Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[PENSIERI] effetto remake: pro e contro

$
0
0

Nel giro di due mesi, i fan di due grandi brand 
-hanno storto il muso 
-sono rimasti un po' meh
Per cosa? Per le immagini -fatte trapelare- delle nuove serie animate di She-Ra la Principessa del Potere (Netflix/Dreamworks) e Teenage Mutant Ninja Turtles (Nickelodeon).
Ecco. Non sempre i remake sono wow. Almeno all'apparenza.

Se lo schizzo di lavorazione per She-Ra, divulgato nel dicembre scorso, ha provocato un brivido ma può anche essere una sorta di "test" (del tipo: vi facciamo vedere l'immagine più brutta, magari uno di quei disegni di infra-animazione), resta che Netflix e Dreamworks hanno tra le mani una bomba atomica che è difficile da gestire.


Il remake di He-Man del 2002 seppe guardare alla modernità di quegli anni (che un po' virava sul giappominchiesimo) senza eccedere, lasciandoci una serie davvero interessante e con un design meritevole d'attenzione.
Forse si dovrebbe procedere su quella linea -magari tornando a uno stile più americano- ma già fa strano non partire dalla storia di He-Man, visto che l'esistenza di sua sorella She-Ra si scopre in un secondo momento a giochi già ampiamente avviati.
Fare un remake di She-Ra presupporrebbe quindi un narrato precedente e non mostrato? O si inventeranno chissà cosa, scontentando i fan di una saga che è già bella che pronta per essere animata come si deve?

Ma se per l'icona pop She-Ra ci si preoccupa della storia, più che del disegno (almeno fino a quando non mostreranno qualcosa di più concreto...), febbraio si è aperto con un colpo al cuore per i fedelissimi delle Tartarughe Ninja.
La nuova serie -da settembre 2018 in onda su Nickelodeon, che ha chiuso in fretta e furia la precedente- avrà come titolo Rise of Teenage Mutant Ninja Turtles, torna all'animazione 2d e a un uso di colori finalmente accesi, fluo, sgargianti.


Ma... visto che roba?
Sono le vere Tartarughe, quelle? No.
Il designè totalmente diverso, così come tanti "piccoli" dettagli. Donatello che fa il santone yoga con un aggeggio che regge April O'Neil afroamericana (dio, quanto odio i cambi di etnia). Michelangelo che usa una frusta con lama rotante tipo robottone giapponese. Raffaello che sembra Ralph... Spaccatutto. Il nemico (doppiato da John Cena) non sarà Shredder ma un alchimista pronto a contendersi con le Tartarughe i mistici segreti ninja di New York. O qualcosa di simile.
Insomma. Le premesse non possono essere positive, perché ancora una volta (la quarta) lo stile e la trama dei creatori originali non vengono rispettati (solo la serie animata anni 2000 se ne avvicinò molto).

Ma secondo voi... perché le case di produzione si impelagano in cose come queste, inventandosi chissà cosa e stravolgendo chissà cos'altro, quando hanno già tutto bello e pronto, coi fan di un titolo che non chiedono altro che fedeltà all'originale... o almeno anche solo al passato che hanno vissuto?
Siamo in piena generazione dei ritorni, vero... ma che almeno tornassero per bene!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles