[SERIE TV] È arrivata la felicità, una serie italiana ben scritta (e la Rai...
Non so se vi sia capitato, ieri e l'altroieri, di vedere Rai 1.Non so se vi sia capitato, due anni fa, vedere la prima stagione di È arrivata la felicità.Una serie tv -anzi fiction, così non si offende...
View Article[SPECIALE] i #90Special del Moz O'Clock
Termina oggi il programma revival 90 Special - che ne sanno i 2000.Uno show da cui francamente mi sarei aspettato di più, e che invece ha navigato spesso nella superficialità, tra aggiustamenti di tiro...
View Article[FILM] Batman & Robin (J. Schumacher), una retrospettiva
Termina così, con la retrospettiva su Batman & Robin, il percorso che da quattro mesi ci accompagna alla scoperta della tetralogia 1989-1997 sul Cavaliere Oscuro.Una serie di quattro film gestiti...
View Article[IN EDICOLA] Marvel Legends, Paper Fantasy, Tesori International Disney
Tre numeri 1 in edicola in questi giorni.Marvel Legends, Paper Fantasy, Tesori International - I Grandi Autori italiani Disney nel Mondo.Vediamo nel dettaglio.MARVEL LEGENDSAl modico prezzo lancio di...
View Article[TV] Italia Cult, la Moz O'Clock Television - slot, orari e programmi ideali
Terzo e ultimo post di pura fantasia riguardante una eventuale rete televisiva retronostalgica da proporre a Mediaset.Come sappiamo, Italia2 chiude e di recente ho previsto il futuro con i ritorni di...
View Article[°°PoP CoRNeR°°] carta e penna
°°PoP CoRNeR°° è la celebrazione del Moz O'Clock vintage!°°PoP CoRNeR°° vi riporta il MikiMoz dei primi anni!°°PoP CoRNeR°° è un flusso anarchico e senza schemi! °°PoP CoRNeR°° ha la forma del blogging...
View Article[MIKIPEDIA] febbraio 2018
Se ne va il corto e freddo febbraio, e arriva il suo resoconto dal mio punto di vista.Un mese che mi ha visto viaggiare, divertirmi, svagarmi: quel che mi serviva da tempo.Come sempre, oltre al...
View Article[PERSONAGGI] Eva Kant: 55 anni di avventure
A pochi mesi dal suo compagno, che ha festeggiato il compleanno a novembre, anche Eva Kant spegne 55 candeline.E mentre la redazione di Diabolik ci porta in edicola una storia incentrata sulla bionda...
View Article[EXIT POOL] quale ritorno (remake, sequel) vorreste?
Lo diciamo sempre: siamo nel grande periodo dei ritorni.I miti del recente passato, specie quelli anni '80 e '90, vengono riesumati (con successo non sempre ottimo) ma è palese che si tratta di nomi...
View Article[SMF - SIGLE MENO FAMOSE] Diabolik (Diabolik: Track of the Panther)
Per la rubrica musicale sulle sigle cartoon Mediaset meno note, arriva oggi nientemeno che il ladro Diabolik.Dal 1962 sulla cresta dell'onda con la sua serie regolare di albi a fumetti, a fine anni '90...
View Article[CINEMA] Call me by your name - una semiseria recensione da Oscar
Stavo mangiando un waffle con yogurt e pezzetti di frutta, quando un amico mi parla di una scena del film in questione.La scena della pesca. Elio, il protagonista, penetra il succoso pomo per poi...
View Article[TV] i cartoons dimenticati di Junior TV
Junior TV ha conosciuto tre fasi di vita, al di là dei tre loghi utilizzati per la sua trasmissione in syndacation.È stata, per dire, anche sotto la Fininvest (oggi Mediaset), poi nella seconda metà...
View Article[LUOGHI CULT] Burghy, il fast food italiano
Prosegue il viaggio nel tempo all'interno di luoghi cult del passato, che spesso purtroppo non ci sono più.Oggi parliamo di un fast food, ma che è stato anche e soprattutto un fenomeno sociale.Anni...
View Article[GIOCATTOLI] Food Fighters, i guerrieri della tavola calda
Giusto ieri vi raccontavo la storia tutta italiana del Burghy e oggi ci tocca tornare sui tavoli di un fast-food.Ma non parleremo di cibo, bensì di giocattoli. Giocattoli a forma di cibo.Ecco a voi i...
View Article[SERIE TV] Mighty Morphin Power Rangers, stagione 1 - la retrospettiva
Inizia oggi una serie di retrospettive sulle prime serie dei Power Rangers, quelle che costituiscono la grande continuity della cosiddetta Era Zordon: sei stagioni tutte collegate tra loro, per trama e...
View Article[MISTERI] falsi storici: una delle spiegazioni per l'Effetto Mandela?
Torniamo a parlare di Effetto Mandela, un argomento che l'anno scorso ha avuto qui un inaspettato successo e che è sempre più di dominio pop, con tanto di episodio della nuova stagione di X-Files...
View Article[tv] i cartoons dimenticati di Solletico
Dopo aver visto i cartoons dimenticati di Junior TV/JTV (qui il post), oggi torniamo negli anni '90 per tuffarci dentro uno dei più famosi programmi per ragazzi di Raiuno: Solletico.Diretto concorrente...
View Article[CINEMA] The Disaster Artist, la recensione: chi è Tommy Wiseau?
Quel che più mi ha colpito di The Disaster Artist non è la trama, non è la recitazione, non sono i motivi per cui è stato candidato agli Oscar.È un film grandioso, una commedia drammatica che ricorda...
View Article[RIVISTE] Uomini e Donne Magazine - la recensione
L'avete richiesta ed eccola qui: la recensione di Uomini e Donne Magazine.Vi svelerò i segreti della nuova rivista ora in edicola.Tra tronisti, vamp, divi e rubriche varie... ecco Uomini e Donne...
View Article[TV] The Box: Music Television You Control - ricordi televisivi
Sul finire degli anni '90 arrivò anche da noi, per un paio di annate, il rivoluzionario The Box: Music Television You Control.Una trasmissione musicale già popolare all'estero, che a inizio 1998 giunge...
View Article