Ready Player Oneè un romanzo ora trasposto in film da Steven Spielberg (non poteva essere altrimenti).
Ricco di citazioni nerd, è una gioia per ogni appassionato di cultura popolare dal passato a oggi.
Addirittura le differenze tra romanzo e film hanno prodotto differenze di citazioni, scatenando i fan tra delusione o entusiasmo (per una doppia caccia allo scovare questo o quel personaggio).
Ma quali altre opere contengono characters di varie opere?
Ammettiamolo: il supermix di personaggiè il guilty pleasure di ogni ragazzino.
Chi di noi non ha mischiato tutti i giocattoli che aveva?
Io crossoverizzavo Lego e Masters; le Turtles diventavano Food Fighters; i giochi di società si univano per un mega board game con regole inventate poco prima.
Immagino fare lo stesso con le Barbie, che magari prendevano in prestito accessori e veicoli dei fratelli maschi. O i peluches diventare un'unica grande famiglia.
Ebbene, ci sono film che hanno trasformato questo gioco in realtà.
Con citazioni a volte palesi, a volte sottili, e la presenza fisica (in convivenza) di personaggi di diverse opere.
LEGO MOVIE
In Lego Movieè possibile vedere -sottoforma di minifig- Michelangelo delle Tartarughe Ninja, Silente di Harry Potter, Gandalf de Il Signore degli Anelli, Milhouse de I Simpson, alcuni campioni dell'NBA, Ian e altri da Star Wars. E poi supereroi DC tra cui Wonder Woman, Superman e Batman.
Proprio quest'ultimo ottiene un film Lego tutto suo.
LEGO BATMAN
Essendo un film di e su Batman, è chiaro che appare mezzo universo DC al suo interno. Ma non solo: c'è Sauron (l'occhio) da Il Signore degli Anelli, Lord Voldemort da Harry Potter, i Gremlins, l'Agente Smith di The Matrix, la Malvagia Strega dell'Ovest de Il mago di Oz, i Dalek di Doctor Who, King Kong, il Kraken, lo squalo dell'omonimo film, il T-Rex e i velociraptor di Jurassic Park.
I FILM DI TARANTINO
Oltre a personaggi che si muovono in un universo narrativo creato da Tarantino e Rodriguez (lo sceriffo Earl McGrow, presente in diverse pellicole), per gli amanti del cinema (alto, di serie B, e anche italiano) ma pure di animazione, serie, musica, fumetto... i film di Tarantino sono una miniera di citazioni. Poster, magliette, dialoghi, oggetti... chi più ne ha più ne metta.
Addirittura precise inquadrature ricreate ad hoc.
E, in Kill Bill, personaggi eterni come Hattori Hanzo e Pai Mei sono fisicamente presenti nel cast.
RALPH SPACCATUTTO
Per gli amanti dei videogame, la Disney fa apparire nel suo film tantissimi personaggi dai titoli più famosi: Bowser di Super Mario, il Dottor Eggman di Sonic, Q*bert, Paperboy, Pac-Man e i fantasmini, personaggi da Street Fighter come M. Bison e Zangief (qui tra i cattivi, anche se nel videogame è buono), Frogger.
PIXELS
Sempre a tema videogiochi, per gli amanti del retrogaming più... retro, il film Pixelsè una divertente gioia per gli occhi: anche qui presenti Q*bert, Frogger, Pac-Man e Paperboy tra le ricostruzioni che una civiltà aliena usa per attaccare il nostro pianeta.
Non mancano Galaga, Centipede, Tetris, Duck Hunt, Space Invaders, Arkanoid e il gran finale con Donkey Kong.
CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT?
Capolavoro a tecnica mista (cartoon + live action) del 1988, Roger Rabbit contiene personaggi da tantissimi studios hollywoodiani: la Disney, la Warner Bros, la MGM, la Universal, la Terrytoons, la Paramount, la King Features Syndacate e Al Capp.
Tra gli illustri nomi presenti (impossibile citarli tutti) ci sono Topolino, Paperino, José Carioca, Trilli, Dumbo, Bambi, Biancaneve, il toro Ferdinand; Bugs Bunny, Daffy Duck, Silvestro, Titti, Wile E. Coyote, Beep Beep; Droopy; Betty Boop; Woody Woodpecker; Heckle & Jeckle; il gatto Felix.
Celebre la sfida piumata al pianoforte tra Paperino e Daffy.
I NOSTRI EROI ALLA RISCOSSA - CARTONI UNITI CONTRO LA DROGA
Negli anni '80 la piaga della droga era penetrata in ogni tessuto sociale e così nel 1990 si produsse un mediometraggio che univa tantissimi eroi dei cartoni animati per fare uno spiegone morale ai bambini che manco i segmenti finali della Filmation.
Tra uno spinello e un po' di crack -scolandosi lattine di birra- personaggi come Winni Puh (all'epoca si chiamava così, in Italia), i Muppets, Qui Quo Qua dalle DuckTales, Alvin e i Chipmunks, Alf, Garfield, Grande Puffo, Slimer dei Ghostbusters, Bugs Bunny, Michelangelo delle Turtles cercano di aiutare un ragazzo a uscire dal guaio in cui si è infilato.
Lo speciale venne mandato in onda con una intro del presidente Bush, sostituito in Italia da Andreotti. Lo vedemmo prima su Raiuno, ma replicato nei giorni appena seguenti anche da Italia1, Raidue, Canale 5 e Telemontecarlo.
Voi ricordate altre opere citazionistiche dove compaiono personaggi già noti, di varia provenienza?
Parliamone assieme.