Come vi avevo promesso ieri sui social, oggi parliamo della notizia più megafantaboom dell'anno. Che, se si rivelasse vera, ci riporterebbe un pezzo di storia della televisione.
Si vocifera che, su Italia 1, potrebbe tornare nientemeno che Bim Bum Bam.
Un'indiscrezione trapelata in rete nelle ultime ore, per un modello che probabilmente sarà come quello che ci aveva raccontato Uan nell'intervista che gli ho fatto qualche giorno fa.
Vediamo nel dettaglio.
Gli antinostalgici si arrendano all'evidenza: siamo in piena Generazione dei Ritorni, così come l'ho chiamata io (qui), e se torna Twin Peaks, se torna DuckTales, se torna Pennywise, se torna Berlusconi (prevedo anche il futuro), se ovunque si parla di anni '80 e '90 a partire dall'America (vedi Stranger Things) è logico che prima o poi si parli anche di Bim Bum Bam.
Che, ricordiamolo, con una buona scrittura aveva già saputo affrancarsi dagli storici conduttori per introdurre un nuovo team che seppe davvero rinnovare senza cambi drastici.
Quindi, per chi ha paura di queste operazioni di ripescaggio (anche io le temo sempre) abbiamo un esempio concreto in Bim Bum Bam stesso, che non soffrì il cambiamento ma lo seppe affrontare con ottimi autori alle spalle (e pure in un periodo dove i bei cartoons scarseggiavano, ci tengo a sottolinearlo!).
![]() |
negli anni '80 - immagine web |
Proponendo la mia tv ideale, un paio di giorni fa qui sul Moz O'Clock, facevo richiesta alla Mediaset di sfruttare il canale Venti per farne una tv retronostalgica, inserendo anche un contenitore tipo Bim Bum Bam.
Beh, ve l'ho detto che prevedo il futuro, no?
Pare che Bim Bum Bam, se dovesse tornare davvero, sarà su Italia 1 e ovviamente sarà "aggiornato" a oggi. Quindi sicuramente più veloce, quindi considererà web e social. Non potrebbe essere altrimenti: nostalgia sì, ma non una replica di un passato che non può più esistere.
Quel che vorrei è però anche uno sguardo a quanto di buono c'era stato, e che potrebbe funzionare: dalle piccole "serialità" (Uanathan, BatRoberto...) fino ai grandi giochi in studio (Hotel, Spago Spaghetti...).
I ragazzini di oggi avranno anche gli smartphone, ma anche noi avevano le prime console: non siamo così diversi.
Sui cartoon che potrebbero essere trasmessi, mi vengono in mente le nuove serie di Card Captor Sakura e Holly e Benji, nonché le nuove saghe di One Piece.
![]() |
i conduttori degli anni '90 - immagine web |
Prendo ancora la sfera di cristallo e guardo... sì, vedo il probabile ritorno del Disney Club, con tanto di tortura dell'insegnante. O di Solletico. Cosa trasmettere al suo interno? Ma la nuova serie di DuckTales, no?