preferito un nome più "mio", ma per parlare ancora più di cultura pop.
E così, il 14 settembre 2008, col post Pop O'Clock? Moz Corner! nasce ufficialmente il nome Moz O'Clock. Che, per un po', si porta ancora dietro le antiche derivazioni (Pop Corner e Ghiandole Surreali). Il tema del secondo anno fu principalmente quello della comunicazione.
FILES
Il secondo anno è sempre il più... no, non difficile. È quello dove ormai il rodaggio è terminato e allora dai gas.Difatti, mentre continuavano le recensioni, affiancai a queste nuove rubriche: i primi guest posts, i ricordi d'infanzia, segnalazioni veloci.
Si parlava già di Berserk, Malcolm, Preacher e Twin Peaks, ma soprattutto nacque l'etichetta che raccoglieva i miei racconti. Iniziando però da un racconto a puntate e... scritto al momento, senza alcuna idea in mente: Misto Unico (qui), un esperimento di scrittura che ricordo con molto piacere.
Altra serie di post degni di nota, quelli che volevano la distruzione della mia città pugliese perché una donna aveva parlato con Padre Pio.
Alcuni argomenti di allora: critica alla scuola, il razzismo, l'italiano medio, gli ultrà e le accuse contro la polizia, la tv trash, il tema del viaggio.
COMMUNITY
In quell'anno, il blog veniva ancora letto e commentato dalla cerchia di bloggers della stagione precedente, e da qualche amico "fisico" che avevo conosciuto in Puglia. Pocchissimi (3-4) erano altri bloggers veri e propri, indipendenti dal "solito giro" o che non mi conoscevano di persona.ARCHIVIO FOTOGRAFICO
C'è una foto del °°PoP CoRNeR°° di allora, quando era in versione "fast food":E queste sono invece le mie foto dell'epoca: ero al Lucca Comics & Games 2007, con la banda del Berserk Chronicles, community di cui facevo parte:
Esattamente dieci anni fa, un bellissimo raduno! Non sono invecchiato poi troppo, dai!