Cosa c'entro io con un gruppo rock?
Ebbene, è arrivato il momento di scoprirlo, ed è arrivato il momento di saperne di più sulla rockband Mahagma!
Ho intervistato il frontman, Yuri.
Una chiacchierata veloce tra pensieri e musica, soprattutto musica: in allegato trovate i brani, fate sapere cosa ne pensate!
Let's rock!
Miki - Chi è Yuri, chi sono i Mahagma?
Yuri - Innanzitutto ciao a tutti i lettori del Moz O'Clock!
Sono un ragazzo di 33 anni che da sempre ha una grande passione: la musica. Nello specifico, chitarra e voce. Insomma, me la suono e me la canto!
Da tempo avevo voglia di metter su una rockband: fui contattato da una cover band dei Litfiba, e ne divenni il cantante.
Parlando della mia idea col batterista (Sebastiano), un anno fa è finalmente nato il progetto che sognavo. Inizialmente eravamo solo in due; poco dopo abbiamo trovato il bassista (Stefano) e in un secondo tempo è arrivato il tastierista (Ivan). I Mahagma sono così al completo!
![]() |
Stefano, Sebastiano, Yuri, Ivan |
Miki - Qual è il genere che proponete? Come nascono le vostre canzoni, quali sono le influenze o ispirazioni?
Yuri - il genere è sicuramente un rock / hard rock; testi e musica nascono da me, e poi vengono elaborati col resto del "branco"! Innegabili le influenze litfibiane anni '90 ma anche quelle thrash metal dei Metallica, soprattutto per i riff: restano però influenze, speriamo di fare sempre un lavoro inedito!
Miki - Avete appena inciso una demo con 4 brani. Quale pensi sia quello che, in linea generale, vi rappresenta di più? E perché?
Yuri - Sicuramente Quando viene sera: brano sulle decisioni che per vari motivi abbiamo paura di prendere, ma che vanno comunque prese per stare bene.
Sia musicalmente che nel testo è un po'una summa di quello sono i Mahagma.
Miki - Mi dicevi che testi e musiche nascono da te. Come? Quando? Dove?
Yuri - Solitamente creo prima la melodia e poi il testo. Nei momenti liberi cerco di sfogare la mia creatività musicale con la chitarra, e lo faccio nella solitudine della mia stanza. L'ispirazione del testo invece nasce spesso mentre viaggio o passeggio, o nei momenti di pausa lavoro. Mi appunto su delle note (anche vocali) le idee che ho avuto.
Miki - I vostri brani sembrano essere molto diretti, come testi e musica. Confermi?
Yuri - Sì, ma non sempre. Alcune canzoni nascondono più di un significato, grazie magari a delle metafore, e altre sono più dirette. Un esempio è Contromano, dove voglio parlare degli eterni egoismi della politica italiana, che penalizza sempre il cittadino comune.
Miki - In realtà c'è anche qualcosa che mi riguarda personalmente, anzi più di una. La vuoi svelare tu ai lettori del mio blog?
Yuri - Ebbene sì. In alcuni testi c'è anche il tuo zampino. Come nel caso della ballad Mistral che nasce da una tua poesia che ho riadattato.
Miki - È presente una fata, nel brano che sembra essere quello più "romantico" del lotto. Di chi si tratta?
Yuri - Si dice il peccato ma non il peccatore, anzi la peccatrice! In realtà In una notte parla da sé: descrive un incontro che ho avuto con una ragazza che ha lasciato il segno! Un incontro dolceamaro.
Miki - Ma... non ti ho chiesto la cosa più importante! Cosa significa il nome della band?
Yuri - L'idea iniziale era quella di chiamarci Magma, ma abbiamo scoperto che il nome era già registrato. Però cambiare completamente mi sarebbe dispiaciuto. Così Stefano ha proposto l'attuale Mahagma, che fonde il termine sanscrito "mahatma" (grande anima) con l'aggressività del magma a cui eravamo affezionati.
Miki - Perfetto! Prima di salutarci, un'ultima cosa: che progetti avete per l'immediato futuro?
Yuri - C'è un video che vorremmo realizzare al più presto; sicuramente entro la fine dell'estate registreremo altri otto pezzi già arrangiati. Infine ci dedicheremo alla cosa più bella per un musicista: i live!
Miki - Ottimo, dunque vi sentiremo, in qualche modo. Per ora ci salutiamo, ma torneremo sicuramente a parlare del progetto Mahagma!
Yuri - Certamente, noi rimaniamo a disposizione! Grazie a tutti, alla prossima!
SEGUI I MAHAGMA SU YOUTUBE E SULLA PAGINA FACEBOOK
![]() |
Yuri Zanella |