Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[ME/BLOG] MikiMoz/Moz O'Clock: il blogger e il blog

$
0
0

Considerato il recentissimo arrivo -in blocco- di tanti nuovi amici lettori, ecco a voi un post generico.
Generico, dopo quelli un sacco specifici dei giorni scorsi.
Un post che parla di me e del blog, un ideale starting point per conoscermi meglio!

CONTATTI

e-mail:mikimoz@hotmail.com
Facebook: Miki Moz

Twitter:https://twitter.com/miki_moz
Google+:profilo MikiMoz
Instagram:
https://www.instagram.com/moz_o_clock/

Pagina Facebook del Moz O'Clock:
https://www.facebook.com/mozoclock/
Canale Youtube del Moz O'Clock:Moz O'Clock Video
Canale Telegram del Moz O'Clock: @mozoclock

MIKIMOZ

VITA
Nato in Abruzzo nei primi anni '80, trasferitomi in Puglia dalla seconda metà dello stesso decennio, ho vissuto lì fino alla fine del liceo. Sono poi tornato a vivere in Abruzzo, dapprima per motivi di studio e poi per lavoro. Ma, appena posso, torno volentieri nella casa pugliese.
Sono stato scout; collaboro nell'organizzazione di eventi culturali/ludici/popolari, grandi e piccoli.
PERCORSO DI STUDI
Ho frequentato il Liceo Classico, poi ho studiato Lingue e Letterature Straniere con indirizzo Turistico (tesi in Letteratura Spagnola, Storia Contemporanea e Cinema) e infine Comunicazione, corso in Produzione Artistica e Nuovi Linguaggi (tesi in Cinema e Televisione e Storia Contemporanea). Nel mentre, ci ho fatto uscire anche un corso di scrittura organizzato dell'università.

OCCUPAZIONI
Ho lavorato nel turismo, ho presentato progetti con la scuola, e ho gestito per tre anni un centro culturale di aggregazione giovanile.
Mi sono concesso anche un'annata in cucina, gestendo la stessa (con le mie creazioni junkfood) per un locale serale/notturno.
PASSIONI
Divertimento in generale. Che comprende, in ordine sparso: scrittura, pranzi&cene&dopocena, passeggiate nella natura, amici, musica, cinema, tv, letture, fumetti, giochi. Non amo la fantascienza, gli zombi e i vampiri... tranne rari casi.
SUL WEB
Attivo nelle chat tematiche sin dal mio arrivo nella rete (1999), prendo il nickname da Mozgus, personaggio del fumetto Berserk. Proprio quest'opera mi apre alla scrittura per il web: dal dicembre del 2001 fino al 2009 mi occupo dell'area contenutistica del sito Berserk Chronicles.
Non mancano collaborazioni con siti come Osservatori Esterni, Mangaforever e altri progetti in rete.
Nel 2006 apro il mio blog personale, con la voglia di raccontare il pop presente nella mia vita e nei miei ricordi.
#MASSIMOESPERTO DI
-BERSERK: mio fumetto preferito; da sempre ne scrivo in rete, e forse ora non solo più in rete! Attualmente sono impegnato con l'analisi degli archi narrativi (qui).
-HE-MAN AND THE MASTERS OF THE UNIVERSE: un brand che amo e che è parte integrante della mia vita. Ne ho trascritto l'intera storia in modo filologico (qui).
-TWIN PEAKS: per me un vero culto, sono stato il primo -in Italia e non solo- a riassumere e recensire i nuovi episodi, nell'estate 2017 (qui).
-POWER RANGERS: kitsch ma mitici, seguo sempre con interesse le evoluzioni. Attualmente ne sto analizzando le prime stagioni degli anni '90 (qui).
-STREET FIGHTER: tra i videogiochi, è quello che più amo. Ma ne amo anche le trasposizioni animate, dal vivo, a fumetti. Sto recensendo i migliori titoli (qui).
-DIABOLIK: altro fumetto preferito; il mio sogno è scrivere un soggetto per una sua avventura.
Il ladro in nero è sempre presente sul mio blog (qui).
-LEGO: il mio giocattolo preferito di quando ero bambino. Ancora affascinato dal loro mondo colorato, ne parlo ogni volta che posso (qui).
 

MOZ O'CLOCK


COME E QUANDO
Il Moz O'Clock arriva nel novembre 2006 col nome °°PoP CoRNeR°°. Sempre immaginato come estensione virtuale della mia cameretta, ho voluto che dentro ci fosse molto di me e della mia vita, nonché ovviamente le mie passioni. Il blog nasce col preciso scopo di cristallizzare ricordi che altrimenti rischierei di perdere. 
LE FASI DI VITA
Nei primi mesi letto solo dagli amici di un forum, subito dopo il blog diventa zona di nuovi amici "fisici", tra cui Sandrino che da sempre ne cura la grafica (qui l'evoluzione della stessa). Una seconda generazione di utenti è arrivata nel 2009, mentre la prima spariva praticamente del tutto. Dal 2012 la cerchia si allarga esponenzialmente, e ciò porterà alla nascita di una vera e propria community. Oggi, tra vecchi e nuovissimi utenti, il Clockers Clubè il mio orgoglio!
GLI ARGOMENTI
Ghiandole Surreali, Cultura Pop a 360°, Diario di un Eterno Dodicenne, Idee in Erezione, Il blog nerd, geek, pop, Il blog della nostalgia: sono i diversi sottotitoli che il Moz O'Clock ha avuto nel tempo.
Tra gli argomenti trattati: RETRONOSTALGIA, CINEMA, TV, CARTOONS, SERIE, FUMETTI, LIBRI, RIVISTE, ROMANZI, VIDEOGAMES, GIOCHI, GIOCATTOLI, COLLEZIONI, RACCONTI, BLOGGING, WEIRD, MISTERO, VIDEO, VITA VISSUTA, RICORDI, RICETTE JUNKFOOD, MUSICA, TEMPO LIBERO, FOTO, SPOT, INTERVISTE.

 

LE RUBRICHE
Varie, le rubriche fisse proposte di mese in mese:
-MIKIPEDIA: fotoricordi del mese
-LA MOZINTERVISTA: dodici domande a un blogger
-CHI DIMENTICA È COMPLICE: trashate da incorniciare
-COME FINISCE: il gran finale di un'opera
-NUMERI 1: l'inizio di un grande titolo
-EXIT POOL: il sondaggio
-GUIDE: un ampio dossier/special
-LISTE E CLASSIFICHE: tante opere in sequenza
-RECENSIONI: i miei giudizi
-20 CURIOSITÀ SU: quante ne sai?
-SFM: le sigle meno famose dei cartoons
-°°PoP CoRNeR°°: i miei post, come una volta
-LUOGHI CULT: oggi non esistono più
-AFFETTI PERSONALI: i miei oggetti cult
-VERSUS: due cose a confronto
- MIKI E...: la mia esperienza con qualcosa
-IL MEGARIASSUNTO: la sintesi di un'opera

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles