Oggi niente MikiMoz: torna il Prof. Möuze della GEEK LEAGUE!
Io e gli altri vigilanti presentiamo il nostro oggetto topico, quello che più degli altri descrive la nostra passione per il mondo pop: il TOTEM GEEK.
Io vi parlo dello Slime, sostanza viscosa che dalla fine degli anni '70 non ha mai smesso di appassionare generazioni di ragazzini: a fine post trovate tutti i TOTEM GEEK degli altri componenti della GEEK LEAGUE! Non fateveli scappare.
Infine, vi ricordo chesevolete entrare a far parte di questo supergruppo basta leggere le istruzioni in calce al post: vi aspettiamo nella Lega dei bloggers nerd!
Il barattolo di Slime -ancora sigillato dal 1986- che vedete in foto è per me lo Slime per antonomasia: quello targato Masters of the Universe, by Mattel.
Sicuramente una delle primissime linee di giocattoli a utilizzare la "melma" viscida, merito dell'azzeccato playset La Trappola dell'Orrore(Evil Horde Slime Pit) di cui vi parlai qui.
Ma la Mattel aveva commercializzato già a fine anni '70 i barattoli di Slime (Slaim in Italia).
Sia come gioco singolo, sia per un gioco di società: Slime Monster Game.
![]() |
immagine web |
La stessa casa di produzione riutilizzerà la sostanza giallo-verde per la linea Mad Scientist (cliccate sull'immagine per saperne di più).
Negli anni '80 era tutto un fiorire di slime. Da quelli venduti singolarmente in barattoli (anche per i Masters era possibile acquistarlo a parte, al di là del playset che lo conteneva), sino alle popolari linee Teenage Mutant Ninja Turtles e The Real Ghostbusters.
Le Tartarughe Ninja utilizzarono il loro "Ooze" per diverse confezioni: ricordiamo il Flushomatic e la Catapulta Lanciaschifezze (Retrocatapult), nonché le confezioni singole di Ooze Retromutagen Slime.
![]() |
immagine web |
I Ghostbusters avevano già Slimer dalla loro parte, ma per le loro action figures fu utilizzato spesso e volentieri lo slime (specie di colore viola) chiamato Ecto-Plazm. Ricordiamo i Goopers e i Mini Goopers, pupazzi morbidi che, premuti, facevano fuoriuscire la sostanza.
Stesso meccanismo per tanti altri giocattoli a seguire.
Ma negli anni '90 lo slime non passò di moda e anzi lo si poteva trovare all'interno di uova contenenti un misero dinosaurino di plastica.
![]() |
immagine web |
Non una novità: già la Mattel, all'inizio, aveva cominciato a inserire piccoli animaletti di plastica (tipo vermi) all'interno dei barattoli di slime.
Idea che sarà ripresa per la nuova ondata anni 2000 nata con lo Skifidol, che a oggi va ancora alla grande proponendo vari tipi di slime.
Nel mezzo, anni '90, il Gak targato Mattel/Nickelodeon, nelle confezioni a forma di stella, con tanto di macchinario per "pompare" la sostanza e farne delle bolle.
![]() |
immagine web |
La Hot Wheels, nel giugno 2017, esce in edicola distribuita da DeAgostini con barattoli di slime di vario colore.
Ne approfitto subito per fare la scorta di quello giallo-verde, adatto per lo Slime Pit dei Masters.
![]() |
giugno 2017 |
Dunque, per me lo Slime è sempre un ritorno all'infanzia. Un gioco "alieno" che si inseriva prepotentemente nelle varie toy-line. Le sporcava, le rendeva diverse. Era quasi interattivo.
Anche dal logo di questa stagione del Moz O'Clock scendono gocce di slime colorato.
Per molti anni non riuscii ad avere lo Slime Pit, tanto che me lo inventavo da solo, mettendo l'Infasil Intimo (colore verde) dentro il contenitore nero dei rullini fotografici. Lo facevo colare attraverso qualche struttura realizzata coi Lego.
Ecco, ad esempio i Lego non hanno mai utilizzato lo slime: non è mai troppo tardi, però!
Scoprite tutti gli altri Totem della GEEK LEAGUE!
Il Bazar di Riky: gli Exogini
Omniverso: L'Uomo Ragno #102
Storie da Birreria: il Tablet
La Bara Volante: il Maestro Yoda
La Cupa Voliera del Conte Gracula: la Carta Stampata
Nerditudine: il Commodore
The Reign of Ema: joypad del Sega Master System
Moz O'Clock: lo Slime
Fede Stories: Game Boy Advance
Gameocracy: Dragon Ball Final Bout
Pietro Saba World: il Personal Computer
La Firma Cangiante: l'albo Marvel 2 (Labor Comics)
Orso Chiacchierone: l'Unico Anello
Gioco Magazzino: il Furby
Il blog di Delux: l'action figure di Spider-Man
Il Cumbrugliume: Summer Games
Cornerhouse's pub: Nintendo NES
Seguite laPAGINA FB della GEEK LEAGUE!
Avete un blog o uno spazio che parla di cultura pop, retro, nerd e geek?
Abbiamo bisogno di voi! Entrate a far parte della GEEK LEAGUE!
Clicca qui per tutte le informazioni!