Qualche giorno fa Red Bavon ci parla del libro Disney - Tesori e Ricordi.
Mi resta impresso tanto che mi metto in mente di recuperarlo, anche se fuori catalogo.
Poi, in fila per pagare un regalo di Natale presso una libreria Giunti, capito di fianco a un contenitore-espositore di robe Disney. E lo vedo: The Disney Book. Una celebrazione del mondo Disney.
Lo sfoglio e ci metto due secondi per dire ok, lo compro.
Ecco com'è.
A poco meno di 20€ ho portato a casa un volume di 200 pagine, curato da Jim Fanning.
Una celebrazione del mondo e della magia Disney, sin dall'inizio. Apre l'opera una cronologia completa di avvenimenti vari (dall'uscita delle opere sino agli eventi storici) che riguarda il mondo disneyano: cronologia aggiornata al 2017 (termina, infatti, con Coco -ora nelle sale-).
Si prosegue con una corposa sezione "animazione", che va dagli esordi storici fino alla nascita di Topolino, e avanti con i primi lungometraggi, le Silly Symphonies, le scrivanie e il materiale degli artisti, le serie televisive.
La seconda sezione è quella "live action", che va dai film a tecnica mista sino a opere d'avanguardia come Tron, per arrivare alla modernità dei serial televisivi e pellicole come Pirati dei Caraibi.
L'ultima sezione è quella dedicata ai parchi Disney, tra attrazioni e storia.
Molte pagine di ogni sezione sono dedicate a memorabilia, curiosità, easter-egg, commenti e ricordi degli artisti, bozzetti preparatori e disegni originali.
Una marea di foto e illustrazioni, anche rare, corredano i testi: The Disney Bookè un volume che davvero esalta la magia di quella Disney che continuerà a farci sognare in un mondo perfetto, comprato poco a poco e plasmato a immagine e somiglianza di Mickey Mouse, il topo ottimista che si è sempre parato contro le varie crisi.
Dovete ancora fare qualche regalo? Volete farvi un regalo?
The Disney Bookè qui per voi.