Termina così, con la retrospettiva su Batman & Robin, il percorso che da quattro mesi ci accompagna alla scoperta della tetralogia 1989-1997 sul Cavaliere Oscuro.
Una serie di quattro film gestiti prima da Tim Burton e poi da Joel Schumachacher, di cui oggi riscopriamo l'ultimo episodio, che segna il congelamento del bat-brand fino a che le gesta dell'Uomo Pipistrello non verranno riprese da Nolan...
Pronti? Via!
LA GENESI
Dopo il clamoroso successo di Batman Forever, la produzione mise subito in cantiere un seguito, che arriva due anni dopo. Unico diktat: ancora più colore, deve essere un film per famiglie. Il tutto doveva sembrare un cartone animato: addirittura gli attori accostarono il film a una pubblicità di giocattoli. E infatti, fu anche per spingere più facilmente la vendita di questi, grazie agli accordi con le case di distribuzione, che Batman & Robin divenne assolutamente commerciale.E allora cosa fare? Semplice: si cercò di omaggiare, idealmente, la serie televisiva degli anni '60!
![]() |
il trio di eroi |
LA FAMIGLIA, LA RIBELLIONE
Il tema principale su cui si basa la pellicola è quello della famiglia, dei rapporti all'interno di essa.Iniziando proprio da quello tra Batman e Robin, non un ragazzino ma un ragazzo adulto, che qui inizia a ribellarsi al suo mentore. Nei fumetti questa cosa è molto sentita, e porta al distacco di Dick Grayson da Bruce Wayne. Qui si riduce a scaramucce e gelosie nei riguardi di una donna, che si diverte a mettere l'uno contro l'altro il Pipistrello e il Pettirosso, giocando con entrambi.
La famiglia è presente anche nella trama di Alfred, di cui scopriamo l'esistenza di un fratello e una sorella, nonché di una nipote (Barbara, qui non Gordon ma Wilson).
E, infine, il legame di Victor Fries con sua moglie Nora, che mantiene in stato di ibernazione in attesa di cure.
![]() |
vuol farsi il quarantenne miliardario o il ventenne focoso? |
PIANTE, GHIACCIO E VELENO
Stavolta Batman e Robin se la vedono con due supercriminali e mezzo.Da un lato l'ambientalista Poison Ivy (dapprima un'esaurita scienziata nazivegan, poi mortale villain), dall'altro il premio nobel in bodybuilding Mr. Freeze (prima un brillante ricercatore, poi ladro di diamanti -che però gli occorrono per sopravvivere-).
Tra questi c'è posto anche per Bane, che l'adattamento italiano traduce in Flagello. In questo film è un serial killer ispanico, tale Antonio Diego, a cui viene somministrato il Veleno (sostanza in realtà scoperta da Poison Ivy, che voleva incrociare piante e serpenti per fare in modo che la vegetazione potesse difendersi da sola contro l'uomo).
Il film presenta comunque un campionario di cose già viste: Fries diventa Mr. Freeze cadendo in un calderone di liquido sottozero (vedi il Joker del primo film); Pamela Isley diventa Poison Ivy "risorgendo" dalla morte dopo essere stata messa a tacere da uno scienziato pazzo (scena non dissimile dalla nascita di Catwoman nel secondo film del lotto).
A essere interessanti, qui, sono i ruoli: Poison Ivy è davvero cattiva, tanto che arriva a disattivare il generatore che tiene in vita Nora Fries, mentre Freeze delinque solo per dare una cura a sua moglie.
![]() |
Chibiusa e Robocop |
ATMOSFERE E MUSICA
Dominano i neon colorati, che illuminano ambienti giocattolosi: spesso e volentieri sembra di trovarsi in un episodio di una serie super sentai piuttosto che in un film di Batman.Ogni pretesa di realismo è ormai abbandonata: omaggiando il campy della serie tv anni '60, e spingendosi ancora più oltre certe assurde trovate del film precedente, Batman & Robinè tutto azione, avventura e sgargiante ironia. Non stupisce quindi vedere il Dinamico Duo (a cui si aggiungerà Batgirl) far fuoriuscire dagli stivali le lame dei pattini per scivolare sul ghiaccio. Una trovata non lontana dallo spray squalo-repellente.
Già solo dall'inizio, con la vestizione dei due eroi (dove capezzoli, culo e pacco vengono messi bene in mostra...) è chiaro dove si vuole andare a parare. Una Batmobile tamarra, la prima battuta di Batman che recita "ecco perché Superman lavora da solo" e una scena al museo tra dinosauri e razzo spaziale, sono le basi con cui procede l'opera.
Batman e Robin inseguono Mr. Freeze nei cieli, i primi come Silver Surfer, l'altro come l'Uomo Ghiaccio. Ci scappa anche un "cowabunga!" e ormai non ci sono più dubbi: è un cartone animato!
Di certo non la serie Batman TAS, che pure viene richiamata nella storia di Victor Fries (l'ispirazione è infatti l'episodio -bellissimo- Cuore di ghiaccio).
Torna la fanfara come tema principale, ormai un classico.
Interessante l'uso dei R.E.M, degli Underworld, degli Smashing Pumpkins, Goo Goo Dolls e molti altri per la colonna sonora.
![]() |
dettagli... |
GLI ATTORI
Batman cambia ancora e ottiene il volto di George Clooney, che gigioneggia un po' ma in fondo ci sta.Chris O'Donnellè ancora Robin, mentre Alicia Silverstone presta il suo volto da sagra paesana a Barbara/Batgirl, nuova arrivata tra i giustizieri: una liceale inglese che però è un asso con le moto.
Come sempre, grandi star per i cattivoni: Uma Thurmanè Poison Ivy, sensuale come Madre Natura (o un gambo di insalata, vedete voi), ma che concede uno dei migliori momenti durante il ballo tribale, in una scenografia che ricorda il finale di The Mask.
Il governatore Arnold Swartzeneggerè invece Mr. Freeze, con la pelle glitterata stile pungiglione dei Kombattini e con un'armatura da nemico dei Power Rangers: il migliore, sempre.
E si permette anche battute sulla taglia che indossa. Val la pena di amare questo film solo per lui.
Pat Hingleè ancora Gordon, per tutto il tempo in divisa.
Micheal Goughè sempre Alfred, stavolta al centro delle vicende.
![]() |
wao, abbiamo ammazzato il franchise! |
NOTE
Per aver indugiato su particolari anatomici quali culi, pacchi, tette nelle tute dei tre vigilantes, il film attirò su di sé diverse critiche, al di là di quelle sulla qualità.Anche se fu un discreto successo al botteghino, ma soprattutto un successo commerciale per quanto riguarda merchandising e giocattoli, Batman & Robin segna la momentanea fine del franchise cinematografico facendo naufragare l'idea del quinto episodio, Batman Triumphant: ai fan non piacque per nulla. Oggi, dopo venti anni, lo giudichiamo almeno divertente, e comunque la Warner Bros. ottenne quel che aveva richiesto: un film kid-friendly.
Scopri gli altri tre film della saga! Leggi anche
Batman (1989)
Batman Returns (1992)
Batman Forever (1995)