Rilasciato ieri il trailer del nuovo film su Batman, anche stavolta affidato a mani nipponiche.
Batman Ninja, diretto da Jumpei Mizusaki (regista de Le bizzarre avventure di JoJo) e scritto da Kazuki Nakashima con animazioni di Takashi Okazaki, arriverà nei cinema giapponesi durante il 2018.
Non è la prima volta che Batman viene affidato a produzioni orientali, vediamo perché ma soprattutto... vediamo il trailer di Batman Ninja!
Cosa mi viene subito in mente? Il terzo film cinematografico delle Tartarughe Ninja, con le quattro Turtles catapultate nel Giappone Feudale per salvare la loro amica April O'Neill.
Stessa cosa succede qui: una sorta di frattura spazio-temporale su Gotham trasporta Batman & soci nella terra del Sol Levante.
Certo, sembra tutto più serio, ma come fa a essere serio un Batman con queste premesse?
Le animazioni sono quelle tipiche di produzioni moderne, molto simili alla trilogia cinematografica su Berserk.
Ovviamente qui il livelloè molto più alto.
Batman, Joker, Robin (con la scoppatura tipica), Catwoman, Harley Quinn (ormai è immancabile dopo il successo avuto in Suicide Squad) e persino Alfred (lo sentiamo pronunciare un Bruce-Sama) se le daranno di santa ragione tra armature da samurai (Batman ha già avuto qualcosa di simile proprio nel crossover con le Tartarughe Ninja), robot giganti o qualcosa del genere (beh, siamo pur sempre in Giappone), antichi palazzi e tanta follia.
Ci piacerà?
Chissà.
Come dicevo, non è la prima volta che il Cavaliere Oscuro passa attraverso mani giapponesi: il film collettivo del 2008 Batman: The Gotham Knight era composto da sei episodi quasi tutti prodotti e diretti da artisti nipponici.
Tra il 2000 e il 2001 fu il celebre mangaka Kia Asamiya a cimentarsi con l'Uomo Pipistrello in Child of Dreams, con Batman che arriva a Tokyo per indagare su una strana e letale droga.
Dunque, ancora una volta si torna in terra giapponese: voi cosa ne pensate?
Ami Batman? Leggi anche:
I nemici più bizzarri dell'Uomo Pipistrello
Le opere più belle su Batman
Batman, il film di Tim Burton: una retrospettiva