Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[TV] Moz O'Clock Television - inventa il tuo palinsesto (con proposta finale)!

$
0
0

Se questo blog di fatto è l'evoluzione delle riviste che creavo da bambino, c'è un'altra mia passione dell'epoca che non ha ancora trovato uno sfogo "adulto": la televisione.
Sono sempre stato fan della televisione, pur vedendone poca.
Da piccolo, carta e penna, creavo i miei palinsesti ideali, sognando di avere un canale tutto mio. Oh, Silvio ne ha tre e io non posso arrivare ad averne uno? Suvvia.
Oggi, non più con carta e penna ma sul blog, ho provato a immaginare quel sogno di allora in chiave "matura": quelli che seguono sono i contenuti della mio canale televisivo personale.
Ma voglio sapere anche come sarebbe la vostra tv e soprattutto che ne pensate della mia proposta a fine post!

PREMESSA
Nello spirito, la rete sarebbe una semi-generalista rivolta a un pubblico nostalgico, che proporrebbe molto del passato ma anche del presente.
Un mix tra una rete privata vecchio stile e l'Italia 1 anni '80-'90, con aggiunte di Junior TV.
Ho suddiviso i programmi per categoria.

SPORT
Punterei molto su sport americani o su altre discipline spesso offuscate dal calcio.
Largo al basket, con match e resoconti settimanali; il wrestling, presente ma soprattutto passato; poi arti marziali, mountain bike, trial, motocross e rally (anche invernale).
Il calcio? Qualche special (magari su campionati passati), o eventi una tantum.

MUSICA
Quotidianamente uno spazio musicale di video d'annata. Ogni giorno, più volte al giorno, la canzone del momento in heavy-rotation; ogni fine settimana la classifica musicale del momento. Una volta a settimana, un programma di musica con approfondimenti e ospiti (ricordate Taratatà o Night Express?).
Manderei in onda anche molti concerti, cult o meno.

CARTOONS
Preferendo i cartoons di un tempo, li manderei in onda in diverse fasce orarie:
prima mattina, pranzo, pomeriggio, preserale; e poi appuntamenti non quotidiani in prima serata e notte. Reintrodurrei un contenitore stile Bim Bum Bam / Disney Club, con tanto di giochi in studio e tutto il resto.

palinsesto Italia 1 primi anni '80

TELEFILM
Anche in questo caso, prediligendo serie cult anche recenti, divido in fasce orarie:
mattina, pomeriggio, access prime time; e poi appuntamenti non quotidiani in prima e seconda serata nonché di notte. Darei spazio anche alle serie supersentai tokusatsu.

FILM
I grandi classici o i film di genere, di ieri e oggi.
In prime time, seconda serata e notte. Poi anche mattina e pomeriggio nel weekend.
Non mancherebbero approfondimenti tipo Stracult.

SHOW
Molto spazio a giochi come American Gladiators, Total Wipe Out, Takeshi's Castle, ma anche "riduzioni" veloci di candid camera, papere, barzellette, sketch comici. Colpo Grosso e altre cose sexy farebbero parte del palinsesto (filmati di Playboy o Penthouse).
Programmi vari su videogames, rubriche di cinema, serie tv, fumetti, giocattoli, arte, disegno, web, approfondimenti eventuali.

ATTUALITÀ
Programmi veloci, che facciano molto uso dell'interazione in diretta via social. Magari un tema caldo, per una diretta notturna. Talk pomeridiano coi ragazzi, magari per confronti generazionali.

GIOCHI
Telefonici, dal vivo, ma anche quiz. Sfide varie, anche in studio. Riproporrei qualcosa tipo Il Grande Gioco dell'Oca, Giochi senza Frontiere e via dicendo.

CUCINA
Questa è l'era dei cooking show, ma io trasmetterei solo cose di street food o talent del junk food.


DOCUMENTARI
Rotocalchi che parlerebbero di tutto, dalla natura alla società, ma con un taglio rapido proponendo servizi diversi, curiosità dal mondo e resoconti storici.
Manderei in onda un programma sui misteri... che però ne racconta la soluzione o la spiegazione, non l'inutile enfatizzazione.

RUBRICHE
Previsioni meteo, oroscopo, almanacco/agenda, ma non nego che mi piacerebbe avere anche uno spazio di televendite (magari a tema) e cartomanzia.

SPOT
Oltre alle normali pubblicità odierne, sarebbe bello se le aziende ancora attive nel marketing potessero far uso dei loro vecchi spot.
In ogni caso, una trasmissione su pubblicità vintageè d'obbligo.


palinsesto Italia 1 primi anni '90

E ora veniamo a noi.
Immagino sappiate che Italia 1 sta mandando in onda, in questi giorni, 90 Special: una trasmissione che celebra il ricordo di un periodo d'oro anche per la tv.
Immagino sappiate che la Mediaset ha un sacco di materiale anni '80 e '90.
E, non so se lo sapete, ma Mediaset ha un canale ancora inutilizzato: il numero 20 del digitale terrestre.
Nome? Venti.
Cosa metterci dentro? Nessuno lo sa.
Ma se proponessimo all'azienda di creare un canale generazionale retronostalgico?
Che ne pensate?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles