°°PoP CoRNeR°° è la celebrazione del Moz O'Clock vintage!
°°PoP CoRNeR°° vi riporta il MikiMoz dei primi anni!
°°PoP CoRNeR°° è un flusso anarchico e senza schemi!
°°PoP CoRNeR°° ha la forma del blogging di un tempo!
°°PoP CoRNeR°° è un post inedito, scritto come nel 2006-08!
°°PoP CoRNeR°° è il nome che il Moz O'Clock ha avuto dal novembre 2016 al settembre 2018.
Questa nuova rubrica, di soli post inediti, intende omaggiare il mio blogging del passato; quando l'idea del blog era diversa da quella di oggi; quando un blog aveva ancora la derivazione di diario personale; prima che arrivassero i guru a spiegare come realizzare blog perfetti tra SEO e Serp.
Una dimensione che mi mancava. A circa dieci anni dall'ultima volta, ho deciso di tornare, ogni tanto, a scrivere con la stessa concezione di allora. Quando si era forse più immaturi, forse più spensierati, forse meno ancorati alla forma. Ma sicuramente liberi. Specie dai guru.
°°PoP CoRNeR°° vi riporta il MikiMoz dei primi anni!
°°PoP CoRNeR°° è un flusso anarchico e senza schemi!
°°PoP CoRNeR°° ha la forma del blogging di un tempo!
°°PoP CoRNeR°° è un post inedito, scritto come nel 2006-08!
Amo scrivere e lo faccio da sempre
sin da quando con le penne tracciavo righe sui muri
pensando e sperando che fossero lettere.
Amo scrivere e scrivere non significa solo
scrivere romanzi
ma anzi
scrivere è tutto.
Non tutti capiscono che anche la televisione è scritta,
Non tutti capiscono che anche la televisione è scritta,
che c'è un soggetto, uno schema.
Si scrivono giochi, si scrivono poesie
si scrivono saggi.
Si mettono virgole e punti, nelle idee per avere spunti
Si mettono virgole e punti, nelle idee per avere spunti
il problema è nella scolasticità
perché ti livella e omologa la tua scrittura
a quella di un giudizio sbrigativo di un docente
che tutto vuol fare tranne che correggere decine di compiti.
E così più allunghiamo, tipo Monkey D. Luffy,
con termini buffi
con termini buffi
più probabilmente il voto sale.
Intro a effetto tipo servizio di Studio Aperto
Intro a effetto tipo servizio di Studio Aperto
e finale per niente aperto
anzi ancora più d'effetto
anzi ancora più d'effetto
la formula giusta per ottenere un otto.
Ma io non lotto per l'otto, anzi
Ma io non lotto per l'otto, anzi
ogni tema per me era un terno al lotto
amo la sintesi, dire il necessario
gli orpelli, quelli belli, vanno bene
solo nella giusta misura.
Tutto il resto è un di più,
Tutto il resto è un di più,
e non siamo Tolkien o King
ma con le parole è bello farci wrestling
(e comunque preferisco Howard e Kipling).
Tutto per me nasce da fogli e segni di una penna,
Tutto per me nasce da fogli e segni di una penna,
il blog che leggete è qualcosa di antico
di riviste autoprodotte con un amico
di fumetti scarabocchiati e riassunti di serie.
Se venite a casa mia troverete diari, agende,
taccuini, libricini, quaderni e fogli sparsi.
Le idee le appunto lì, ho bisogno di scrivere.
Anche i post del blog nascono prima con carta e penna.
Amo la sintesi.
Infatti chiudo qui, che mi sono già dilungato troppo.
Anche i post del blog nascono prima con carta e penna.
Amo la sintesi.
Infatti chiudo qui, che mi sono già dilungato troppo.
°°PoP CoRNeR°° è il nome che il Moz O'Clock ha avuto dal novembre 2016 al settembre 2018.
Questa nuova rubrica, di soli post inediti, intende omaggiare il mio blogging del passato; quando l'idea del blog era diversa da quella di oggi; quando un blog aveva ancora la derivazione di diario personale; prima che arrivassero i guru a spiegare come realizzare blog perfetti tra SEO e Serp.
Una dimensione che mi mancava. A circa dieci anni dall'ultima volta, ho deciso di tornare, ogni tanto, a scrivere con la stessa concezione di allora. Quando si era forse più immaturi, forse più spensierati, forse meno ancorati alla forma. Ma sicuramente liberi. Specie dai guru.