Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[SERIE TV] Mighty Morphin Power Rangers, stagione 3 - la retrospettiva

$
0
0

Tornano i Power Rangers sul Moz O'Clock, per la retrospettiva approfondita sulla terza e ultima stagione della serie Mighty Morphin!
Abbiamo già analizzato la prima stagione (QUI) e la seconda (QUI), ora tocca al terzo capitolo, che è anche quello più ricco di eventi!
Pronti a tuffarvi nel mondo kitsch e colorato dei Power Rangers?
Go go!

PRODUZIONE

La terza stagione dello show conta 33 episodi e uno speciale; sebbene sia di durata più breve rispetto alle precedenti (ma bisogna considerare anche il segmento di coda Alien Rangers come parte della stessa: noi lo vedremo nel prossimo articolo), Mighty Morphin Power Rangers st. 3è anche la serie che propone allo spettatore episodi multipli e una trama molto più serializzata rispetto al passato, continuando a puntare sulla continuity stretta, ancora più che nella stagione 2.
Anche in questo caso, la Saban pensò bene che non fosse ancora il momento di cambiare i costumi ai Rangers, ormai così iconici. Si proveniva innanzitutto dall'uscita di Power Rangers: Il Film, che raccontava una variante della storia che verrà proposta negli episodi. Acquisendo i diritti della serie Ninja Sentai Kakuranger, anche in questo caso furono utilizzate soltanto le scene con i mecha.

il cast iniziale

COSA SUCCEDE AI KAKURANGER?

Come avvenne per i Dairanger, mai visti nello show (se non in un caso, vedi analisi della seconda stagione), anche i Kakuranger sono sacrificati per questa stagione, dubuttando però come gruppo a se stante nella minisaga successiva e riapparendo altre volte in futuro.

i Kakurangers: avremo modo di vedere anche loro...

POWER RANGERS: THE MOVIE

Prima che la terza stagione iniziasse in tv, nei cinema americani uscì il primo film sui Power Rangers, che narrava una storia alternativa a ciò che si vedrà nella serie, ossia l'acquisizione dei poteri Ninja da parte dei Rangers. Per l'occasione, la troupe tecnica e artistica si spostò a Sidney, ragion per cui anche qualche scena della seconda e terza stagione risultano filmate in Australia.
La trama vedeva il ritorno del malvagio mago Ivan Ooze, che imprigiona Rita e Zedd e distrugge il Centro di Comando. I Rangers si spingono sino al pianeta della guardiana Dulcea per ottenere nuovi poteri e distruggere Ooze definitivamente.

la locadina del film

MASKED RIDER:
LO SPIN-OFF

La particolarità di questa terza stagione è che comincia con una terzina di episodi che fanno da pilot a una nuova serie Saban: Masked Rider. La Saban aveva acquistato i diritti del giapponese Kamen Rider, e volle lanciare il nuovo personaggio all'interno del suo show di successo. Dunque, questo fa di Masked Rider un vero e proprio spin-off di Power Rangers, anche se poi nella sua serie regolare alcuni dettagli sembrano essere modificati e non si farà più menzione a quanto accaduto in questi episodi.

Masked Rider con i Power Rangers

LA STORIA

Dopo la breve avventura sul pianeta Edenoi, patria di Alpha e luogo di provenienza di Masked Rider, i Rangers devono affrontare una durissima battaglia.
Sulla Luna giunge infatti Rito Revolto, fratello di Rita e cognato di Zedd, arrivato a portare il suo omaggio per il matrimonio della sorella: si tratta dei guerrieri Tenga, che sostituiscono i Putties finora in uso. Inoltre, Rito stesso distrugge i Megazord in dotazione ai Rangers, che sono costretti a trovare il creatore delle Monete del Potere, il guerriero Ninjor. Ottenuti nuovi poteri, proseguono le loro battaglie contro Rita, Zedd e i loro scagnozzi. Dall'Australia giunge una ragazza, Kathrine Hillard: Rita la soggioga e fa in modo che costei metta in difficoltà i Rangers, ma alla fine l'incantesimo viene spezzato e Kat prende il posto di Kimberly come Pink Ranger: Kimberly infatti lascia il gruppo, per inseguire i suoi sogni di ginnasta. Gli eroi hanno anche ulteriori nuovi robot, gli Shogun Zords, dapprima sotto il controllo di Zedd. Purtroppo Master Vile, padre di Rita e Rito, monarca del male alla ricerca del Cristallo Zeo, fa sì che i Rangers tornino bambini... con l'assenza di difensori, i malvagi si apprestano a sferrare l'attacco finale...

il cast con Kathrine

I PERSONAGGI PRINCIPALI

KATHRINE HILLARD
Ragazza australiana, arriva a Angel Grove me viene controllata mentalmente da Rita. Dopo aver rotto l'incantesimo, si unisce ai Rangers come seconda Pink Ranger.
RITO REVOLTO
Fratello di Rita, regala a lei e Zedd le uova che contengono i guerrieri Tenga, da utilizzare nelle battaglie contro i Rangers. Rito fa spesso coppia con Goldar.
MASTER VILE
Padre di Rita e Rito, arriva sulla Luna mettendosi alla ricerca del Cristallo Zeo, che però viene diviso in cinque frammenti.
NINJOR
Guerriero solitario, vive nel suo tempio segreto nascosto in un deserto. È il creatore delle Monete del Potere e di diversi zord.

Rito e Rita

ANALISI

Come la precedente, anche questa stagione è, almeno nella prima parte, quella che rappresenta il picco massimo del successo dello show. Questo avvenne anche nel nostro paese, quando dalla trasmissione quotidiana in Bim Bum Bam la serie venne spostata nel primo pomeriggio (a giorni alterni), quasi contemporaneamente all'uscita del film nei cinema (da noi nell'autunno/inverno 1995).
I poteri ninja e i nuovi robot che ne seguono sono l'ultimo grande successo commerciale per i giocattoli, almeno in Italia.
La stagione è certamente la più articolata, proponendo molte storyline (tra cui l'abbandono di Kimberly) che lo spettatore dovrà seguire con più attenzione. Gli episodi "singoli" sono infatti una minima parte del lotto, che comprende perlopiù puntate suddivise in 2, 3 e anche 4 parti.

Ninjor e i Megazord

NOTE FINALI

  • Verso la fine della serie viene introdotto un ulteriore potere, quello delle Metallic Armor. I costumi dei Rangers diventano un po' più massicci, ricordando l'aspetto che sfoggiavano nel film.
  • Questa stagione vede per l'ultima volta una trasformazione in Ranger di Billy e Aisha.
  • L'attrice che interpreta Aisha termina qui la sua esperienza nello show, apparendo solo in un brevissimo cameo nella miniserie seguente.
  • Questa stagione segna l'ultimo utilizzo dei costumi della serie Zyuranger, ossia le tute ispirate ai dinosauri. Le rivedremo solo in occasioni speciali (decimo, quindicesimo e ventesimo anniversario dello show) e in un episodio della sesta stagione. 
  • Invenzione tutta americana, lo Shogun Ultrazord: assemblaggio di robot della stagione più il Titanus proveniente dalla prima.

  • I costumi dei guerrieri Tenga sono pressappoco gli stessi dei quasi omonimi Tengu apparsi nel film. Nome e aspetto di questi mostri sono basati su una popolare creatura del folklore giapponese.
  • La trasformazione in Ranger è preceduta, ora, dall'utilizzo dei Poteri Ninja. In questa modalità intermedia, i ragazzi ottengono dei vestiti da guerriero orientale.
  • La formula per la trasformazione non terrà più conto del nome dei dinosauri, ma quello generico del potere e del colore di ogni Ranger.
a Giugno sul Moz O'Clock: MIGHTY MORPHIN ALIEN RANGERS
I RANGER DI AQUITAR! I CRISTALLI ZEO! VERSO UNA NUOVA VITA DELLO SHOW!

Se ami i Power Rangers leggi anche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles