Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[FUMETTI] Kick-Ass, la recensione del fumetto NON di supereroi

$
0
0

Kick-Ass non è un fumetto di supereroi.
Kick-Assè la storia di Dave, ragazzino ultranerd ultrasfigato a cui viene in mente qualcosa.
In sostanza: dopo centinaia di albi con tizi in costume dai nomi fighi; dopo decine di cinecomix con attori che impersonano questi tizi... possibile che nessuno abbia davvero mai pensato di mascherarsi, trovarsi un nome di battaglia, e pattugliare la città?

Ci pensa Dave, e diventa Kick-Ass. Lanciando una moda.

Essendo ultranerd e ultrasfigato, nonché asssolutamente inadatto alla vita di strada, è chiaro che le prendi se attacchi briga con degli spacciatori che negreggiano nei bassifondi.
Non è come nei fumetti di Spider-Man: nessuna battuta brillante risolve la giornata. I pugni fanno male.
Non è come in Batman, che sei attrazzatissimo persino con lo spray squalorepellente.
No. Qua i criminali ti accoltellano, ti pestano, ti sparano addosso senza tanti complimenti.

il protagonista, diverso dalla controparte che non centruncazzo dei film

Eppure Kick-Ass diventa presto un esempio, grazie anche ai social che fanno da risonanza.
Qualche altro stronzo in maschera comincia ad apparire per le strade.
Ma, soprattutto, entrano in scena Hit-Girl e Big Daddy, due che non le mandano a dire.
E che sono quanto di più vicino ci sia a un supereroe vero. Vero, umh, cioè... vero nel senso di supereroe dei fumetti, con gadget e simili.
Però Hit-Girl e Big Daddy non rappresentano propriamente il politically correct degli eroi Marvel, né sono bravi boyscouts alla Superman.
Loro ammazzano senza remore: l'importante è fare piazza pulita di criminali.

l'abile e sanguinaria Hit-Girl, ragazzina addestratissima all'uso di ogni arma

Da qui in poi comincia l'avventura per Dave. Innamorato non corrisposto, imbranato fino all'osso, impreparato all'inverosimile.
Mark Millar e John Romita Jr. prendono tutti i cliché sui comics di supereroi, li masticano e li sputano su carta. Rivisitazioni sboccate e violente di team-up, crossover, supergruppi, supercriminali.
E nessun superpotere, ma solo la triste vita di sempre che per un attimo può colorarsi come una vignetta de L'Uomo Ragno.

un supergruppo di eroi americani

Ogni storia lascia senza respiro, non ci sono tempi morti e succede davvero di tutto, anche l'inaspettato.
Non sai mai dove sarai portato, durante la lettura.
I due film di Kick-Ass restituiscono solo parte di questo frizzante mix di ironia, fancazzismo, sangue, sequenze pulp.
Un viaggio che è come un vortice: si ingrandisce sempre di più, pagina dopo pagina. E quando pensi che non possa succedere nulla più di così, ecco che il più di così avviene proprio sotto i tuoi occhi.
E si riavvolge, fino al finale.
In molti hanno raccontato altri lati dei supereroi, lo sappiamo. Pensiamo al dissacrante The Boys.
Ma nessuno aveva raccontato i supereroi in modo così umano e vero.
Kick-Ass non è un fumetto di supereroi. Nemmeno un fumetto sui supereroi.
Kick-Assè un fumetto su chi legge i supereroi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles